Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
13145
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le corporazioni, equiparare ai cittadini e alle società di cui al precedente articolo, stranieri domiciliati o residenti nel Regno da oltre cinque
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
25798
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cittadino oppure tra cittadini domiciliati o residenti all'estero, purchè non riguardino le controversie che non possono formare oggetto di compromesso
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
40927
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parte delle suddette Convenzioni, ma che siano domiciliati o abbiano uno stabilimento industriale o commerciale effettivo sul territorio di uno Stato
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49044
Stato 4 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Si considerano prodotti nel territorio dello Stato: a) i redditi dovuti da soggetti domiciliati o residenti nello Stato; b) i redditi di capitale
Gli interessi passivi sono detraibili in quanto dovuti a soggetti domiciliati, residenti o aventi stabile organizzazione nello Stato o in quanto
Per i redditi considerati dall'art. 128 e dal terzo comma dell'art. 143, corrisposti a stranieri od a cittadini italiani domiciliati all'estero
Chiunque corrisponde a stranieri o ad italiani domiciliati all'estero diritti d'autore, canoni o proventi per la cessione o la concessione in uso di
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
52281
Stato 4 occorrenze
- 1972
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fatture nel corso dell'anno precedente e l'ubicazione della stabile organizzazione in Italia dei soggetti domiciliati all'estero, e deve essere indicato
e l'ubicazione della stabile organizzazione in Italia dei soggetti domiciliati all'estero.
un rappresentante dell'ente, società, associazione o altra organizzazione; 2) il domicilio o la residenza e, per i soggetti domiciliati all'estero
residenza o domicilio dei soggetti fra cui è effettuata l'onerazione, nonché, per quelli domiciliati all'estero, ubicazione della stabile
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.
58735
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei contribuenti che, domiciliati nella Valle, possiedono redditi tassabili al loro nome mediante ruolo.
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
62249
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Si applica egualmente alle opere di autori stranieri domiciliati in Italia, che siano state pubblicate per la prima volta in Italia.
italiani domiciliati o residenti nel Regno, nell'Africa italiana e nei Possedimenti italiani, ed i titolari di tali diritti non provvedano per qualsiasi
Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
71334
Stato 1 occorrenze
- 1992
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. La presente legge si applica anche agli stranieri e agli apolidi, residenti, domiciliati o aventi stabile dimora nel territorio nazionale. Le
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72201
Stato 1 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
avvocati; m) l'elenco degli avvocati domiciliati nel circondario ai sensi del comma 3 dell'articolo 7; n) ogni altro albo, registro o elenco previsto
Effetti penali dell'interpello ordinario e speciale - abstract in versione elettronica
83719
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soggettiva, i costi e gli oneri sostenuti nei confronti di soggetti domiciliati nei c.d. paradisi fiscali, le operazioni societarie di vario tipo e genere
Acquisti esenti anche per i viaggiatori verso Paesi extra-UE - abstract in versione elettronica
86789
Massari, Paolo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I passeggeri domiciliati o residenti in Paesi extracomunitari in possesso di un unico biglietto di viaggio, con destinazione finale Paesi terzi e
La deducibilità dei costi nei rapporti con imprese domiciliate in Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica
86897
Baruti, Andrea; Monarca, Paolo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disciplina della indeducibilità dei costi relativi ad operazioni effettuate con soggetti domiciliati in Paesi non appartenenti alla Unione europea
Perentorio il termine per il rimborso ai non residenti - abstract in versione elettronica
89375
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di cassazione potrebbe aver messo la parola fine alle speranze dei soggetti domiciliati e residenti nell'Unione europea (non identificati
Tassazione sul turismo: le iniziative della Regione Sardegna tra principi costituzionali e vincoli comunitari - abstract in versione elettronica
99701
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
discriminazione ex art. 12 Tratt. CE, laddove differenzia i domiciliati/residenti e talvolta i nati, in Sardegna, rispetto agli altri contribuenti; il
L'effettivo interesse economico ed i costi derivanti da fornitori domiciliati in paesi "black list" - abstract in versione elettronica
102516
Incerto, Giovanni; Ravaccia, Mario 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'effettivo interesse economico ed i costi derivanti da fornitori domiciliati in paesi "black list"
Consulenze rese dai professionisti domiciliati in "paradisi fiscali" - abstract in versione elettronica
111058
Committeri, Gian Marco 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Consulenze rese dai professionisti domiciliati in "paradisi fiscali"
L'applicazione delle disposizioni antielusive sulla indeducibilità dei costi delle prestazioni rese da professionisti domiciliati nei "paradisi
Deducibilità dei componenti negativi da operazioni con soggetti domiciliati in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica
111462
Rossi, Luca; Angelucci, Pierpaolo 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Deducibilità dei componenti negativi da operazioni con soggetti domiciliati in Paesi "black list"
intercorse con soggetti residenti o domiciliati in Paesi a fiscalità privilegiata, fornisce l'occasione per effettuare talune riflessioni circa la
Individuazione del termine per il rimborso IVA ai non residenti - abstract in versione elettronica
111659
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presentazione della richiesta di rimborso da parte dei soggetti domiciliati e residenti nella Comunità (non identificati direttamente ai sensi dell'art. 35
Sull'applicabilità del Regolamento n. 44/2001 all'azione di ripetizione dell'indebito esercitata da un ente pubblico nei confronti di vittime del Nazismo - abstract in versione elettronica
138575
Persano, Federica 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
convenuti in giudizio siano domiciliati in più Stati.
Nuovo galateo
190432
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
stranieri, i soli domiciliati, dopo d'aver pagato l'imposta alla quale andavano soggetti, potevano trafficare sul mercato pubblico; gli altri dovevano
Pagina 280
Le buone maniere
202669
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
- 1908
- Torino
- F. Casanova e C.ia, Editori
Librai di S. M. il re d'Italia
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
possono essere anche parenti e non domiciliati nel luogo in cui si celebra il matrimonio, data, si comprende, l'universalità che la Chiesa Cattolica
Pagina 172
Mitchell, Margaret
221374
Via col vento 1 occorrenze
- 1939
- A. Mondadori
- Milano
- Paraletteratura - Romanzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
domiciliati. A volte grugnivano cosí forte che nessuno in casa riusciva a far sentire la propria voce; ma era un suono piacevole. Voleva dire che vi
Pagina 462
Sentenza n. 26926
335155
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
- 2007
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
elettivamente domiciliati in ROMA VIA EZIO 19, presso lo studio dell’avvocato MICHELE ALLIEGRO, rappresentati e difesi dagli avvocati FREDIANI
Il Nuovo Corriere della Sera
378730
AA. VV. 1 occorrenze
tre fermati, tutti domiciliati nella zona di Porta Garibaldi (uno in via Legnano), sono stati sequestrati un mitra, tre pistole di vario calibro
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549144
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
705. 7 possidenti domiciliati la Valdinievole, provincia di Lucca, nella rispettiva loro qualità di rappresentati le opere parrocchiali di Borgo a
Pagina 6358
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
582629
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
anni, se intendevano assumere la cittadinanza italiana; si supponeva quindi che quelli i quali non farebbero questa dichiarazione, essendo domiciliati
Pagina 7191
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
615823
Zanardelli 2 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
domiciliati coatti e per gli assegnati a domicilio obbligatorio — dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno per l'esercizio finanziario
Pagina 1269
Approvazione dell'eccedenza di impegni di lire 9,302. 21 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 92: «Carceri - Spese pei domiciliati coatti e
Pagina 1296
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618652
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, nati o domiciliati all'estero, debbono recarsi in Italia per il servizio militare.
Pagina 3228
MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA
683166
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
- 1871
- Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Alessandro Volta. L'Ateneo, composto di 60 membri effettivi domiciliati in Milano e di un numero illimitato di soci corrispondenti nazionali e stranieri