Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erroneita

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La discrezionalità nel pensiero di Giannini e nella dottrina successiva - abstract in versione elettronica

83137
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della discrezionalità tecnica, cui Giannini dedicava scarsa attenzione per la sua denunciata erroneità e per la totale insindacabilità dei giudizi

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte e azione esecutiva tributaria - abstract in versione elettronica

96421
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere quegli elementi di ambiguità ed erroneità presenti in quella decisione.

Competenza per territorio e modifica dell'imputazione - abstract in versione elettronica

97915
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connesso, sicché quest'ultimo non può determinare la competenza per territorio. Ciò nonostante, la Corte si pronuncia per l'erroneità della

Il mutuo dissenso e la legge di registro - abstract in versione elettronica

103737
Casino, Michele Arcangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto risolto. In questo studio si dimostra la erroneità di siffatta tesi, giusta art. 28 del T.U.R.; si dimostra altresì che il mutuo dissenso non

Dichiarazione ICI e principi generali del diritto tributario - La Postilla - abstract in versione elettronica

111039
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente ha posto in evidenza l'erroneità dell'originario adempimento. L'avviso di accertamento doveva quindi essere annullato.

Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell'onere probatorio: un'applicazione controvertibile degli artt. 2697 c.c. e 384, commi 2 e 4 c.p.c - abstract in versione elettronica

112191
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosciuta l'illegittimità del provvedimento e con essa l'erroneità della sentenza di appello, avrebbe comunque potuto disporre il rinvio al giudice di merito

L'estinzione del reato per intervenuta prescrizione non è più presupposto ostativo al riconoscimento dell'ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

113339
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso il diritto all'equa riparazione al proscioglimento nel merito dalle imputazioni - e hanno posto in secondo piano l'erroneità del provvedimento

Il ruolo del danno nell'arricchimento senza giusta causa e il rapporto con il risarcimento ex art. 2043. Note a margine di Cassazione Civile, sez. un., 11 settembre 2008, n. 23385 - abstract in versione elettronica

118131
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione dell'obbligazione restitutoria. Chiosando il percorso argomentativo della sentenza, l'A. mira a dimostrare l'erroneità dell'impostazione che tende

La Cassazione ribadisce l'esclusione dell'improcedibilità dell'appello per la notifica oltre il termine di dieci giorni di cui all'art. 435, comma 2, c.p.c - abstract in versione elettronica

129597
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta infondatezza della questione proposta per l'erroneità del presupposto interpretativo individuato nella sentenza delle Sezioni Unite n. 20604

Transazione non impugnata e risarcimento dei danni per illecito incidente sulla formazione della volontà negoziale: brevi note sulla sentenza d'appello CIR/Finivest - abstract in versione elettronica

129883
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire per la revocazione (per corruzione del giudice, ex art. 395 c.p.c.) della sentenza la cui erroneità lamenta ed alla quale riconduce il danno di

Risarcimento del danno da protesto illegittimo, a nome del correntista, di assegni con firma apocrifa riconducibile a terzi - abstract in versione elettronica

137655
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegni, poi utilizzati abusivamente da terzi. Nella fattispecie viene sancita l'erroneità del protesto, in quanto, trattandosi di firma leggibile

La Corte costituzionale conferma la natura ordinatoria del termine di dieci giorni per la notifica dell'appello e del decreto presidenziale previsto nel rito speciale locatizio - abstract in versione elettronica

141859
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 24 e 111 della Costituzione dalla Corte d'appello di Genova, per erroneità del presupposto interpretativo di cui alla sentenza delle Sezioni Unite n

Redditi transnazionali e detrazione in Italia dei tributi assolti all'estero: il ruolo della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

147935
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali innovazioni, nel saggio si è proceduto alla ricostruzione di tale ruolo, per un verso, dimostrando l'erroneità dell'opinione comune secondo cui

Mandato verbale senza rappresentanza all'acquisto di un immobile e successiva dichiarazione ricognitiva scritta - abstract in versione elettronica

149053
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erroneità della sentenza di merito che aveva respinto la domanda ex art. 2932 c.c., la Cassazione accoglie il ricorso affermando che l'esecuzione

I dilemma sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

155035
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ultima legislazione ripropone il tema del lavoro precario come via di uscita dalla crisi occupazionale. La erroneità della tesi può essere

Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica

155875
Punzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista milanese insegna a declinare l'idea di sorveglianza in modo compatibile con i principi del garantismo penale, così mostrando l'erroneità

Legittimità dei finanziamenti infruttiferi e prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

157767
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento infruttifero quale scelta imprenditoriale legittima anche in ambito infragruppo. La sentenza ha il pregio di palesare l'erroneità della

Il problema irrisolto della giustizia in Italia tra riforme risultate inefficaci e ulteriori proposte di modifica. Analisi critica della proposta di riforma del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

162899
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approssimazione, l'incompletezza e l'erroneità con cui tale problema è trattato dai principali organi di informazione), ma sorprende che se ne parli con maggiore

Il Comune ha il potere di disattendere la rendita Catastale? - abstract in versione elettronica

167177
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la sentenza della Suprema Corte n. 1704/2016, il Comune, constatata l'erroneità della classificazione sulla base della effettiva destinazione

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430942
Camillo Golgi 1 occorrenze

Se per dimostrare l'erroneità dell'opinione dell'esistenza di spazi linfatici, compresi tra il parenchima cerebellare e la supposta membrana anista

Pagina 173

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601766
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conferito all'avvocato per impugnar le operazioni elettorali intesero dimostrare esclusivamente l'erroneità del computo dei voti chiedendo concordi la

Pagina 2108

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difficile il dimostrarla generatrice di assurdissime conseguenze. Ma per confutarla non ragionando dall' assurdo, ma dall' erroneità intrinseca del

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

occultan perciò nè l' intrinseca erroneità delle loro scritture, nè i difetti accessorii, la triviale erudizione, il tuon magistrale con cui pronunciano

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dovuto accorgersi dell' erroneità del principio, che « l' Io nulla possa conoscere fuori di sè stesso »; perocchè ogni principio, che conduce all

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Stato dalla Chiesa, di cui noi abbiamo veduto l' erroneità e l' impossibilità, fu riprodotto sotto diverse denominazioni, tra le quali sotto una divenuta

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, il quale, come è il fonte del criticismo, così pure è il fonte dell' erroneità di tale sistema. Il principio è questo: [...OMISSIS...] . Egli è pur