Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        27378
                                        Stato 6 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari
                                    5. L'imputato agli arresti domiciliari si considera in stato di custodia cautelare.
                                    1. Con il provvedimento che dispone gli arresti domiciliari, il giudice prescrive all'imputato di non allontanarsi dalla propria abitazione o da
                                    1. E' latitante chi volontariamente si sottrae alla custodia cautelare, agli arresti domiciliari, al divieto di espatrio, all'obbligo di dimora o a
                                     agli arresti domiciliari, l'interrogatorio deve avvenire non oltre quindici giorni.
                                     costituzionale, non possono essere compiuti atti diversi dall'arresto o dalle perquisizioni personali o domiciliari, ai quali può procedersi soltanto in caso
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        31346
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Tempo delle perquisizioni domiciliari)
                                     
                                    
                                        Rassegna della Cassazione penale  - abstract in versione elettronica
                                        94769
                                        Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lavoro agli arresti domiciliari e proroga del termine per l'adempimento di prescrizione.
                                     
                                    
                                        Le riprese video domiciliari al vaglio delle sezioni unite - abstract in versione elettronica
                                        97906
                                        Di Bitonto, Maria Lucia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le riprese video domiciliari al vaglio delle sezioni unite
                                    Le Sezioni unite, chiamate a stabilire se alle riprese video domiciliari non riguardanti comportamenti comunicativi debba applicarsi la disciplina
                                     
                                    
                                        Le riprese visive investigative in luoghi di privata dimora nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica
                                        99653
                                        Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     domicilio, le Corti statunitensi hanno da tempo sancito l'estensione alle riprese visive domiciliari della warrant procedure prevista per
                                     
                                    
                                        L'impedimento a comparire dell'imputato sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa - abstract in versione elettronica
                                        103730
                                        Gatti, Esther 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'impedimento a comparire dell'imputato sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa
                                    Qualora l'imputato si trovi agli arresti domiciliari, é suo onere chiedere tempestivamente al Giudice competente l'autorizzazione per comparire in
                                     
                                    
                                        Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento - abstract in versione elettronica
                                        112554
                                        Renzetti, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento
                                     
                                    
                                        Vecchie e nuove questioni in tema di custodia cautelare in carcere "semi-obbligatoria" - abstract in versione elettronica
                                        122421
                                        Del Monaco, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legislativa delle disposizioni che governano i criteri di scelta delle misure cautelari imponga o no la conversione degli arresti domiciliari nella
                                     
                                    
                                        Il nuovo sistema di cure domiciliari integrate e di standard assistenziali: un'analisi epidemiologica per la stima del fabbisogno in Calabria - abstract in versione elettronica
                                        127898
                                        Scorzafave, Salvatore; Nardella, Sandro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il nuovo sistema di cure domiciliari integrate e di standard assistenziali: un'analisi epidemiologica per la stima del fabbisogno in Calabria
                                    Le cure domiciliari (CD) rivestono un ruolo sempre più importante nel migliorare l'appropriatezza degli interventi i benefici in termini di salute
                                     
                                    
                                        Aspetti clinici e medico-legali delle piaghe da decubito. Presentazione di un caso - abstract in versione elettronica
                                        129861
                                        Scorretti, Carlo; Bosello, Marina; Sciarabba, Caterina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pressione e della durata dell'ospedalizzazione e/o delle cure domiciliari nonché alla limitazione dei costi di cura ed assistenza. Alla luce di tali
                                     
                                    
                                        Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente? - abstract in versione elettronica
                                        133181
                                        Tundo, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giudice tributario ha il potere-dovere di verificare, non solo il requisito motivazionale dell'autorizzazione del PM agli accessi domiciliari da parte
                                     
                                    
                                        Le cure domiciliari: contesto e prospettive - abstract in versione elettronica
                                        135258
                                        Corziali, Paola; Bordon, Paolo; Toffanin, Roberto; Scardellato, Ubaldo; Spazzapan, Danilo; Mariotto, Aldo; Bazzerla, Giorgio; Ferraris, Cristian; Castiglioni, Carlo; Benaglio, Raffaele; Bonfanti, Marzia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le cure domiciliari: contesto e prospettive
                                     incentivando attori e esperti del sistema sanitario a riflettere sullo sviluppo delle cure domiciliari. Il Workshop organizzato da Medicasa Italia
                                     
                                    
                                        La rilevanza della oggettiva distinzione tra locali ''commerciali'' e locali ''abitativi'' ai fini della utilizzabilità delle prove acquisite - abstract in versione elettronica
                                        141885
                                        Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A motivo della varietà degli strumenti di tutela apprestati dalla normativa fiscale in tema di accessi domiciliari, risulta determinante la corretta
                                     
                                    
                                        Videoriprese mediante la ''webcam'' di un computer illecitamente sottratto e tutela del domicilio - abstract in versione elettronica
                                        142867
                                        Morelli, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricucirne la disciplina, a seconda che l'occhio elettronico si apra su ambienti pubblici o domiciliari e, in questo secondo caso, che la ''webcam
                                     
                                    
                                        Quando gli accessi illegittimi invalidano l'accertamento? - abstract in versione elettronica
                                        143089
                                        Tundo, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     domiciliari. Se diverse sono le questioni affrontate, la conclusione raggiunta è la medesima: il provvedimento autorizzatorio, in quanto indefettibile
                                     
                                    
                                        L'istituto dell'autorizzazione al lavoro nel panorama giurisprudenziale. Risvolti applicativi alla luce delle recenti innovazioni legislative - abstract in versione elettronica
                                        145763
                                        Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il provvedimento di autorizzazione al lavoro per il soggetto detenuto o agli arresti domiciliari ha natura decisoria in quanto frutto di un
                                     
                                    
                                        La videoregistrazione domiciliare di comportamenti comunicativi nella previsione e non comunicativi nei risultati - abstract in versione elettronica
                                        148849
                                        Ingenito, Michele; Innocenti, Alessio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Sezione Sesta della Corte di cassazione ha ritenuto inutilizzabili le videoriprese domiciliari nella parte in cui documentano comportamenti non
                                     
                                    
                                        Verso il riconoscimento di nuove pene principali non carcerarie: la pena domiciliare tra deflazione penitenziaria e umanizzazione del sistema penale - abstract in versione elettronica
                                        152833
                                        Venturoli, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La l. 28 aprile 2014, n. 67, con cui viene delegato il Governo all'introduzione della reclusione e dell'arresto domiciliari nel catalogo delle pene
                                     
                                    
                                        Sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia in carcere: crisi di un automatismo cautelare - abstract in versione elettronica
                                        153090
                                        Bertolini, Benedetta 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia in carcere: crisi di un automatismo cautelare
                                     inerenti agli arresti domiciliari, ha per la prima volta fatto espresso riferimento al rispetto del principio di adeguatezza, forse recependo
                                     
                                    
                                        L'"allontanamento dalla casa familiare" alla luce della riforma del 2013 - abstract in versione elettronica
                                        153901
                                        Turco, Elga 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elettronici di controllo a distanza finora relegati tra i confini degli arresti domiciliari: le novità introdotte, sul versante processuale penale, dal d.l
                                     
                                    
                                        Per la Suprema Corte l'indisponibilità del "braccialetto elettronico" comporta l'applicazione degli arresti domiciliari "semplici": una discutibile lettura dell'art. 275-bis c.p.p. - abstract in versione elettronica
                                        160274
                                        Della Torre, Jacopo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per la Suprema Corte l'indisponibilità del "braccialetto elettronico" comporta l'applicazione degli arresti domiciliari "semplici": una discutibile
                                     dispositivo di controllo determina l'applicazione della misura degli arresti domiciliari "semplici".
                                     
                                    
                                        L'indisponibilità del "braccialetto elettronico": le Sezioni Unite escludono automatismi decisori ma residuano dubbi - abstract in versione elettronica
                                        160363
                                        Cassibba, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le Sezioni unite affermano l'autonomia decisoria del giudice che, accertata l'impossibilità di applicare gli arresti domiciliari con procedure di
                                     
                                    
                                        Arresti domiciliari e mancanza dei mezzi elettronici per il controllo a distanza - abstract in versione elettronica
                                        160454
                                        Potetti, Domenico 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari e mancanza dei mezzi elettronici per il controllo a distanza
                                    L'introduzione nella pratica degli arresti domiciliari muniti di controllo elettronico a distanza consentirebbe di evitare in molti casi la custodia
                                     
                                    
                                        Questioni in tema di arresti domiciliari con il "braccialetto elettronico" - abstract in versione elettronica
                                        160816
                                        Potetti, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questioni in tema di arresti domiciliari con il "braccialetto elettronico"
                                     
                                    
                                        Evasione impropria, principio di offensività e reato impossibile - abstract in versione elettronica
                                        161439
                                        Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essere riportato in carcere dalla forze dell'ordine non volendo più restare agli arresti domiciliari. La soluzione e le motivazioni con cui viene
                                     
                                    
                                        Arresti domiciliari: l'ammissione a svolgere attività lavorativa all'esterno non è un diritto - abstract in versione elettronica
                                        161864
                                        Corso, Stefano Maria 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari: l'ammissione a svolgere attività lavorativa all'esterno non è un diritto
                                     regolamentare, limitato a regolare in concreto le modalità di esecuzione della misura degli arresti domiciliari. Per quanto fortemente auspicata ed
                                     
                                    
                                        La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica
                                        162767
                                        Pelissero, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     uguaglianza e con la funzione rieducativa della pena. La legge delega n. 67 del 2014 aveva previsto l'introduzione di pene domiciliari come pene
                                     
                                    
                                        Arresti domiciliari e "braccialetto elettronico": una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica
                                        164710
                                        Sturla, Maria Teresa 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari e "braccialetto elettronico": una questione ancora aperta
                                     eseguibilità dell'ordinanza applicativa degli arresti domiciliari nonostante l'indisponibilità da parte della p.g. [polizia giudiziaria] degli apparati
                                     
                                    
                                        Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura - abstract in versione elettronica
                                        165886
                                        Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura
                                     
                                    
                                        Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele - abstract in versione elettronica
                                        168648
                                        Stoppioni, Chiara 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele
                                     vita" indicata nell'art. 284, comma 3, c.p.p. quale presupposto dell'autorizzazione all'allontanamento dal luogo degli arresti domiciliari. In merito, la
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        376315
                                        AA. VV. 4 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Barengo: la ragazza è agli arresti domiciliari
                                    Concessi gli arresti domiciliari
                                    ALESSANDRIA — Arresti domiciliari per Roberto Gagliardone, 43 anni, titolare di uno studio di consulenza commerciale in via Dante, finito in carcere
                                    Intanto sempre a Barengo, nella sua casa di via Cesare Battisti, rimane agli arresti domiciliari Giuseppina Severico, 19 anni, arrestata lunedì
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534458
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L’abiura gli valse la mitigazione della pena. Finì agli arresti domiciliari prima all’ambasciata di Toscana a Roma, poi presso l’arcivescovo di Siena
                                                Pagina 102