Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epiloghi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sterilizzazione (discutibile) della sentenza penale agli effetti tributari - abstract in versione elettronica

96253
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua, con alterne vicende e opposti epiloghi, il dibattito sui rapporti tra sentenze non più impugnabili rese in sede penale e processo

Sentenze di proscioglimento e appello della parte civile: una questione di costituzionalità che potrebbe riproporsi - abstract in versione elettronica

107119
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argine ad epiloghi di incostituzionalità le volte in cui l'interpretazione che si è affermata presso i giudici, specie con l'intervento della Corte

La progressiva evanescenza del fatto tipico nella corruzione propria, tra tendenze svalutative della negoziazione illecita dell'atto d'ufficio e semplificazioni probatorie - abstract in versione elettronica

109813
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i tratti essenziali delle due pronunce in commento, di cui condivide gli epiloghi, pur senza aderire alle premesse argomentative. In

Oralità e "ragionevole durata del processo": un binomio indissolubile - abstract in versione elettronica

121017
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in istituti anche importanti del nuovo assetto processuale, rispetto ai quali sono prevalse le esigenze di accelerazione degli epiloghi giudiziari in

Rito immediato "custodiale" e completamento della vicenda cautelare - abstract in versione elettronica

122131
Piziali, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le ricadute sul terreno dei vizi del decreto introduttivo e dei possibili controlli; ma gli epiloghi restano meno condivisibili, soprattutto se

La perizia disposta dal g.u.p. è utilizzabile ai fini della decisione: è ancora indispensabile l'udienza preliminare? - abstract in versione elettronica

122999
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a disposizione dopo le riforme ed in considerazione dell'accentuato carattere decisorio degli epiloghi dell'udienza preliminare, l'A. denuncia la

La fisionomia dell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

125861
Biffoli, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi epiloghi. Un argomento che coinvolge rilevanti aspetti di teoria generale e sul quale, a più riprese, si è soffermata, a seguito di importanti

La tutela penale dell'ambiente dopo il d.lgs. n. 121/2011 di attuazione della Direttiva 2008/99/CE - abstract in versione elettronica

130451
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili epiloghi sul piano della costituzionalità.

Adesione all'accertamento: oneri probatori a carico del PM e poteri del giudice penale - abstract in versione elettronica

134319
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autonomia dei procedimenti senza sacrificare totalmente l'obiettivo di evitare un contrasto di epiloghi. I giudici ribadiscono così che accertare il

Gli epiloghi decisori del processo penale in Cassazione: la delicata linea di confine tra annullamento con rinvio e senza rinvio - abstract in versione elettronica

137994
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli epiloghi decisori del processo penale in Cassazione: la delicata linea di confine tra annullamento con rinvio e senza rinvio

Il saper vivere

185569
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accadere, è vero, che il principale si invaghisca della sua segretaria e, come si legge nei "fumetti", chieda la sua mano. Ma questi epiloghi miracolosi e

Pagina 174

abbiamo segreti, ci raccontiamo tutto! ».I rapporti tra madre e figlia che "si raccontano tutto" covano quasi sempre epiloghi burrascosi. Alla prima

Pagina 34