Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        27525
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'ordinanza oggetto del riesame decidendo anche sulla base degli elementi addotti dalle parti nel corso dell'udienza. Il tribunale può annullare il
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
                                        38318
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rigetta il ricorso decidendo con unico provvedimento adottato in ogni caso, entro dieci giorni dalla data di deposito del ricorso, sentito
                                     
                                    
                                        Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.
                                        70769
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1983
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sentito il pubblico ministero e omessa ogni altra formalità di procedura, provvede con decreto motivato decidendo di far luogo o non far luogo alla adozione
                                    , provvede sull'adozione con decreto motivato in camera di consiglio, decidendo di fare luogo o di non fare luogo all'adozione. Il minore che abbia
                                     
                                    
                                        Efficacia dell'iscrizione dell'accomandatario nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica
                                        89001
                                        Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ", valevole anche per le società in accomandita semplice in virtù del rinvio operato dall'art. 2315 c.c.), decidendo nel senso di ritenere invalida la
                                     
                                    
                                        Datore di lavoro e coordinatore per l'esecuzione: una questione più di gestione che di presenza - abstract in versione elettronica
                                        90411
                                        Soprani, Pierguido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di Cassazione, decidendo il caso relativo all'infortunio mortale di un dipendente, mentre era alla guida di una macchina di cantiere, è
                                     
                                    
                                        La riduzione della penale ex officio - abstract in versione elettronica
                                        91609
                                        Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza qui commentata, decidendo un'annosa querelle sul carattere o meno officioso del potere del giudice di ridurre la penale "manifestamente
                                     
                                    
                                        Decidendo sul presupposto IRAP per i professionisti la Suprema Corte demanda ai giudici di merito la valutazione del caso concreto - abstract in versione elettronica
                                        96726
                                        Bodrito, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decidendo sul presupposto IRAP per i professionisti la Suprema Corte demanda ai giudici di merito la valutazione del caso concreto
                                     
                                    
                                        Imputazione a periodo, drammatizzazione della "legalità del prelievo" e compiacimenti della "fiscalità esoterica" - abstract in versione elettronica
                                        97395
                                        Lupi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decidendo in concreto sul problema dell'"imputazione a periodo" i giudici tributari hanno ben pochi strumenti interpretativi per sostenere soluzioni
                                     
                                    
                                        Brevi notazioni in tema di difesa tecnica nell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica
                                        100275
                                        Chizzini, Augusto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decidendo sul problema della difesa tecnica, la Cassazione svolge osservazioni generali di ampia portata sul procedimento istitutivo
                                     
                                    
                                        Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica
                                        110929
                                        Scarcella, Alessio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giurisprudenziale, è stata riconosciuta ampia latitudine ai motivi di ricorso deducibili avverso il provvedimento con il quale il g.i.p., decidendo in
                                     
                                    
                                        La sezione Lavoro "assolve" il medico negligente nella cura e compilazione delle cartelle cliniche. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        113527
                                        Regina, Pasquale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alcune registrazioni sulle cartelle cliniche del reparto a lui affidate, decidendo per l'intangibilità delle sentenze assolutorie di quel
                                     
                                    
                                        Inadempimento del fornitore e tutela del debitore nel credito al consumo - abstract in versione elettronica
                                        113869
                                        Macario, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decidendo sulla domanda di un tribunale italiano, ex art. 234 Trattato CE, la Corte di giustizia ha finalmente affermato senza mezzi termini che, in
                                     
                                    
                                        Parte civile e processo penale - abstract in versione elettronica
                                        118253
                                        Paiola, Federica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Tribunale di Torino affronta, decidendo sulla richiesta di esclusione delle parti civili nel "procedimento Thyssenkrupp", due questioni di
                                     
                                    
                                        La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica
                                        121249
                                        Rossi, Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , riconoscendo al nome a dominio la sua attitudine a ledere preesistenti diritti e decidendo, a grande prevalenza, in favore dei possessori di quei
                                     
                                    
                                        Contratti a distanza e recesso nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica
                                        121351
                                        Puppo, Carlotta Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decidendo sulla domanda ex art. 234 Trattato CE di un tribunale tedesco, la Corte di giustizia ha stabilito che l'interpretazione corretta dell'art
                                     
                                    
                                        Il difetto di progettazione negli autoveicoli - abstract in versione elettronica
                                        123225
                                        Carnevali, Ugo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in commento, decidendo in merito ad un incidente in cui il conducente di un ciclomotore aveva riportato gravi danni per la collisione con
                                     
                                    
                                        L'esclusione del regime di franchigia IVA per soggetti non stabiliti nello Stato - abstract in versione elettronica
                                        126159
                                        Fanelli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di giustizia, decidendo la causa C-97/09 del 2010, "salva" il regime di franchigia IVA per gli operatori di piccole dimensioni, che esclude
                                     
                                    
                                        Gli interventi di sicurezza sociale a favore di dipendenti e loro famiglie - abstract in versione elettronica
                                        133147
                                        Petrucci, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Molte imprese stanno decidendo di adottare programmi di interventi a sfondo sociale, a favore dei propri dipendenti e dei loro familiari. Vi è però
                                     
                                    
                                        Pretese ex contractu e abuso del diritto mediante frazionamento·dell'azione di condanna - abstract in versione elettronica
                                        136963
                                        Petti, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decidendo sulle azioni promosse dalla società concessionaria del servizio di pubblici trasporti di linea in ambito locale nei confronti dell'ente
                                     
                                    
                                        Il procedimento di accertamento nel consolidato fiscale nazionale: prime e controverse applicazioni - abstract in versione elettronica
                                        137065
                                        Dami, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     semplificato. Si condivide la decisione della Commissione tributaria provinciale di Firenze che, pur decidendo su un caso gestito sulla base delle
                                     
                                    
                                        L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria - abstract in versione elettronica
                                        137389
                                        Guido, Valeria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     degli aeromobili", decidendo tutti gli aspetti (anche quelli essenziali) della fattispecie tributaria. Inoltre, viene esaminata la possibilità che le
                                     
                                    
                                        L'opposizione ex art. 615 e/o 617 c.p.c. alla cartella esattoriale derivante dal mancato pagamento del contributo unificato va proposta al giudice tributario - abstract in versione elettronica
                                        141535
                                        Tiby, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'esecuzione e non anche per l'opposizione agli atti esecutivi decidendo così una controversia di competenza del giudice tributario in ragione della
                                     
                                    
                                        L'interpretazione dei contratti di licenza di diritti su ''videogrammi" - abstract in versione elettronica
                                        142549
                                        Sanna, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza è tra le poche che affrontano il problema dell'interpretazione dei contratti di licenza dei diritti su opere audiovisive, decidendo la
                                     
                                    
                                        Si sciolgono i dubbi del Consiglio di Stato sul rinvio pregiudiziale alla Corte UE - abstract in versione elettronica
                                        150333
                                        Conti, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di giustizia, decidendo il rinvio pregiudiziale sollevato da Cons. Stato n. 1244/2012, torna ad occuparsi del ruolo del rinvio pregiudiziale
                                     
                                    
                                        Ancora sul caso Cir c. Fininvest: brevissime note sull'interpretazione del contratto di transazione e sulla delimitazione del suo oggetto - abstract in versione elettronica
                                        150339
                                        Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Cassazione, decidendo sul caso Fininvest c. Cir si è soffermata, anche in termini condivisibili, sul problema della interpretazione del contratto
                                     
                                    
                                        Dubbi ancora aperti sui vincoli urbanistici e sulla rilevanza fiscale dell'area fabbricabile - abstract in versione elettronica
                                        150649
                                        Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vincoli urbanistici o destinazioni particolari. Sul punto, peraltro, la giurisprudenza si è mostrata ondivaga decidendo ora per l'intassabilità delle aree
                                     
                                    
                                        Desistenza implicita, revoca del fallimento dichiarato su istanza del P.M. e divieto del "bis in idem" - abstract in versione elettronica
                                        157447
                                        Bosticco, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Sentenza della Corte di cassazione in commento conferma - peraltro con riferimento ad una situazione peculiare e decidendo quindi una problematica
                                     
                                    
                                        La collocazione topografica della data nel testamento olografo - abstract in versione elettronica
                                        159069
                                        Balti, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di Cassazione, decidendo in materia di testamento olografo, e respingendo le conclusioni raggiunte dalla Corte d'Appello di Torino, torna ad
                                     
                                    
                                        La pronuncia di merito della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
                                        159149
                                        Vittoria, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pronunciarsi sul fondo della domanda. La seconda parte dello scritto esamina le condizioni perché la cassazione possa definire l'intero giudizio decidendo
                                     
                                    
                                        Il patto marciano e il contratto di "leasing": un'occasione mancata. Note a margine di Cass. n. 1625/2015 - abstract in versione elettronica
                                        160637
                                        Napolitano, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel caso di specie, la Suprema corte, decidendo su di un ricorso proposto avverso un decreto di rigetto di un'opposizione allo stato passivo proposto
                                     
                                    
                                        Le Sezioni Unite confermano la natura tributaria della TIA, l'inapplicabilità dell'IVA e la conformità di tale orientamento all'Ordinamento europeo - abstract in versione elettronica
                                        161997
                                        Scaglia, Alessio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     aggiunto [IVA] su tale tariffa, sembra essere definitivamente risolta. La Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite, decidendo su un ricorso presentato da
                                     
                                    
                                        Diritto alla bigenitorialità e rapporto tra minore e nonni nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica
                                        166749
                                        Arceri, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Cassazione, decidendo controversia svoltasi anteriormente all'entrata in vigore della L. n. 219/2012, ribadisce la natura e la funzione del
                                     
                                    
                                        Assegno di divorzio: "doppia una tantum" e indisponibilità del diritto - abstract in versione elettronica
                                        167399
                                        Grazzini, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'orientamento più rigoroso, decidendo un singolare caso di assegno "una tantum" caratterizzato da reciprocità, ovverosia consistente in uno scambio
                                     
                                    
                                        Lo stralisco
                                        208394
                                        Piumini, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1995
-  Einaudi
-  Torino
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     adesso, e non abbiamo nemmeno cominciato! — Non stai sbagliando, Madurer. Stai decidendo. Questo è sempre difficile: ma si può fare. Sakumat attese
                                                Pagina 22
                                     
                                    
                                        Quell'estate al castello
                                        213858
                                        Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1996
-  Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
-  Trieste
-  Paraletteratura - Ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro, decidendo il da farsi. Non capivo bene, perché filavo avanti per togliermi dai piedi al più presto possibile, ma mi sembra che decidessero cosí
                                                Pagina 120
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        253766
                                        Previati, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fresco, come osservava Raffaello Mengs, non decidendo questa circostanza in modo definitivo il processo seguitosi in una pittura murale.
                                                Pagina 73
                                     
                                    
                                        Leggere un'opera d'arte
                                        256309
                                        Chelli, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Edup I Delfini
-  Roma
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     più belle entrò nella stanza del re che la ascoltò, decidendo poi di risparmiare il suo popolo. Amàn finì impiccato sulla forca che aveva fatto
                                                Pagina 121
                                     
                                    
                                        Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
   pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
                                        259499
                                        Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1902
-  Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
-  Milano
-  manuale di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , rinforzate i tronchi e i rami con toni più forti, decidendo le rispettive ombre con una tinta neutra, composta di indaco e rosso indiano; cobalto e rosso
                                                Pagina 210
                                     fondo; decidendo maggiormente i massimi scuri, per cavare, in ultimo, lumi più vibrati, coi mezzi più volte descritti.
                                                Pagina 246
                                     
                                    
                                        Pop art
                                        261490
                                        Boatto, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     fosse passato alla casa, decidendo di sostare nel soggiorno con qualche rapida capatina tra il bagno, il guardaroba ed il garage. Il gesso e lo smalto
                                                Pagina 105
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        367955
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     professoresse è interessante. Il sud voterà per il Polo, il centro per l'Ulivo, il nord, feudo di Berlusconi nel 1994, sta decidendo. A Milano
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        372770
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     prevista dal 1998 ma l'Italia sta ancora decidendo come concretizzarla. È in gioco la credibilità del Paese».
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375362
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     costeggia il fiume e che poi per qualche motivo (forse perché disturbati da un'auto), abbiano cambiato idea decidendo di abbandonare il corpo, senza
                                     
                                    
                                        Acciai per utensili (Discorso generale)
                                        406235
                                        Aldebaran 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Insomma, con un adeguato trattamento termico si può sfruttare veramente la composizione di un acciaio, decidendo se privilegiare la tenuta del filo
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
                                        546700
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lazzaro. La Camera, decidendo sull'eleggibilità degli onorevoli Sanguinetti, Conti e Giorgini non pregiudicherebbe, come crede la Commissione, la
                                                Pagina 885
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869
                                        586018
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deputazione altamente costituzionale ha, credo, registrata ne'suoi atti una deliberazione solenne, nella quale, decidendo sopra la questione se i
                                                Pagina 9764
                                     
                                    
                                        Epistolario ascetico  Vol.II
                                        632286
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     preciso di rimanervi nell' Istituto: dunque per me conchiudo decidendo, che non avete peccato. Ma che cosa è questa mia decisione? nulla per la vostra
                                     
                                    
                                        Vietato ai minori
                                        656540
                                        Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sulla bocca. Mentre tutti parlano resta isolato senza poter capire che stiano decidendo. "Sei tu la madre di Antonio?" "Sì." Invece è la madre della
                                                Pagina 43