Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elevatori

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'utilizzo dei carrelli elevatori per il sollevamento di persone - abstract in versione elettronica

115904
Codebò, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo dei carrelli elevatori per il sollevamento di persone

Nella seconda puntata della nostra rubrica, ci occupiamo di carrelli elevatori. In particolare, di una prassi assai invalsa nella realtà aziendale, e

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far raggiungere la media comune. La modernità ha pure inventato gli « elevatori automatici», specie di tappi che si applicano alle scarpe e che mi si

Pagina 603

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258849
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palpebre. 4. 4. Muscoli piramidali o elevatori delle pinne del naso e del labbro superiore. 5. Muscolo compressore del naso. 6. Muscolo nasale. 7

Pagina 138

Scritti

528641
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasformatori elevatori di tensione, e con trasmettitori a disco rotante, di un tipo modificato in confronto a quelli di Clifden.

Pagina XLIV

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

elevatori dei lumi della stampa. Parigi man mano guadagna terreno negli animi dei nostri viaggiatori. Geromino parla come ebbro di meraviglia e di

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 1 occorrenze

gli elevatori già montati accanto ai pozzi; dicevano: Quando gli avremo dato il voto, metterà in moto quelli e noi saremo licenziati. E questo timore