Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipinti

Numero di risultati: 458 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50711
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella parte posteriore dei veicoli menzionati nei commi terzo e quarto debbono essere indicate in modo ben visibile per mezzo di numeri dipinti le

Il divenire della critica

251795
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Quanto ho detto spiega altresì perché un artista come Turcato in una mostra recente abbia sentito il bisogno di «oggettualizzare» i suoi dipinti

Pagina 138

In Germania del pari abbiamo l’esempio d’un predominio dell’astrattismo drammatico nei dipinti di Thieler, di Cavael, di Wessel, e potremo

Pagina 47

che, nei dipinti tra il ’48 e il ’52, raggiunse accenti di particolare rilievo.

Pagina 64

Ma, mentre i dipinti di Pollock e degli altri espressionisti-astratti prescindevano, quasi sempre, da ogni riferimento alla realtà circostante, tanto

Pagina 97

La tecnica della pittura

253535
Previati, Gaetano 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le tecniche della pittura abbracciano le pratiche necessarie per dare consistenza e durabilità ai dipinti, e quei principi direttivi dietro i quali l

continuamente studiare sui dipinti antichi, dimostrano che tutti i movimenti di due superficie di contrattilità diversa concorrono al loro piano di aderenza

Pagina 107

Ora se l’ossigeno dell’aria sojidificando l’olio dei colori ne aumentasse il volume, si vedrebbero tutte le disquamazioni dei dipinti, tutti i

Pagina 113

Ma questa incurvatura non avviene mai, e la caratteristica di tutte le disquamazioni, e di tutte le screpolature dei dipinti è la ripiegatura all

Pagina 113

Così, più tardi, i danni arrecati alla chiarezza dei dipinti dalle imprimiture dei caracceschi, e dalla deliquescenza dell’asfalto dei tenebristi non

Pagina 12

Il suo vero uso, dal quale è da augurarsi non fosse mai uscito e non esca più per invadere i dipinti, è per farne delle vernici su lamiera di ferro

Pagina 196

risposto alla difesa dei dipinti, onde la mira di ridurle a vernice fu incessante. Senonchè, non sciogliendosi queste resine che a fuoco nudo e non

Pagina 202

facilità di levarsi dai dipinti è da alcuni autori anteposta alla mastice.

Pagina 205

arrestare le cause della visibile rovina dei dipinti o porre riparo a quelle condizioni per cui un’opera di pittura abbandonata a sè stessa finirebbe

Pagina 254

«A rendere più diffusa e radicata nei ricchi questa forsennataggine pei vecchi dipinti, cooperano molto alcuni restauratori di quadri, i quali

Pagina 271

Negli antichi trittici a sportelli dipinti, tanto internamente che esternamente, se gli sportelli restavano più chiusi che aperti, le pitture interne

Pagina 290

dipinti della celebre collezione Passalacqua (2).

Pagina 30

Oltre Plinio che asserisce Apelle salvaguardare i suoi dipinti con un atramentum che ha tutto il significato di una vernice e servire la sarcocolla

Pagina 83

Leggere un'opera d'arte

255921
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

MORTE DELLA VERGINE: Questo episodio compare nei dipinti attorno al XIII secolo e trae spunto dal racconto della Leggenda aurea di Jacopo da Varagine

Pagina 102

Tuttavia anche in alcuni dipinti a carattere celebrativo è possibile trovare una tendenza all’analisi introspettiva, come possiamo apprendere, ad

Pagina 170

Nei dipinti di Pieter Aertsen, al “trionfo del cibo” si oppone una scena biblica che appare sullo sfondo. La Scena di mercato, conservata nella Alte

Pagina 196

Un altro aspetto della natura morta è relativo alla rappresentazione allegorica dei cinque sensi, dove tutti gli oggetti dipinti hanno il compito di

Pagina 199

“stile coloristico bizantino” esprimono un colore timbrico, come del resto i dipinti di Piet Mondrian, oppure, ancora per citare un esempio, i

Pagina 31

In alcuni dipinti la gerarchia simbolica può essere suggerita dal fatto che il trono si eleva su un alto basamento, come nella Pala Magnoli, di

Pagina 61

espressione, come possiamo apprendere dai dipinti di Joachim Patinir e di Albrecht Altdorfer, rispettivamente nel museo del Prado a Madrid e nella Dahlem

Pagina 74

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258438
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Supponiamo per esempio: un’acqua limpida vicina a una roccia o a una terra arida; è chiaro, che più i corpi opachi che la circondano saranno dipinti

Pagina 56

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260777
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

retrospettiva: per il notevole numero delle opere esposte (quasi cento dipinti ad olio, una trentina di disegni; pastelli e litografie, provenienti da tutti

Pagina 115

Le duecentoquarantadue opere di pittura, polimaterici, disegni, bozzetti per scenografie, dipinti ad olio e collages si prestano a numerosissime

Pagina 290

Guardate i vari atteggiamenti dei personaggi dipinti: c’è chi si mette in posa a braccia conserte, come il giovane dalla camicia di macchinista col

Pagina 315

Sullo stesso piano di lirica e tesa contemplazione, di una modesta e creduta vita familiare, di poveri fratelli, sono i tre dipinti dei balconi

Pagina 401

Scritti giovanili 1912-1922

263180
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Perché, ancora a questo proposito, non por mente al fatto che il taglio dei dipinti di Greco è per massima parte verticale e rarissimamente per

Pagina 169

In quel tratto dell'attività di Merisi che va dai dipinti di San Luigi dei Francesi (1590-91) alla Deposizione della Vaticana (circa 1595) va riposta

Pagina 23

Opportunissimo per orientare inizialmente il visitatore in quel «mare magnum» della Pinacoteca Civica, ove la maggior parte dei dipinti non recano

Pagina 318

Ma contro questa opinione stanno per ora due Santi: i Santi cavalieri Faustino e Giovita dipinti da Romanino* nell'anno 1518, un anno appena prima

Pagina 332

E tuttavia, tanto da sbigottire. Circa milletrecento dipinti convenuti d'ogni dove, sulla indicazione di una dozzina almeno di comitati di regione

Pagina 493

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266293
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dall’una all’altra parola Encolpo ed Eumolpione, che cosi aveva nome il poeta, vennero al discorso di quei dipinti, e il giovine chiese all’altro

Pagina 254

I migliori dipinti del Bianchi da Monza, in grazia delle rare virtù della forma, restano nel cervello, oro schietto.

Pagina 273

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266698
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si rifletteva nei suoi dipinti non fosse angoscia vera, bensì atteggiamento, artificio, finzione. E quello era anche il pensiero di Arcangeli fino a

Pagina 15

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267493
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cosparsi di lustrini e di medaglie o dipinti su sfondi di carte da parati o di stoffe da materasso.

Pagina 102

,” tutto si ridusse da parte degli altri artisti alla creazione di dipinti più o meno “'informali.”

Pagina 71

Mefistofele

341876
Boito, Arrigo 1 occorrenze

È noto come Goethe ponga al posto del frate grigio un can barbone, ma è noto altresì che le vecchie leggende e gli antichi dipinti del Faust mettono

La Stampa

374700
AA. VV. 1 occorrenze

come base per dipinti o nel campo del restauro

Corriere della Sera

383311
AA. VV. 2 occorrenze

Esposti sei dipinti ritenuti perduti e di recente ritrovati

DORFLES Materiali minimi editore Taide Dipinti e disegni Studio Marconi via Tadino fino al 30 giugno

Francesca da Rimini

386880
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Alcuni Balestrieri alzano i vasti pavesi dipinti e fanno impedimento alla donna che vuol raggiungere Paolo.

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519430
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La camera oscura per copiare viene adoperata a riprodurre fotografie, dipinti, piccoli rilievi, ecc., o in grandezza naturale, o in grandezza

Pagina 142

Ciò rende possibile l’applicazione che si fa della fotografia nel copiare i quadri dipinti all’acquerello ed i quadri dipinti ad olio, ecc. Quest

Pagina 394

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608792
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Accennando i dipinti)

Pagina 307

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622903
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fusi e rocchetti di legno comune, puliti o dipinti.

Pagina 5125

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683159
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sant'Anastasia, consumata dal fuoco nel 1728. Non presenta senta nulla di rimarchevole, eccetto due dipinti, l'uno del Giudici, e del Del Cairo