posta autonomamente in essere da privati. In secondo luogo, nel commento si criticano parzialmente - pur concordando con le conclusioni raggiunte - le
, fugano i dubbi sull'efficacia del consenso informato nei trattamenti che cagionano una diminuzione permanente dell'integrità fisica, e criticano la
Gli AA. commentano le recenti sentenze in materia di danni non patrimoniali e criticano le interpretazioni restrittive sostenute dalla Suprema Corte
pubblici servizi e consumatori, ma criticano l'esclusione dell'azienda ospedaliera dal novero dei professionisti e l'esclusione del foro del consumatore
lo "status quo ante". Si criticano gli argomenti tradizionalmente addotti avverso siffatta ricostruzione, valorizzandosi gli indici sistematici e
Gli AA., nel commentare la sentenza della Corte costituzionale e la successiva sentenza del Tribunale di Napoli, analizzano e criticano la soluzione
Gli AA. analizzano e criticano la sentenza, frutto di un recente intervento legislativo (l. 24 dicembre 2012, n. 228) che ha stravolto tutti i
patrimoniali e tipicità per quelli non patrimoniali). Per la mancanza di questi presupposti si criticano due recenti decisioni della Suprema Corte, che hanno
, criticano, entrano sfacciatamente negli interessi privati delle famiglie della sposa e dello sposo, tacciano di vanità, di spacconeria o pure di
Pagina 231
maldicenza propriamente detta, non criticano, non offendono con il ridicolo; lanciano piccole frecce di carta; e se vogliamo, le lanciano con grazia: ma
Pagina 288
scioccamente quello che hanno da altri sentito; giudicano, sentenziano, magari criticano senza saper nulla di nulla; o pure, quando si tratta di cose
Pagina 372
contenti di niente, hanno sempre pretese e desideri straordinari, criticano tutto, ecc. ecc.: tali persone danno prova di pochissima delicatezza. Persone che
Pagina 10
uomini sono vanitosi. Tutti sentono volentieri delle piccole lusinghe, però da questo punto di vista sono più difficili delle donne; criticano più
Pagina 167
qualcuno innanzi ad una casa, passeggia piuttosto lentamente su e giù, anzichè star fermo sia innanzi al portone sia innanzi a una vetrina. Non si criticano
Pagina 34
spiaggia commentano, criticano o anche ammirano le bagnanti; per ogni civetta che si compiace del volgare omaggio, vi sono dieci donne per bene che chiedono
Pagina 178
, è concessa una maggiore indulgenza. Lo stare in famiglia non significa abbandonarsi alla maleducazione. Se siete di quei mariti che criticano le mogli
Pagina 49
; se avete un abito nuovo, ve lo criticano e vi dicono costa troppo, o troppo poco, o il taglio va male, ed è lungo, è corto, voleva così e così; se
Pagina 233
per chi le ospita. Altre invece invadono troppo, s'impongono, criticano sistemi, fanno mutare abitudini, mettono sossopra tutta la casa adducendo
Pagina 312
Futurismo italiano, e nondimeno lo criticano o trascurano per correre a pescare preziosamente Futurismi stranieri tutti derivati dal nostro. Antitalianamente
Pagina 075
lucchese, per dare spazio ad una piattaforma al centro della quale sorge l'altare, e si criticano i nuovi confessionali «copiati da mobili del '700 della
, sembrano dimenticare, quando criticano il mio libro, che io aveva in vista i due oggetti sopra menzionati: quindi se ho sbagliato dando alla scelta
Pagina 114