Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversificare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Determinazione delle aliquote Ici - abstract in versione elettronica

98565
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni che essa ha subito. Nell'articolo vengono anche esaminati i casi nei quali è possibile diversificare le aliquote.

La convenienza del servizio on line - abstract in versione elettronica

102729
Andreani, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacimento dei medesimi bisogni. Trattandosi di advertising un ulteriore elemento porta a diversificare il punto di analisi: il wording del messaggio quale

La valutazione delle dichiarazioni rese dal testimone assistito e l'esigenza di gradazione dei riscontri richiesti dall'art. 192 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

109553
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di creare frizioni con l'art. 3 Cost.; di qui, dunque, il tentativo della giurisprudenza di merito di diversificare l'entità e la qualità dei

Nodi irrisolti e aporie di sistema nella disciplina degli atti utilizzabili dal giudice del dibattimento in funzione cautelare - abstract in versione elettronica

109825
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa portano l'A. a diversificare il patrimonio conoscitivo del giudice del dibattimento in relazione alla svariata gamma di interventi realizzabili in

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali, inoltre, ricorrono al rating anche per diversificare le fonti di raccolta, per gestire la liquidità in eccesso e/o per migliorare i profili di

Le diversificazioni regionali nella dichiarazione IRAP 2011 delle imprese - abstract in versione elettronica

126489
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità che viene concessa alle Regioni di diversificare la tassazione IRAP delle imprese determina il proliferare di regimi differenziali

Art. 18 St. lav. per il pubblico impiego privatizzato cercasi disperatamente - abstract in versione elettronica

141497
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche amministrazioni, si pone in linea di continuità con gli interventi normativi del decennio appena trascorso, nel senso di diversificare una

Il processo di valorizzazione del marchio attraverso il ''merchandising'' - abstract in versione elettronica

141957
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni. La prima è legata all'idea di diversificare la propria attività per incrementare la performance economica in nuovi business. La seconda

La r.c. auto e l'obbligo a contrarre dopo il "contratto base" - abstract in versione elettronica

147655
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi. Al termine di tale percorso si cercherà di comprendere se le recenti riforme consentano oggi alle compagnie di diversificare i loro

Autonomia e proporzionalità nelle sanzioni amministrative in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

152247
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giungere - senza eccedere i limiti della legalità e della proporzionalità - a diversificare sul territorio dello Stato la risposta sanzionatoria locale ad

Sul traffico di influenze illecite - abstract in versione elettronica

158149
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversificare in modo significativo la disciplina del traffico di influenze del privato rispetto a quella del pubblico agente.

Strategia europea di sfruttamento energetico dell'oceano Atlantico - abstract in versione elettronica

159999
Roiatti, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversificare i propri canali di approvvigionamento energetico potrebbe essere un argomento sufficiente, da solo, a convincere i decisori politici

Riforma penitenziaria o riforma penale? - abstract in versione elettronica

166005
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orienti anche a diversificare la gamma delle pene principali, secondo le indicazioni delle ultime Commissioni ministeriali che hanno affrontato tale

Sentenza n. 1

336578
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

L’art. 31, al comma 1, dopo aver esordito dichiarando che la disposizione in questione è ispirata alla finalità di diversificare l’offerta turistica

3.– Il censurato art. 31, dopo aver enunciato le proprie finalità, identificate nell’obiettivo di «diversificare l’offerta turistica e favorire gli

Carlo Darwin

411259
Michele Lessona 1 occorrenze

"Il terzo gran bisogno degli animali è quello della sicurezza; e questo pure sembra aver molto contribuito a diversificare le forme ed il colore dei

Pagina 121

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indivisibile in tutta la macchina animale, sicchè ella non possa diversificare che di quantità nelle diverse parti di lei. Non è a pieno dimostrato che