Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: digressioni

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'abuso del processo nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

103639
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, digressioni e progressioni del procedimento. La necessità della ragionevole durata, e dell'efficace tutela di tutti gli interessi coinvolti nel processo

Lo status di coniuge legalmente separato non esclude la sussistenza del delitto di malversazione in capo al genitore nel caso di mala gestio del patrimonio del figlio minore - abstract in versione elettronica

110393
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., commentando la pronuncia della Corte di Cassazione Penale del 27 marzo 2008, coglie l'occasione per svolgere alcune digressioni in relazione

Le eccezioni e le prove - abstract in versione elettronica

126015
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente giurisprudenza, con digressioni di metodo sulla effettiva utilità, a fini interpretativi, di adottare concezioni sull'oggetto del processo

Il Galateo

181684
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, preamboli, digressioni al telefono di quanto non ne perderebbe e farebbe perdere scrivendo una lettera o un biglietto. Proprio perché scrivere

Pagina 234

Il tesoro

182099
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nettamente, brevemente, senza digressioni o apprezzamenti, con la massima chiarezza i dati sui sintomi manifestati dal malato, senza nasconder nulla in

Pagina 671

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di tutta la riflessione per non lasciarmi trascinare a lunghe digressioni, tanto mi è caro il conversare con te, e mi è dolce lusinga quella di

Pagina 775

perdono delle mie digressioni; ma credilo, il Signore mi suggerisce proprio Lui di ripeterti quanto mi balena alla mente riguardo alle virtù da seguire

Pagina 793

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe digressioni, che non hanno nulla che fare col suo argomento, o quando addiviene oscuro in certe parti del suo favellare; ma è pur necessario che

Pagina 60

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le chieda brevemente conto della sua salute, con termini gentili, ma non avvii una conversazione. E non interrompa l'insegnante con digressioni

Pagina 127

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una vivanda all'altra; ma i modi non hanno nulla di rigido, e essa sarà lieta di insinuare delle digressioni felici che variano il tema, giacchè tutto

Pagina 71

Il marito dell'amica

245001
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

digressioni personali? Un momento, in carrozza, Maria le aveva accennata la sua vedovanza, e poi più nulla; ella non s'era curata di domandarle altro

Pagina 18

La storia dell'arte

253454
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

tante digressioni paesaggistiche e ritrattistiche (il ragazzetto con una sporta, seduto sugli scalini, è un ritratto di Agnolo Bronzino giovinetto, che

Pagina 235

Astronomia

408619
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

orbita, cioè nelle sue massime digressioni dal Sole. Ne segue ancora che il pianeta sarà visto ora a destra ora a sinistra del Sole, che esso

Pagina 114

Mercurio che, la sua orbita essendo più grande, le sue deviazioni o digressioni massime sono anche più grandi.

Pagina 116

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435355
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

digressioni furono tante, che quasi sento il dovere di scusarmi; ma era necessario di fermarsi nel racconto della spedizione per schiarire i fenomeni

Pagina 333

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535929
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

19. Termineremo queste digressioni col risolvere ancora il seguente problema: Di tutti i periodi di più anni, quello che con maggior probabilità

Pagina 15

). Raccolte le digressioni osservate per ciascun mese in 38

Pagina 27

chiameremo variabilità assoluta. Essa si potrà convenientemente estimare prendendo per sua misura l’ampiezza media delle digressioni, che nei varii anni

Pagina 27

quella che qui assumiamo come misura della variabilità assoluta di ogni mese. Eccone la tavola accompagnata dalle digressioni massime in più ed in

Pagina 28

43. Noi abbiamo qui sempre calcolato la digressione media facendo la semplice media dei valori assoluti delle digressioni osservate. Si potrebbe fare

Pagina 29

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587638
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Polti. L'ora tarda imponendomi di essere brevissimo, mi limito, senza altre digressioni, a rivolgere una semplice domanda all'onorevole ministra dei

Pagina 4169

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679326
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'amico nostro, ch'io mi studiai di riprodurre, come l'avevo vivo davanti gli occhi, nella figura, nei discorsi, e nelle digressioni del protagonista

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 3 occorrenze

apprezzata la virtù strutturale dell' allossana, è urgente che tu chimico interlocutorio, così amante delle digressioni, te ne torni alla tua

Pagina 0592

nel paese d' Egitto", e mi disposi comodo sulla sedia. Bonino non era un buon narratore: divagava, si ripeteva, faceva digressioni, e digressioni delle

Pagina 0608

momentanea, "perché ha l' aria così inquieta?" Era visibilmente opera di uno scrivente inesperto: retorica, sincera a mezzo, piena di digressioni e di elogi

Pagina 0628

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'umanità. D'altronde questa credenza ha cessato di addolorarmi. Ma bando alle digressioni. Era tempo d'incominciare il giudizio, e feci perciò

Pagina 90