Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devastazione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19869
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Devastazione e saccheggio)

(Devastazione, saccheggio e strage)

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 285, commette fatti di devastazione o di saccheggio è punito con la reclusione da otto a quindici

Chiunque minaccia di commettere delitti contro la pubblica incolumità, ovvero fatti di devastazione o di saccheggio, in modo da incutere pubblico

Chiunque, allo scopo di attentare alla sicurezza dello Stato, commette un fatto diretto a portare la devastazione, il saccheggio o la strage nel

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27904
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devastazione e saccheggio previsto dall'articolo 419 del codice penale; c) delitti contro l'incolumità pubblica previsti nel titolo VI del libro II del codice

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62328
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulente tecnico, millantato credito del patrocinatore, associazione per delinquere, devastazione e saccheggio, per delitti contro la incolumità

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76946
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se, per effetto degli atti ostili, la guerra avviene, ovvero è derivato incendio o devastazione o la morte di una o più persone, la pena è della

Se, per effetto degli atti ostili, la guerra avviene, ovvero è derivato incendio o devastazione o la morte di una o più persone, la pena è della

rivolta, il saccheggio, la devastazione, o comunque fatti tali da compromettere la sicurezza del posto, della nave o dell'aeromobile.

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio - abstract in versione elettronica

107018
Taddeo, Elia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio

forze dell'ordine, siano pienamente riconducibili agli elementi costitutivi del delitto di devastazione, di cui all'art. 419 c.p. Tale decisione si pone

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana - abstract in versione elettronica

115420
Pansini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza. - abstract in versione elettronica

162534
Demuro, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza.

La fattispecie di devastazione (art. 419 c.p.) viene oggi spesso applicata ai tumulti durante le manifestazioni di piazza e ai disordini in occasione

I limiti di espressione dell'antagonismo politico e giurisprudenza di legittimità: riflessioni sparse - abstract in versione elettronica

162785
Gaeta, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condotta quale la "devastazione e saccheggio", prevista e punita dall'art. 419 c.p.

Figli, finzioni e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

166939
Thiene, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra Carta costituzionale. Inevitabilmente un ripudio effettuato dopo decenni di vita familiare comporta una irreparabile devastazione affettiva e

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174172
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Natura senza portarsela a casa, contribuendo così alla devastazione. Si eviti di rompere rami d'alberi, specialmente se fruttiferi. Bisogna rispettare

Pagina 179

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Egli contemplò a lungo, con un misto di stupore e di sgomento, lo spettacolo di devastazione e di pace che si offriva alla sua vista. Un oggetto duro gli

Pagina 89

Mitchell, Margaret

221537
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'incendio, la devastazione, conosciuto il terrore, la fuga e la fame. Ma, qualunque cosa avessero veduto, a qualunque lavoro si fossero

Pagina 601

Donna Paola

244852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovato la devastazione dappertutto. Dappertutto i Borbonici avevano mangiato tutto, bevuto tutto, non vi era più nulla; come potevano dunque battersi? Un

Pagina 65

Scritti giovanili 1912-1922

263256
Longhi, Roberto 1 occorrenze

petto così da render nell'ombra lucida lontani accenni sferici, offrendo il collo ad un'ampia devastazione luminosa fino al volto dove, oltre la prima

Pagina 182

L'uomo delinquente

469353
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

devastazione e l'incendio. Salvo gli antichi Romani, nessun popolo s'arricchì colla guerra. Nelle guerre tutte, principiando da Troia, il furto è il grande

Pagina 280

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550046
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si alzano otto e dieci metri sul piano di campagne, una rotta porti la devastazione generale in una grande estensione di paese, e che può

Pagina 3776

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564349
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

votata perchè sono venuto un po' tardi) ho sentito, dico, volentieri una proposta di un onorevole collega, allo scopo d'impedire la devastazione di quelle

Pagina 3079

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574641
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sapere se intenda far cessare, per i supremi interessi della cultura nazionale, la devastazione della zona archeologica del Monte di Cuma, trasformata in

Pagina 5175

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

completa restituzione, maschera compresa. Stava giocando con quella. Violenza particolarmente brutale a una bambina di cinque anni. Devastazione degli

Pagina 43

potrà togliere questa aggravante? La legge del 10 giugno 1940 commina, per omicidio devastazione saccheggio rapina estorsione: pena di morte. È

Pagina 47

La Verna

656796
Campana, Dino 1 occorrenze

braccia di ferro Il debole cuore batteva un più alto palpito: tu La finestra avevi spenta: Nuda mistica in alto cava Infinitamente occhiuta devastazione

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Primpellino che dava colpi a ,destra, a sinistra facendo saltar per aria i tralci, quasi operasse una devastazione. Il babbo accorreva, con le braccia in alto

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affaccendamento attorno al condotto dell'acqua ... Il binocolo gli rivelò la devastazione che quella folla di contadini aveva già operato durante la

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 1 occorrenze

e poi deve assistere all'incendio d'ella sua casa, della sua messe, alla devastazione delle sue terre. Si dimena dall'indomito e pure impotente

Pagina 76

La tregua

679904
Levi, Primo 1 occorrenze

danneggiate e abbandonate. Tutti gli edifici, inoltre, erano stati sottoposti a una devastazione e spoliazione tedescamente meticolosa: le armate germaniche

Pagina 0140

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

devastazione. - Cesare! - disse Luisella, chiamando suo marito. - Che vuoi, bella mia? - rispose costui, finendo di legare uno spago tricolore intorno a un

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

Maresca le aveva trovate: la spoliazione, il furto, la devastazione, il sacrilegio, vi apparivano, in tutta la loro realtà e in tutta la loro crudeltà