Camera dei Deputati. Regolamento
                                        80512
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In occasione di dibattiti in assemblea su comunicazioni del Governo o su mozioni, ciascun deputato può presentare una proposta di risoluzione, che è
                                     dibattiti relativi alla programmazione, al bilancio e ad inchieste parlamentari.
                                     discussione in assemblea. Nei dibattiti previsti nel secondo e nel terzo comma del presente articolo i relatori e il Governo possono replicare al
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        80880
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. I vice presidenti sostituiscono il Presidente nella direzione dei dibattiti e nelle mansioni di rappresentanza del Senato nelle pubbliche
                                     
                                    
                                        Le linee guida della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica
                                        85923
                                        Vietti, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Alla luce della riforma, lungamente attesa e a cui si stanno susseguendo numerosi dibattiti, emergono le linee guida della nuova normativa
                                     
                                    
                                        La riforma del processo societario: risposta ad un editoriale - abstract in versione elettronica
                                        85993
                                        Vaccarella, Romano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mese di dicembre 2002 prima dell'avvento del nuovo "microsistema processuale societario". La Rivista, sensibile ai dibattiti di metodo e di merito che
                                     
                                    
                                        Strumenti finanziari e soci finanziatori nelle cooperative - abstract in versione elettronica
                                        88061
                                        Cusa, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fin dalla sua introduzione, con la legge n. 59 del 1992, la figura del socio finanziatore è stata oggetto di accesi dibattiti. Essa coinvolge in
                                     
                                    
                                        L'efficacia delle rendite catastali - abstract in versione elettronica
                                        89791
                                        Rotunno, Claudia; Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     numerosi ed infuocati dibattiti che hanno caratterizzato l'esatto inquadramento di questo importante adempimento procedurale.
                                     
                                    
                                        Profili istituzionali dell'ICI - abstract in versione elettronica
                                        90953
                                        Altobelli, Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nell'ordinamento tributario italiano dell'imposta che oggi costituisce il perno delle entrate tributarie degli enti locali. Vengono esaminati anche i dibattiti
                                     
                                    
                                        Istanza di fissazione di udienza e indicazione del termine per la replica da parte del convenuto - abstract in versione elettronica
                                        92265
                                        Poli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le disposizioni del primo grado di giudizio del nuovo processo in materia commerciale hanno suscitato vivaci dibattiti in dottrina e giurisprudenza
                                     
                                    
                                        Divorzio e concordato: alcune riflessioni circa la vexata quaestio che pareva ormai archiviata - abstract in versione elettronica
                                        98961
                                        Iannaccone, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con la sentenza n. 24494 del 2006 la Suprema Corte ritorna su una vexata quaestio che pareva ormai consegnata alla storia. I dibattiti che hanno
                                     
                                    
                                        "Abolizione" dello staff leasing: osservazioni giuridiche a margine del dibattito politico - abstract in versione elettronica
                                        107529
                                        Bertocco, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , nel nostro ordinamento è stato fin dalla sua introduzione, con il D.Lgs. 276/2003, al centro di accesi dibattiti politici, culminati nella sua
                                     
                                    
                                        L'esdebitazione arriva in Cassazione - abstract in versione elettronica
                                        121421
                                        Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dopo ampi dibattiti dottrinali, e non pochi interventi giurisprudenziali, il nuovo istituto della esdebitazione arriva per la prima volta in
                                     
                                    
                                        La natura del credito ICI ammesso al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica
                                        121691
                                        Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il problema della natura privilegiata o meno del credito Ici è stato sempre al centro di dibattiti dottrinari e giurisprudenziali. Dopo una serie di
                                     
                                    
                                        Itinerari e destini della responsabilità solidale - abstract in versione elettronica
                                        123411
                                        Cerchia, Rossella Esther 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La solidarietà, quale modalità di ripartizione della responsabilità tra più corresponsabili, è da anni oggetto di accesi dibattiti nella Western
                                     
                                    
                                        Opinione dissenziente, interpretazione costituzionale e costituzionalismo popolare - abstract in versione elettronica
                                        123993
                                        Corso, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fra giudici e cittadini coinvolgendo questi ultimi nei dibattiti sui diritti fondamentali. Contro lo scetticismo di alcuni neocostituzionalisti
                                     
                                    
                                        Un'importante pronuncia cautelare sull'art. 32, comma 7-bis del d.l. 29 novembre 2008, n. 185 - abstract in versione elettronica
                                        125627
                                        Dicuonzo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     intendono iscriversi nell'albo per la gestione dell'accertamento e la riscossione dei tributi locali, che è stata al centro di numerosi dibattiti e oggetto
                                     
                                    
                                        La politica fiscale della destra storica tra le continue emergenze e la conquista del pareggio - abstract in versione elettronica
                                        125913
                                        Marongiu, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     continue grandi emergenze, realizzarono senza mai rinunciare a grandi dibattiti parlamentari fedeli all'insegnamento del conte di Cavour il quale aveva
                                     
                                    
                                        Procedure democratiche, legittimazione e consenso nelletà del marketing politico: considerazioni filosofico-politiche - abstract in versione elettronica
                                        132859
                                        Mori, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , né un'equilibrata campagna elettorale sembrano sufficienti ad assicurare l'alta qualità dei dibattiti politici e del consenso legittimante che dovrebbe
                                     
                                    
                                        Per i professionisti opera la presunzione legale ''prelevamenti = compensi''? - abstract in versione elettronica
                                        136829
                                        Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le inferenze presuntive utilizzate negli accertamenti bancari generano vivaci dibattiti dottrinali e persistenti contrasti interpretativi. Con la
                                     
                                    
                                        Il dovere di vigilanza e le modalità di esercizio - abstract in versione elettronica
                                        139237
                                        Tallia, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il dovere di vigilanza rappresenta una delle più appassionanti tematiche poste al centro degli odierni dibattiti sulla "corporate governance". Nel
                                     
                                    
                                        La libertà religiosa tra storia e futuro: recenti riflessioni della dottrina ecclesiastica - abstract in versione elettronica
                                        140901
                                        Talamanca, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Italia. Un percorso incompiuto" di Alessandro Ferrari, "La legge generale sulla libertà religiosa. Disegni e dibattiti parlamentari" di Laura De Gregorio e
                                     
                                    
                                        Profili di nullità dell'atto impositivo per mancata allegazione degli atti richiamati nell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica
                                        143785
                                        Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La motivazione degli atti impositivi costituisce un tema assai delicato, oggetto di costanti dibattiti, sia in dottrina sia in giurisprudenza. Il
                                     
                                    
                                        La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione. In attesa di una svolta decisiva - abstract in versione elettronica
                                        147963
                                        Miceli, Rossella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'Amministrazione Finanziaria. Si tratta di un tema molto importante, oggetto di dibattiti nazionali e di pronunce europee. Le evoluzioni
                                     
                                    
                                        Fluidificare il procedimento in Cassazione: proposte concrete e non rivoluzionarie - abstract in versione elettronica
                                        157661
                                        Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I dibattiti sulla riforma complessiva del ricorso per cassazione non danno frutti perché si arenano sul terreno delle contrapposizioni ideologiche
                                     
                                    
                                        Azione di annullamento di delibere societarie: regole procedurali di diritto comune e disciplina speciale delle autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica
                                        163693
                                        Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'eventuale istanza cautelare, arbitrabilità della controversia... - emergono in maniera ancora più marcata e si rivelano motivo di dibattiti tuttora aperti.
                                     
                                    
                                        La metamorfosi dell'iniziativa popolare: dalla costituente alle attuali vicende costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        165463
                                        Rodean, Neliana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     centralità nei recenti dibattiti a livello nazionale ed europeo. Con l'intento di ricostruire il quadro giuridico-costituzionale e riassumere le
                                     
                                    
                                        I simboli religiosi in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica
                                        165711
                                        Testa Bappenheim, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'argomento dei simboli religiosi nei luoghi pubblici ha fatto riesplodere grandi dibattiti sull'idea di laicità o neutralità dello Stato in vari
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260761
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle arti figurative, il toscano è esperto nella vita: sono noti i suoi discorsi al caffè, le sue risposte fulminanti nei pubblici dibattiti, i suoi
                                                Pagina 285
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267726
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Forse la stessa presenza della massiccia moda semiologica che ebbe ad interessare, a partire dagli anni sessanta, le dispute e i dibattiti critici ed
                                                Pagina 169
                                     
                                    
                                        Andrea Chénier
                                        337095
                                        Illica, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sinistra) a tribunale, l’altra (quella di destra), divisa durante i dibattiti del giudizio da una opportuna sbarra divisoria, riservata al pubblico.
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368950
                                        AA. VV. 5 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    DELUSIONE PER I DIBATTITI TV
                                    Il senatur contro i dibattiti. Poi accusa la Fininvest di essere «mafiosa» e viene subito querelato
                                    ROMA — Il segretario del Pds Massimo D'Alema chiede che non si facciano più dibattiti politici in televisione con molti ospiti, che a lui sembrano
                                    », con una corsa senza tregua dall'Hotel Michelangelo all'Italtel, all'Alfa di Arese, all'Umanitaria. Strette di mano, discorsi, dibattiti: il numero
                                     bottiglie di liquore e la macchina del caffè - che i dibattiti politici sono spostati presso le panchine di via Morgagni».
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373963
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Per telefono i dibattiti ai Comuni
                                    LONDRA — Il problema è universale. Pochi, pochissimi cittadini seguono i dibattiti parlamentari e chi vuole ascoltarli non ha sempre una radio o un
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        377295
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     anno scolastico dalle tre scuole del complesso, da dibattiti tra insegnanti e studenti sulla riforma della scuola.
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378689
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , nel chiuso delle nostre antiquate istituzioni scolastiche». I firmatari affermano che «gli educatori debbono favorire i dibattiti nei giornali
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382768
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     far fronte da solo ai molteplici attacchi degli avversari dell'energia atomica nei dibattiti pubblici del dopo-Chernobil.
                                     alle «scartoffie», troppe serate e nottate spese in lunghi dibattiti e in fondo la delusione di un intelletto lucido ed essenziale di fronte alle
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384531
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    DIBATTITI
                                    Mentre la sezione espositiva raccoglie vasti consensi, nel Teatro Nuovo continuano i dibattiti. Ieri, l'Unione industriale e la Fiat Engineering
                                     
                                    
                                        Crisi e rinnovamento dello Stato
                                        401846
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del governo, la compilazione costruttiva e organica delle leggi. Sono rimasti al parlamento i dibattiti di politica generale; a parte il giuoco dei
                                                Pagina 239
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"
                                        404833
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1955
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , comitati econgressi), portarono chi scrive fuori del cerchio della città natale, a frequenti contatti nel campo politico e ai dibattiti del tempo
                                                Pagina 4
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        445522
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dibattiti, a congressi, a sedute di società scientifiche. Ritirato nella sua casa di campagna, con la moglie Emma Wedgwood, che era sua
                                                Pagina 7
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580511
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dibattiti gravissimi si siano sollevati nella giurisprudenza, intorno all'applicazione che possono avere queste disposizioni di legge, che son fra loro in
                                                Pagina 2435
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
                                        596873
                                        Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     materie da esaminare gioverà senza dubbio alla maggiore serietà ed utilità dei nostri dibattiti.
                                                Pagina 18867
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
                                        622355
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non meno grave in quest'Aula si agitò una questione, intorno al pagamento delle spese di custodia, questione che diè luogo a lunghi dibattiti.
                                                Pagina 5098