Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cronologia

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Evoluzione delle ferite cutanee - abstract in versione elettronica

83025
Apostol, Mario Alexandru; Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti morfologici della reazione flogistica, ponendole in correlazione con la cronologia della lesione stessa.

Studio istomorfologico delle lesioni tegumentarie da lesività "iper"-termica - abstract in versione elettronica

83027
Lazzaro, Antonella; Schillaci, Daniela Roberta; Cattaneo, Cristina; Colombo, Elena; Grandi, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio costituisce, nell'ambito della valutazione della cronologia delle lesioni cutanee prodottesi in soggetti ustionati, un nuovo approccio che

L'apoptosi nella guarigione delle ferite cutanee - abstract in versione elettronica

83033
Cecchi, Rossana; Rosati, Rossana; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa essere utilizzata, ed eventualmente integrata, con lo studio contemporaneo di altri markers, per la determinazione della cronologia delle lesioni

Studio morfologico sulla diagnosi di intravitalità nelle lesioni da rianimazione - abstract in versione elettronica

83047
Zoja, Riccardo; Gherardi, Mirella; Lazzaro, Antonella; Goj, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei casi di sopravvivenza più protratta, per un giudizio sulla vitalità e sulla cronologia delle lesioni.

Evoluzione storica delle "Carte dei diritti dei morenti" - abstract in versione elettronica

84339
Pennacchini, M.; Spagnolo, A,G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicati i diritti delle persone morenti. Una storia che si va a contrapporre, con una sorprendente coincidenza nella cronologia, ai successivi momenti

L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica

85003
Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Tale metodica può assumere rilevanza sia nella discriminazione tra lesioni pre- e post-mortali, sia nelle problematiche relative alla cronologia

Umor vitreo e temperatura cadaverica nella cronologia della morte - abstract in versione elettronica

86170
Plebani, M.; Cavarzeran, F.; Gennari, M.; Terranova, C.; Libero, M.; Montisci, M.; Ferrara, S.D.; Giorgetti, R. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Umor vitreo e temperatura cadaverica nella cronologia della morte

Riduzione delle perdite riportate nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

89371
Monarca, Paolo; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalmente la cronologia delle perdite non riportabili a seguito della fusione. Viene, infatti, affermato che nelle operazioni di fusione in cui, ai

Valore medico-legale dell'esame con risonanza magnetica nelle fratture vertebrali da compressione - abstract in versione elettronica

90379
Nardis, Piergiorgio; Oddo, Carlo Maria; Nardis, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la cronologia delle deformazioni vertebrali in rapporto alle alterazioni di segnale indotte dall'edema-microemorragia nella spongiosa vertebrale. Tale

Note medico-legali in tema di analisi immunoistochimica della cronologia delle lesioni - abstract in versione elettronica

90426
Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Norelli, Gian-Aristide 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note medico-legali in tema di analisi immunoistochimica della cronologia delle lesioni

validità della metodica può assumere in tema di cronologia delle lesioni.

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuali conoscenze sulla cronologia della reazione da parte dei tessuti a seguito della verificazione di un "trauma" a danno del tessuto stesso, la

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive - abstract in versione elettronica

113452
Arcudi, Giovanni; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; De Montis, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive

La decisione sulle spese di lite nel caso di annullamento in autotutela dell'atto impugnato - abstract in versione elettronica

167051
Gatto, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in autotutela è illegittimo fin dalla sua emanazione; quindi la cronologia degli eventi (notificazione dell'atto, impugnazione e autotutela) gioca a

Fisiologia del piacere

170781
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il piacere ha la sua storia e deve avere la sua cronologia. La vita trasmessa d'una in altra generazione, quasi cosa elastica e sottile, è modificata

Pagina 268

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189197
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della cronologia: Quand on court après l'esprit on attrape la sottise (Montesquieu). Quand on a le malheur d'avoir plus d'esprit que son supérieur

Pagina 325

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

disciplina, è un ramo della storia, e la storia, come tutti sanno, ha a che fare con la cronologia: è quindi necessario saper inquadrare in tal senso

linguaggi figurativi ed ha anche il pregio di ribadire che non sempre la cronologia si adatta agli schematismi manualistici in base ai quali il Gotico

Pagina 126

l'autore di un’opera d’arte ed a stabilirne, in via approssimativa, la cronologia, basandosi principalmente sui dati visivi ricavati dal suo stile

Pagina 209

quello dei colleghi, la cronologia di un’opera si può a volte dedurre indirettamente dalla presenza o meno di tali influssi, i quali ci possono

Pagina 210

Ma oltre alle questioni connesse al tempo, e dunque alla cronologia, anche quelle legate allo spazio e alla geografia hanno a che fare, e parecchio

Pagina 3

La tecnica della pittura

253844
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma senza entrare nel ginepraio della cronologia delle opere di Antonello, le cui date contraddicono l’asserzione del Vasari che egli potesse avere

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262288
Longhi, Roberto 8 occorrenze

È un quesito che giro ai cronologi di professione, contrario come sono, per principio, a trattare una questione di cronologia quando essa non si

Pagina 109

seicento (si salvi la cronologia) poiché la forma ch'egli vuole adoperare è già irretita, involontariamente, negli schemi del disegno puro fiorentino. Ora

Pagina 29

regolare, di passo cadenzato e di cronologia...; l'indagine dei valori richiede invece agilità di sbalzi, ecc.». Il Dami, è vero, aggiunge che la

Pagina 300

Schweitzer; perciò, secondo la cronologia stabilita dal Badt, verso il 1506. In fine un largo disegno di Gaudenzio Ferrari per un altare smarrito

Pagina 409

Al contrario il Mâle, forzando la cronologia, tenta di capovolgere nettamente la situazione. Tuttavia il suo sforzo di posticipare di parecchi

Pagina 447

Ora, un po' di biografia di cronologia di documenti. Nacque nel 1613, morì nel 1699.

Pagina 45

necessità di rimettere in onore la tanto bistrattata critica storica coi suoi studi di biografia e di cronologia, sembri concluderne che «perciò

Pagina 457

Ma si può trattare di mesi, mesi diversi di un anno che, secondo la cronologia più comune dell'artista, potrebbe essere il 1515.

Pagina 470

La Stampa

371412
AA. VV. 1 occorrenze

sua prima celebrazione conteggiavano la loro cronologia? Evidentemente qualche cosa non torna nell'elaborazione ideologica di Pindaro, così come in

Il Nuovo Corriere della Sera

381865
AA. VV. 1 occorrenze

Dick, attraverso la funzione catalizzatrice di Shakespeare. Il Matthiessen ha rintracciato la cronologia delle letture del Melville; e ritrovato

L'evoluzione

446426
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

che si può dire di possedere oggi un mezzo per stabilire con sufficiente approssimazione la cronologia di alcune rocce indipendentemente dai fossili

Pagina 121

Cronologia delle ere e dei periodi geologici (in milioni di anni).

Pagina 122

Storia sentimentale dell'astronomia

534584
Piero Bianucci 1 occorrenze

conquiste scientifiche e culminò nel tentativo, anch’esso ossessivo, di stabilire una cronologia universale dei grandi eventi dell’umanità. Tra l’altro

Pagina 121

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, Cronologia, e Geografia da usare nelle scuole Elementari. Di poi potrebbero succedere tre altre parti; l' una delle quali contenesse la Storia

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. A Marsiglia un giorno s'erano perdute le traccie di lei e la cronologia stessa non ci è venuta in soccorso. Nulla toglie adunque, che prima di

Pagina 106

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

. Qui mi sia permesso di notare come molti credono oramai dimostrato che nella cronologia delle nazioni primitive si seguano in ordine fisso le