Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrittive

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38689
Stato 2 occorrenze

3. Per i beni immobili dello Stato, la richiesta di cui al comma 2 è corredata da elenchi dei beni e dalle relative schede descrittive. I criteri per

8. Le schede descrittive degli immobili di proprietà dello Stato oggetto di verifica con esito positivo, integrate con il provvedimento di cui al

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40979
Stato 1 occorrenze

esclusivamente dalle denominazioni generiche di prodotti o servizi o da indicazioni descrittive che ad essi si riferiscono, come i segni che in

Le riforme amministrative in prospettiva comparata - abstract in versione elettronica

84433
Gualmini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(new public management), descrittive (governance theory) ed esplicative (analisi neo-istituzionale). Considerando che la teoria neoistituzionale è

Il danno patrimoniale da lucro cessante e la riduzione della capacità lavorativa: una relazione molto equivoca - abstract in versione elettronica

106661
Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa utilizzare la più ampia gamma di formulazioni descrittive e quali/quantificative, non soltanto a carattere percentualistico.

Il danno non patrimoniale del diritto vivente - abstract in versione elettronica

108331
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrittive del danno morale, del danno biologico e del danno esistenziale, le cui funzioni sono identiche. I giudici distinguono, nell'ambito dei diritti

Danno biologico e danno morale soggettivo nelle sentenze della Cass. SS. UU. 26972, 26973, 26974, 26975/2008 - abstract in versione elettronica

110241
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno morale, biologico e esistenziale non rappresentano categorie autonome ma mere sintesi descrittive.

La dualità del sistema risarcitorio e l'unicità della categoria dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112731
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità contrattuale e disegnano nuove relazioni tra le varie sottovoci di danno ("rectius", le diverse "sintesi descrittive" del pregiudizio

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia - abstract in versione elettronica

116371
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematizzare i piani concettuali e le proposte descrittive dei fenomeni sociali caratterizzanti il vivere contemporaneo, ponendoli in relazione con le

Postille agli appunti per un approccio (sintattico-) semantico al diritto ambientale - abstract in versione elettronica

117479
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto positivo. Per comprendere in maniera completa le funzioni principali descrittive, prescrittive ed espressive di un enunciato giuridico, tuttavia

Appropriazione di referenze descrittive e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

122730
Butturini, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appropriazione di referenze descrittive e concorrenza sleale

Il caso considerato dall'ordinanza del Tribunale di Torino riguarda l'appropriazione di fotografie e referenze descrittive di impianti realizzati da

Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza - abstract in versione elettronica

125607
Coviello, S.; Bonifaci, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Anselmi, E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver affrontato in un precedente studio l'andamento temporale con analisi descrittive ed inferenziali del fenomeno degli infortuni in itinere

Il risarcimento del danno non patrimoniale ossia il decimo problema di Hilbert - abstract in versione elettronica

152991
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparazione integrale e non sconfina, invece, in un arricchimento? Ma soprattutto: quali voci (descrittive?) del pregiudizio possono (devono?) essere

Il mosaico del danno alla persona - abstract in versione elettronica

153113
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la possibilità di superare la nozione unitaria del danno non patrimoniale, al fine di distinguere le voci descrittive nelle

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning" - abstract in versione elettronica

159483
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrente o negli usi di commercio, non siano denominazioni generiche di prodotti o servizi e non siano indicazioni descrittive (ossia segni che in

Il danno non patrimoniale nella responsabilità contrattuale - abstract in versione elettronica

167685
Ceccarelli, Valentina; Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrittive di danno morale e danno esistenziale, al fine di verificare, sulla base del campione giurisprudenziale esaminato, se vi sia ancora spazio per

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261051
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non con le figure, con composizioni sintetiche, anziché descrittive — le ragioni della povera gente, lo strazio dei dimenticati e degli oppressi.

Pagina 397

Scritti giovanili 1912-1922

262555
Longhi, Roberto 1 occorrenze

basso e senza grettezze descrittive, che richiamano ancora una volta al Dittico degli Uffizi! Un miglioramento in totale avviene nella Crocefissione

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266034
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo audace, nuovo, potente gruppo del Grita somiglia alle migliori sinfonie descrittive della scuola di Wagner. A prima giunta paiono frammenti

Pagina 178

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388570
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

merito di C. Bernard alla fisiologia; — infine dalla moltiplicazione e rinnovamento delle discipline di osservazione (descrittive e investigatrici), che

Pagina 1.143

tendono a degradarla quasi una disciplina (empirica) espositiva di fatti o di semplici rapporti contingenti,come le dottrine descrittive della botanica

Pagina 1.59