La legge in luogo di provvedimento - abstract in versione elettronica
                                        82129
                                        Dickmann, Renzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     provvedimento. Se ne differenzia tuttavia sotto il profilo strettamente causale in quanto, mentre queste ultime consentono il perseguimento di fini
                                     
                                    
                                        Pianificazione fiscale concordata: linee guida dell'istituto e raffronto con il concordato biennale - abstract in versione elettronica
                                        88697
                                        Dodero, Annibale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . n. 269/2003, il nuovo sistema di pianificazione fiscale si differenzia non solo per la durata dell'accordo realizzato tra contribuente e
                                     
                                    
                                        Tutela del marchio e indicazione di provenienza - abstract in versione elettronica
                                        91713
                                        Giove, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una formulazione dell'art. 21, n. 1, Codice della proprietà industriale, che si differenzia rispetto all'art. 1 bis legge Marchi, ed è conforme al
                                     
                                    
                                        Danno esistenziale: segreti e bugie - abstract in versione elettronica
                                        95431
                                        Cendon, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in commento differenzia il danno esistenziale (dichiarato irrisarcibile) dalla compromissione delle attività realizzatrici della persona
                                     
                                    
                                        Sulla competenza territoriale per la revisione delle condizioni patrimoniali della sentenza di divorzio - abstract in versione elettronica
                                        97007
                                        Doronzo, Adriana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     obbligazione: si tratta infatti di un'azione che, pur trovando il suo presupposto fattuale nella sentenza che ha sciolto il matrimonio, si differenzia dalla
                                     
                                    
                                        Tassazione sul turismo: le iniziative della Regione Sardegna tra principi costituzionali e vincoli comunitari - abstract in versione elettronica
                                        99701
                                        Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     discriminazione ex art. 12 Tratt. CE, laddove differenzia i domiciliati/residenti e talvolta i nati, in Sardegna, rispetto agli altri contribuenti; il
                                     
                                    
                                        Evoluzione storica della Banca di Credito Cooperativo di Castenaso: dalla fondazione ad oggi - abstract in versione elettronica
                                        104809
                                        Forni, Antonia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Cosa differenzia le banche di credito cooperativo dagli istituti di credito ordinari? Come spesso avviene, ripercorrere la vicenda di una di esse è
                                     
                                    
                                        Prime considerazioni sulla nuova previsione di recesso legale dal contratto di locazione introdotta nell'art. 80 L. fall. dal Decreto correttivo n. 169 del 2007 - abstract in versione elettronica
                                        105011
                                        Masoni, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     veste di locatore. Il recesso così introdotto si differenzia rispetto alle tradizionali ipotesi di recesso legale o convenzionale dal contratto, dato
                                     
                                    
                                        Il leasing immobiliare in "costruendo": un nuovo strumento a disposizione degli enti locali - abstract in versione elettronica
                                        109941
                                        Piscino, Eugenio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cosiddette opere fredde. Si differenzia dai tradizionali strumenti finanziari e rientra tra le operazioni di finanza strutturata nelle quali vi è un
                                     
                                    
                                        Contratto di deposito vs. contratto con obbligazione accessoria di custodia: quale disciplina? - abstract in versione elettronica
                                        110649
                                        Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proprietario della vettura: coglie altresì l'occasione per rimarcare l'orientamento che differenzia la disciplina applicabile ai contratti di deposito da
                                     
                                    
                                        Il collocamento temporaneo del minore presso una famiglia - abstract in versione elettronica
                                        112213
                                        La Spina, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prevista questa terza forma di affidamento, già da tempo adottata dalla giurisprudenza, che si differenzia sia dall'affidamento c.d. familiare sia da quello
                                     
                                    
                                        La capacità processuale dell'imputato - abstract in versione elettronica
                                        121129
                                        Macrì, Pasquale Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     procedimento e comportarsi di conseguenza. Essa costituisce una esplicazione del diritto di difesa (art. 24, comma 2, Cost.) e si differenzia nettamente
                                     
                                    
                                        Note su alcune questioni controverse in tema di arbitrato irrituale e perizia contrattuale - abstract in versione elettronica
                                        123193
                                        Cesaretti, Marianna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In accordo con un orientamento consolidato in giurisprudenza la perizia contrattuale si differenzia dall'arbitrato irrituale in quanto viene
                                     
                                    
                                        La legge di stabilità per il 2011. Gli enti locali territoriali e il patto interno di stabilità - abstract in versione elettronica
                                        126439
                                        Perez, Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La nuova legge di stabilità, non si differenzia, quanto alle procedure seguite e ai contenuti, dalla precedente legge finanziaria. La novità più
                                     
                                    
                                        La sponsorizzazione di servizi di media audiovisivi - abstract in versione elettronica
                                        126837
                                        Bonomo, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ("sponsorship") si differenzia ancora dalla pubblicità ("advertising") in quanto essa non è "altro" rispetto alla programmazione ma interagisce con essa
                                     
                                    
                                        Nella dichiarazione annuale IVA i nuovi criteri di territorialità delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica
                                        127799
                                        Maspes, Perpaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dichiarazione si differenzia da quello dell'anno precedente, in particolare, per le modalità di rappresentazione delle prestazione di servizi per cui trovano
                                     
                                    
                                        La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica
                                        128061
                                        Pilloni, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     differenzia dunque dalla posizione assunta in tema di omessa notifica del ricorso e del decreto (v. Cass. 20604/2008) e consente di muovere alcune
                                     
                                    
                                        Abitualità e cronicità nell'intossicazione da alcool: una distinzione ancora attuale? - abstract in versione elettronica
                                        130517
                                        Molino, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Che cosa differenzia l'ubriachezza abituale dalla cronica intossicazione da alcool? Il tribunale di Bologna torna su un tema che agita da sempre
                                     
                                    
                                        L'infanticidio: profili dogmatici - abstract in versione elettronica
                                        130621
                                        Spuri, Daniele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     derelizione - che differenzia la figura criminosa de qua da quella più grave dell'omicidio doloso - potrebbe essere letto, con conseguenze dogmatiche
                                     
                                    
                                        Il contratto di disponibilità - abstract in versione elettronica
                                        133591
                                        Tufarelli, Ferdinando 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     privato è la caratteristica che maggiormente differenzia questa figura dalle altre previste nel Codice dei contratti. Il soggetto privato assume il
                                     
                                    
                                        Acconti d'imposta 2012: le ipotesi di rideterminazione e di conguaglio a novembre - abstract in versione elettronica
                                        133807
                                        Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     d'imposta, generando numerosi occasioni in cui la base imponibile per la determinazione degli anticipi si differenzia da quella valida per quantificare i
                                     
                                    
                                        Mezzo secolo di commentari italiani sul diritto europeo: il Commentario Curti-Gialdino 2012 - abstract in versione elettronica
                                        135371
                                        Panebianco, Massimo; Immediato, Miriam 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dal titolo del predetto contributo, in una tradizione di oltre mezzo secolo e, nel contempo, si differenzia da altre opere simili dell'ultimo
                                     
                                    
                                        La "societas" al cospetto del tempo: il regime della prescrizione dell'illecito amministrativo dipendente da reato nel d.lg. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica
                                        138209
                                        Scaroina, Elisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che si differenzia in modo radicale da quello delineato prevista dagli artt. 157 ss. c.p. per i reati. A seguito della tempestiva contestazione
                                     
                                    
                                        La tutela compensativa della proprietà - abstract in versione elettronica
                                        139175
                                        Argiroffi, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diritto di proprietà è azzerato. Si tratta di un rimedio che si differenzia dal risarcimento da illecito, di cui comunque non ricorrono i presupposti
                                     
                                    
                                        Le regole di deduzione per il personale e di diretta rilevanza dei dati di bilancio si aggiornano nel Mod. IRAP 2013 - abstract in versione elettronica
                                        143095
                                        Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     differenzia da quella degli anni precedenti, si segnalano il recepimento della modifica della misura delle deduzioni spettanti per il personale dipendente
                                     
                                    
                                        Il procedimento ispettivo in materia previdenziale: peculiarità e profili problematici - abstract in versione elettronica
                                        149811
                                        Santoro, Carmine 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sanzionatorio del lavoro. Da quest'ultimo si differenzia strutturalmente, per una meno complessa articolazione delle fasi che lo compongono, ed anche
                                     
                                    
                                        La consacrazione a scopo sacrilego di una sola materia o di entrambe, durante la celebrazione eucaristica o fuori della santa Messa - abstract in versione elettronica
                                        155737
                                        Dal Corso, Pierpaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non idonee. Il crimine si differenzia, inoltre, dal delitto di profanazione poiché punisce la "premeditazione" sacrilega con cui il sacerdote si dispone
                                     
                                    
                                        La Pubblicità in Sanità: opportunità e minacce di uno strumento potente - abstract in versione elettronica
                                        164345
                                        Turchetti, Giuseppe; Cannizzo, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il settore della salute si differenzia notevolmente da altri contesti di consumo di prodotti e servizi: la presenza di asimmetrie informative, la
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251968
                                        Dorfles, Gillo 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Una ricerca che si differenzia assai dalle precedenti è quella di Davide Boriani che, con polvere di ferro disposta in scomparti irregolari sopra una
                                                Pagina 74
                                    In questo l’artista inglese si differenzia anche dall’italiano Del Pezzo, lui pure costruttore artigianale di oggetti inventati, ma di oggetti
                                                Pagina 96
                                     via a molte delle manifestazioni dell’odierna pop art americana e anche europea. Ma quello che differenzia Tilson dai pop americani, da quelli
                                                Pagina 96
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        254606
                                        Previati, Gaetano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il processo detto olandese, dei più antichi, non differenzia molto da questo ricordato da Plinio. Si pongono delle lamine di piombo ravvolte a
                                                Pagina 176
                                     tutte le modalità di adattamento meccanico del colore che differenzia il dipingere ad olio da quello ad affresco, ad acquerello ed a pastello, per l
                                                Pagina 250
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260822
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comporta necessariamente la «illustrazione», ma che non si differenzia in nulla da quello di un Donatello), il culto delle proporzioni, della bellezza
                                                Pagina 304
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267641
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questa forma di sermone politico-religioso si differenzia molto da quella di altri artisti-colloquianti (come Wilson, ad esempio, le cui azioni
                                                Pagina 146
                                     molto significativo. Un'arte dunque, almeno inizialmente proletaria e di matrice negra, che si differenzia tanto dagli esperimenti pop, che furono quasi
                                                Pagina 172
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368521
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    E proprio l'aspetto fiscale è uno degli aspetti che differenzia questo tipo di emissioni rispetto ai prestiti con cedola. In questo caso, infatti, la
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383757
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L'eccesso di fiscalità, che in Italia differenzia le auto secondo manicheistici criteri di cilindrata, questa volta ha involontariamente provocato
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        395196
                                        Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Importanza comparativa. – 1. Bensì rispetto al grado di attitudini produttive e di influenza nell'economia generale si differenzia profondamente
                                                Pagina 114
                                    Si specifica, ossia si differenzia sempre più negli elementi compositivi e negli uffici professionali (divisione di funzioni). Il progresso di
                                                Pagina 365
                                    Legge di specificazione. ‒ Tutto si differenzia e perfeziona anco nelle imprese manifattrici, mercé tre forme tipiche di successiva prevalenza
                                                Pagina 448
                                     
                                    
                                        Astronomia
                                        408574
                                        J. Norman Lockyer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1911
-  Hoepli
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Durante la sua rivoluzione attorno al Sole, Mercurio presenta quindi delle fasi simili a quelle della Luna, e da questa si differenzia solo in ciò
                                                Pagina 114
                                     
                                    
                                        Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
                                        430886
                                        Camillo Golgi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     serve alla distribuzione del materiale nutritizio, pure si differenzia dal connettivo comune per caratteri morfologici, chimici, e quasi certamente
                                                Pagina 154
                                     sostanza grigia, zona che macroscopicamente si differenzia dalla restante parte della sostanza midollare per un colore più rossiccio ed un aspetto
                                                Pagina 162
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        439136
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'ordine di . In questo risultato la meccanica ondulatoria si differenzia nettamente da quella classica.
                                                Pagina 188
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        446502
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     degli Ominidi veri e propri cioè quello che culminerà nella formazione dell’uomo, si differenzia probabilmente verso la fine del Pliocene o l’inizio
                                                Pagina 133
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        466086
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Etnicamente la Sardegna si differenzia dalla Sicilia, perchè fino dall'antichità remotissima e poi ai tempi di Cartagine, «i Fenici ebbero in
                                                Pagina 33
                                     
                                    
                                        Manuale di Microscopia Clinica
                                        511819
                                        Giulio Bizzozero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  Vallardi
-  Milano
-  Medicina
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contenuto delle pustole cutanee si differenzia da quello delle vescicole per la presenza di numerosi corpuscoli purulenti. Il liquido che se ne
                                                Pagina 93
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
                                        560524
                                        Crispi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lavori pubblici, dacchè lo hanno accettato, noi non insisteremo nella formola nostra, la quale poi non si differenzia dalla formola della Commissione e
                                                Pagina 3223
                                     
                                    
                                        XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
                                        617214
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'articolo 15 e il 6, perchè le due formule vogliono dire la stessa cosa, e chiarito in che si differenzia, secondo la legge del 1877, la ragione di
                                                Pagina 12495