Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        12186
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Desistenza del creditore).
                                    La desistenza del creditore che ha richiesto l'incanto non può impedire l'espropriazione, a meno che vi consentano espressamente gli altri creditori
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        49652
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     qualsiasi caso di desistenza dal procedimento, deve richiedere entro dieci giorni al conservatore del registro la cancellazione della trascrizione.
                                     
                                    
                                        Riflessioni sulla riforma della legittima difesa e sull'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica
                                        97471
                                        Semeraro, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di difendere: la propria o l'altrui incolumità ; i beni proprio altrui, se non vi è desistenza e risulta, presente un pericolo di aggressione. La
                                     
                                    
                                        La presunzione di proporzione in una prospettiva internazionale: spunti interpretativi - abstract in versione elettronica
                                        100023
                                        Consorte, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incolumità o i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione. Tale norma suscita perplessità sia relativamente al suo
                                     
                                    
                                        Segnalazione d'insolvenza, iniziativa fallimentare del pubblico ministero e terzietà del giudice - abstract in versione elettronica
                                        108943
                                        De Santis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     notitia decoctionis risultante all'interno del giudizio di istruttoria prefallimentare estinto per desistenza del creditore.
                                     
                                    
                                        La terzietà spettatrice del giudice dell'insolvenza: le segnalazioni al pubblico ministero e l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica
                                        109199
                                        Ferro, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     uffici giudiziari proprio da parte dei giudici investiti di un'istruttoria e che procedono al tale informativa a fronte della desistenza dell'istante. La
                                     
                                    
                                        Il diritto all'assistenza consolare negli Stati Uniti: un'altra occasione mancata - abstract in versione elettronica
                                        109483
                                        Scalabrino, Michelangela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ), chiusosi per desistenza dello Stato attore. Vengono così rilevate le differenze tutt'altro che secondarie esistenti tra la prassi interna, ancora
                                     
                                    
                                        Libertà di coscienza v. salute; personalismo individualista v. paternalismo sanitario - abstract in versione elettronica
                                        112735
                                        Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , formatasi con anticipo rispetto al sopravvenire del rischio e in modo generico, non è idonea ad obbligare il medico alla desistenza.
                                     
                                    
                                        L'"iniziativa per la dichiarazione di fallimento" (specie del "creditore sedicente o non legittimato o rinunciante") - abstract in versione elettronica
                                        114777
                                        Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "richiesta " costituiscono subito il dovere decisorio. Non l'estinzione né l'improcedibilità, allora, va pronunciata per la c.d. "desistenza ", che
                                     
                                    
                                        Approfondimenti sulla desistenza dalla querela - abstract in versione elettronica
                                        117440
                                        Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Approfondimenti sulla desistenza dalla querela
                                     
                                    
                                        Desistenza dall'istanza di fallimento e regime delle spese - abstract in versione elettronica
                                        121458
                                        Rolfi, Federico 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Desistenza dall'istanza di fallimento e regime delle spese
                                    Il decreto in commento si occupa di un profilo di notevole impatto pratico, riguardante la desistenza del creditore e la conseguente decisione sul
                                     
                                    
                                        Ancora in tema di segnalazione al Pubblico Ministero ex art. 7 l. fall.: questioni controverse in dottrina e nella prassi - abstract in versione elettronica
                                        122493
                                        Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     merito e della dottrina (anche riguardo l'esito dell'istruttoria stessa in caso di desistenza), ma anche della rilevazione delle prassi dei tribunali
                                     
                                    
                                        La segnalazione dello stato di insolvenza al P.M. tra principio di terzietà e par condicio creditorum - abstract in versione elettronica
                                        123267
                                        Fava, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Tribunale fallimentare possa segnalare l'insolvenza rilevata nel corso dell'istruttoria prefallimentare, se quest'ultima si conclude con la desistenza
                                     
                                    
                                        Il Fisco che non ritiri in autotutela gli atti illegittimi risarcisce i danni davanti al giudice tributario? - abstract in versione elettronica
                                        126635
                                        Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     autotutela costituisce la forma giuridica della desistenza del Fisco da tali pretese. Ove tale desistenza doverosa non venga attuata, il contribuente
                                     
                                    
                                        Segnalazione dell'insolvenza e terzietà del giudice - abstract in versione elettronica
                                        141103
                                        Federico, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     procedimento ex art. 15 l. fall. definito per desistenza del creditore istante ed, in particolare, esclude che la sentenza dichiarativa di fallimento emessa
                                     
                                    
                                        Desistenza implicita, revoca del fallimento dichiarato su istanza del P.M. e divieto del "bis in idem" - abstract in versione elettronica
                                        157446
                                        Bosticco, Paolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Desistenza implicita, revoca del fallimento dichiarato su istanza del P.M. e divieto del "bis in idem"
                                     presupposti per l'avvio della procedura fallimentare, in particolare quando la revoca consegua a rilievi meramente processuali, quali la desistenza del
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878
                                        620760
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diritto penale sono in questo concordi, ammettono la possibilità del pentimento e della desistenza. Quindi la magistratura può ben dire in alcuni casi
                                                Pagina 3050