Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprima

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38767
Stato 1 occorrenze

2. Qualora l'organo ministeriale esprima motivato dissenso, l'amministrazione procedente può richiedere la determinazione di conclusione del

Senato della Repubblica. Regolamento

81347
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente perché esprima il proprio parere. Il parere può essere dato anche verbalmente, nel corso della seduta, a nome della commissione, dal suo

4. Quando la 5a commissione permanente esprima parere scritto contrario all'approvazione di un disegno di legge che importi nuove o maggiori spese o

Senato della Repubblica. Regolamento

81937
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e Tesoro perché esprima il suo parere. Ad essa è riconosciuta, nel caso previsto dal secondo comma, la stessa facoltà spettante al Governo e alla

La deducibilità della svalutazione delle partecipazioni "indotta" dalla distribuzione delle riserve di rivalutazione monetaria (a proposito del concetto di "riserva di utili" nel decreto 209) - abstract in versione elettronica

94971
Bortoletto, Gianmaria; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"riserve di utili" esprima un concetto prettamente fiscale anche nel contesto del decreto 209 (Raffaello Lupi).

La governance delle società di servizi pubblici: le scelte sui controlli - abstract in versione elettronica

95751
Bocci, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio sindacale e la necessità che esso esprima una "scelta di controllo" di qualità, fatta su uomini altamente professionalizzati ed indipendenti che

Verso la fine del principio di tipicità degli atti impugnabili? - abstract in versione elettronica

103159
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un interesse all'azione anche prima che la pretesa tributaria si esprima attraverso un atto autoritativo; ciò equivale infatti a negare che il

Criteri di determinazione e modalità di valutazione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

104853
Carbone, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'assegno potrà essere riconosciuto ove il raffronto dello stato reddituale dei coniugi esprima una differenza che lo giustifichi.

Presunzione di assegnazione di utili extrabilancio ai soci e imputazione di costi fittizi - abstract in versione elettronica

105959
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non esprima che l'esistenza di utili extrabilancio.

Una significativa sentenza della Suprema Corte: gli addetti dei call-center sono lavoratori subordinati. Il commento - abstract in versione elettronica

107519
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come in realtà anche la magistratura esprima in sostanza un particolar favore per tale estensione.

Considerazioni sulla nozione e sulla funzione del contratto di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

118481
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postcorporativa. Il sospetto, però, è che ciò esprima una politica del diritto: i poteri del datore di lavoro sarebbero deboli se non avessero origine

Regole e trasgressioni nella città abusiva. Un altro punto di vista - abstract in versione elettronica

129907
Rosa, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mostrano, in conclusione, che l'universo delle trasgressioni urbanistiche è piu complesso e articolato di quanto non esprima il termine "abuso", che le

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente debole esprima un interesse all'efficacia del contratto o della clausola, rivelato da un comportamento processuale di invocazione degli effetti

Sospensione cautelare e sospensione del processo per questioni di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

133763
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 92 del 2012, in attesa che sulla norma si esprima la Corte costituzionale, a seguito della questione di costituzionalità già sollevata da altro

Una elusiva sentenza della Corte di Cassazione, sulla rilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

134377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprima una diversa volontà sanzionatoria.

La flessibilità funzionale e i poteri del datore di lavoro. Prime considerazioni sui decreti attuativi del "Jobs Act" e sul lavoro agile - abstract in versione elettronica

164029
Pinto, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"smart working", l'A. evidenzia come l'intervento legislativo si risolva in un aggiustamento della disciplina previgente e, comunque, non esprima ancora

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260316
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commovente come chi esprima con gesti inequivocabili, su un letto di malato, ciò che la voce, troppo fioca, gli impedisce di dire. L’arte di Munch è quella

Pagina 129

Che Munch esprima una profonda malinconia alla contemplazione di una giovinetta nuda la quale sente il suo corpo cresciuto, che ponga riverse sui

Pagina 130

Che egli non esprima «il giudizio del profeta, ma soltanto del testimonio», come dice Cariuccio, è un fatto; ma la testimonianza dell’artista è

Pagina 201

Scritti giovanili 1912-1922

262900
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Per quanta poesia scultoria si nasconda o si esprima in quest'assedio vieppiù serrato che le masse lontane portano a un organismo in sé stesso

Pagina 139

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266280
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa non è un’arte che vada innanzi, che guardi al vero, che lo capisca, che lo esprima: è un’arte che invidia ai barocchi le loro incipriate

Pagina 268

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esprima per frammenti, tessere di mosaico che sono la pubblicità, il cinema, la televisione, qualcosa di pittura e di scultura, la decorazione. Oggi

Pagina 90

La Stampa

373667
AA. VV. 1 occorrenze

altro ne cerca che meglio esprima l’idea informatrice del lavoro. Tutta l’azione è dominata dalla tesi che nessuna colpa può togliere alla madre il

La Stampa

376313
AA. VV. 1 occorrenze

sintetizzi ed esprima le attività e le finalità dell'ente.

Il Nuovo Corriere della Sera

381857
AA. VV. 1 occorrenze

Potrebbe dirsi sommamamente che nell'epoca in questione, per la prima volta si esprima la piena maturità dello spirito americano. E non soltanto si

Corriere della Sera

384078
AA. VV. 1 occorrenze

- «Mi rifiuto di credere che questa nazionale esprima il livello tecnico del calcio italiano». La perentoria affermazione è dell'avvocato Campana

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494405
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

26. Omogeneità. - Supponiamo che fra le grandezze meccaniche rilevabili in un dato fenomeno sussista una certa relazione, la quale esprima una legge

Pagina 374

assume nel nostro caso, ove, in base alla µ = λ 3 rispecchiante la similitudine materiale e alla (24), si esprima mediante λ e ν, il valore

Pagina 384

Problemi della scienza

522595
Federigo Enriques 5 occorrenze

queste vengano precisate in un coefficiente, diventa possibile di misurare la probabilità del resultato, cioè di determinare un numero che esprima in

Pagina 132

nettamente distinte che abbiamo in vista allorchè parliamo di una misura naturale del tempo? E vi è qualche fatto generale che si esprima col reciproco

Pagina 209

Partiamo dalla supposizione che l'uguaglianza delle durate esprima uncarattere reale dei fenomeni, entro limiti più precisi di quelli fissati dalla

Pagina 210

esprima con una forza quadratica per mezzo delle 6 componenti di deformazione, cioè delle variazioni dei lati e degli angoli di un parallelepipedo.

Pagina 274

6) la condizione d'equilibrio s'esprima rendendo massimo o minimo il potenziale delle masse elettriche sopra se stesse

Pagina 82

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540892
Harry Schmidt 1 occorrenze

comprenda il senso, ben si vede come essa esprima, nel più semplice modo possibile, il risultato di molte considerazioni che essa stessa può

Pagina 126

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543889
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E oggi perchè non la vuole? Forse è così sicuro? A me sembra anzi che questa legge non esprima le idee dall'onorevole Ricasoli propugnate in altri

Pagina 442

esprima veramente quello della maggioranza degli elettori di quel collegio.

Pagina 447

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552671
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lovito. Lasci che esprima la mia opinione… quella delle strade provinciali, che non so come l'onorevole Sella abbia dimenticata, e come fra quelle

Pagina 7207

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555083
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permetta l'onorevole Socci che almeno esprima intera la mia opinione e non mi faccia pentire di aver dichiarato che nei rapporti di diritto io

Pagina 11216

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556821
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Propongo che la Camera esprima le sue condoglianze alla famiglia del nostro compianto collega, ed a Larino sua città nativa.

Pagina 497

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565247
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non vorrei che si stabilisse questo precedente, che quante volte un oratore sorge per parlare e che si può presumere esprima un'opinione contraria

Pagina 3106

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566655
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esprima la sua ammirazione più che il suo dolore per l'eroica fine del generale Dabormida, il quale, insieme a tanti prodi, cadendo sul campo dell'onore

Pagina 3466

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575926
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonardi. Consenta la Camera che io esprima, nell'unanime rimpianto per la scomparsa di Augusto Ciuffelli, il dolore della democrazia bresciana, la

Pagina 6992

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584238
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deliberazioni uscirà trionfante dall'urna, permettetemi che presenti i miei voti, che esprima i miei desideri ai consiglieri della Corona, i quali saranno

Pagina 8275

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589232
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che non esprima chiaramente il significato che ho espresso, io dichiaro apertamente, ed è debito di giustizia il dichiararlo, che niuno degli egregi

Pagina 1467

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597280
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non abbiamo nè una maggioranza perchè nessuno si è raccolto attorno ad un programma di Governo, nè un Governo, che esprima questo programma e guidi la

Pagina 18876

esprima la sua volontà in ordine alla riforma elettorale e deliberi che il nuovo Ministero costituito metta all'ordine del giorno questa questione.

Pagina 18883

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599701
Biancheri 3 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, col sentimento della nostra legge: urta col diritto pubblico sancito dai plebisciti. Quindi lo scopo della mia interpellanza è che il Ministero esprima

Pagina 753

Ora risponderò alla sua interpellanza, e mi consenta che io esprima un'opinione. Io desidererei che i sindaci ed i Consigli provinciali e comunali

Pagina 762

Nicotera ministro dell'interno. Mi permetta l'onorevole Imbriani che, prima di rispondere alla sua interpellanza, io esprima un sentimento di

Pagina 762

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623684
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sotto qualunque forma egli la esprima. Egli vuole involgere a quel che pare in questo emendamento la questione della inamovibilità.

Pagina 636