Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crociere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I contratti del turismo organizzato - abstract in versione elettronica

131369
La Torre, Mariaenza; Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Codice del turismo" riscrive le norme sulla vendita dei pacchetti turistici, che includono ora anche le crociere e la risarcibilità del danno da

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174259
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessivamente caldi: molti alberghi rimangono anche chiusi durante l'estate. Per i viaggi nell'Italia settentrionale e per le crociere nel Mediterraneo si

Pagina 195

(ingl.). - Modo particolare di nuotare. Cross country (ingl.) - Corse attraverso ostacoli. Cruiser (ingl.) - « Motoscafo » per gare, crociere ecc. Cycle

Pagina 453

Il tesoro

181825
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Crociere, viaggi in automobile, svaghi piacevolissimi che, in tempi normali, molti possono concedersi con grande sollievo per lo spirito e per il

Pagina 552

detto net capitolo «Negli Alberghi », mentre ci siamo anche intrattenuti in tema al capitolo Escursioni « Crociere », « Al mare » , « In montagna

Pagina 669

Il codice della cortesia italiana

184509
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla puntualità. Durante questi viaggi - come, del resto, nelle crociere e in qualsiasi altro viaggio - le signore non debbono permettere che i compagni

Pagina 208

Non si può non accennare a questa specie di viaggi, ora specialmente che son tanto comuni le cosí dette crociere. Per essi, le esigenze sono piú

Pagina 212

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201008
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crociera, cioè la festa d'addio. L'abito lungo in questo caso è obbligatorio, e lo smoking per gli uomini. In crociere meno pretenziose, potrà andare

Pagina 295

L'indomani

246276
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un fanciullo ch'ella aveva visto cadere da una finestra, le crociere degli ospedali, i manicomi; e poi un dolore al cuore ch'ella aveva provato, da

Pagina 152

La storia dell'arte

253313
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

caso. Trovò similmente il modo di girare le crociere e gli archi delle volte [...] Per le quali considerazioni si ridusse a starsi solo e quasi salvatico

Pagina 188

Taluni scritti di architettura pratica

266973
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando i peducci delle crociere sono leggieri o sottili fino ad avere la base di due palmi in quadro, essi possono sopprimersi interamente

Pagina 31

Il vero re dei cucinieri

296722
Belloni, Georges 1 occorrenze

matterello allo spessore di 4 millimetri, tagliatene tante liste larghe 3 centimetri, indi dettagliate tante crociere; ovvero prendete un coppapasta fatto

Pagina 265

La Stampa

371150
AA. VV. 1 occorrenze

settore delle crociere e quindi puntiamo a mantenere la nostra quota di mercato».

Scritti

528704
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che era stata costruita per un Arciduca d'Austria, e utilizzata fino allora (col nome di Rowenka) per brevi crociere adriatiche. Questa nave stazzava

Pagina L

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585294
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perduto ogni forza, questi avvisi ne hanno ancor meno, e non sono adatti per le crociere e le stazioni navali. Poichè il compito delle navi

Pagina 1751

La chiave a stella 1978

679627
Levi, Primo 1 occorrenze

' erano. Sono delle gran belle macchine, i rimorchiatori; comodi no, non sono fatti per farci le crociere, ma solidi, pensati bene, senza un bullone di

Pagina 0054

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

il suo lavoro, aveva uno studio proprio al centro di Parigi, e a suo tempo aveva fatto bellissime vacanze, crociere nel Mediterraneo, viaggi in

Pagina 0455

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 1 occorrenze

rispettivamente nelle villeggiature, nelle crociere, nei salotti. È irrepressibile, è una forza della natura umana. Chi ha obbedito alla natura trasmettendo un

Pagina 0154

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 3 occorrenze

l'incarico? Lasciatemi una trentina di uomini ed io m'impegno di sfuggire alle crociere dei galeoni e delle caravelle spagnuole. - E poi, non avete vostro

voce triste. - In una delle sue crociere attraverso il golfo, mio padre naufragò e trovò asilo sicuro presso il gran Cacico del Darien, nemico giurato

, durante una notte oscurissima, per sfuggire le crociere spagnuole, l'isola di San Domingo, portando con sé una signora di piú e tre uomini di meno

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683215
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

crociere l'architetto collocò una cupola, formata non solo ad ornamento, ma anche per una più copiosa illuminazione e maggiore aria; ed in questo centro