Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dixit

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

OCSE dixit e SUAP fu - abstract in versione elettronica

128138
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

OCSE dixit e SUAP fu

"Ipse dixit (Brulotte): post-expiration royalties" tra autonomia contrattuale e analisi concorrenziale - abstract in versione elettronica

160702
Carli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Ipse dixit (Brulotte): post-expiration royalties" tra autonomia contrattuale e analisi concorrenziale

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178207
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milone. In trinitate robur. Nella trinità sta la forza. Motto di Bismarck. In vino veritas. Nel vino sta la verità. Alceo, circa nel 610 av. C. Ipse dixit

Pagina 436

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459612
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Idem illustrissimus viator dixit mihi, praecinctorium vel tabulam foeminae, quod nobis teterrimum est, quondam permagno aestimari ab hominibus in hac

Pagina 539

che questa particolarità è molto ammirata dagli uominiIdem illustrissimus viator dixit mihi, praecinctorium vel tabulam foeminae, quod nobis teterrimum

Pagina 539

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605111
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della sua dottrina; ma egli non mi può costringere ad accettare il suo dixit come l'assoluta e indiscutibile verità, in materia come questa. In verità

Pagina 1737

davvero da una petizione di principio; egli parte dal suo ipse dixit, vale a dire che dubbio non ci debba essere. Dubbio realmente c'è, onorevole

Pagina 1737

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612692
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che, cioè, l'anno debba considerarsi compiuto per l'elettore, e non l'ha portata per l'eleggibile, ricorre l'adagio: Ubi lex voluti, dixit. Ma, si

Pagina 85

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Domini coeli firmati sunt et spiritu oris ejus omnis virtus eorum. Quoniam ipse dixit et facta sunt, ipse mandavit et creata sunt (2) ». Il Crisostomo

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

poi aver sovente giurato nelle parole de' maestri ed essersi compiaciuti di risolvere le questioni tutte colla solennissima formola dell' ipse dixit