Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminosi

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto riguarda la dottrina, mentre alcuni autori riconducono la pluralità degli episodi criminosi all'interno di un unico reato, o attraverso

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetizioni di eventi criminosi nella dimensione o biologica o sociologica. D'altra parte, l'attuale indirizzo teorico - sostiene l'A. - se non è identico

La riforma della disciplina dell'antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

121343
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposte ai rischi di contagio dai fenomeni criminosi del riciclaggio e dell'usura - costituisce una tempestiva presa d'atto da parte delle competenti

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettato anche alla responsabilità corporativa derivante dai fatti criminosi commessi nell'esercizio dell'attività d'impresa.

La subcultura del marito non elide l'elemento soggettivo del reato di maltrattamenti né esclude l'imputabilità del reo - abstract in versione elettronica

131015
Piquè, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con frequenza sempre crescente negli ultimi anni, la giurisprudenza è stata chiamata a giudicare fatti criminosi di soggetti, cittadini italiani o

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica

134519
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermarla, sulla dibattuta questione della persistenza dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera con riferimento ad atti criminosi

La riforma Severino e il nuovo volto della corruzione - abstract in versione elettronica

142731
Benussi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reprimere con lo stesso trattamento sanzionatorio, comportamenti criminosi della più diversa pregnanza offensiva.

Responsabilità da reato degli enti e interessi civili: il nodo arriva alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144187
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni da essi derivanti contro l'ente collettivo "imputato", se non al di fuori del processo penale volto ad accertare quei fatti criminosi e le

Dolo eventuale e colpa con previsione: dai concetti "generali" agli indicatori "di settore" - abstract in versione elettronica

144509
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"liceità di base", e la tendenza della casistica ad ordinarsi "per settori", in ragione dell'attività nella quale si inquadrano i fenomeni criminosi. Il

La immunità degli Stati, dopo L'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

150331
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immunità dello Stato tedesco dalla giurisdizione civile straniera con riferimento pure ad atti criminosi compiuti contro le popolazioni in Grecia ed in

Il lungo lasso di tempo, indice logico-probatorio della non configurabilità del medesimo disegno criminoso - abstract in versione elettronica

153145
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distacco temporale tra i singoli episodi criminosi, elevando il dato cronologico alla stregua di indice probatorio.

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato la persistenza dell'immunità dello Stato tedesco dalla giurisdizione civile straniera anche con riferimento ad atti criminosi compiuti contro

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163541
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finora preclusi. Dopo la ricostruzione della genesi della norma scrutinata, nella nota si analizzano - a prima lettura - i tipi criminosi "di risulta

Nuovo galateo. Tomo II

194140
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno degli uniti: ciascuno é costretto a nascondere i sentimenti criminosi che per avventura cova nello animo. E siccome anche chi manca di virtù

Pagina 21

Sentenza n. 1988

334594
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

alla verificazione dei singoli episodi criminosi, con la precisazione che simile contributo fattuale e psicologico costituisce un quid pluris rispetto

’associazione e dell’adesione delle volontà al programma delinquenziale di cui i singoli episodi criminosi costituiscono attuazione: al contrario, la

La Stampa

366915
AA. VV. 1 occorrenze

capace di rievocare i particolari, né di descrivere le località dove si svolsero i criminosi fatti attribuiti ai due italiani. Per giunta, il Madeiros — a

La Stampa

372353
AA. VV. 1 occorrenze

si sono sentiti scoppi e d'altronde il luogo era troppo esposto per traffici criminosi. A massi sui binari, ma era soltanto la psicosi dovuta ai lanci

Corriere della Sera

383160
AA. VV. 1 occorrenze

arrivare agli estremi criminosi di Grenouille, applica anch'egli una sorta di concezione riduttiva del mondo, al punto da fargli assumere le sembianze

L'uomo delinquente

471124
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Intendiamo parlare dell'assicurazione sulla vita del fanciullo la cui morte è attesa, sperata e finalmente affrettata dai criminosi beneficiari. Secondo

Pagina 370

quindi repressioni dure e severe) degli atti criminosi dei fanciulli, quando non siano eccessivamente ripetuti e quando non s'accompagnino ai caratteri

Pagina 403

trasformino in centri criminosi, anzi impedendole anche prima che diventino tali perchè son tali in germe.

Pagina 413

esagerati i caratteri criminosi, prova che essi vi esistevano in germe; e poi Ferrero Vedi Appendice, ed Archivio di Psichiatria, XVII, 1 e 2, 1896. ci fece

Pagina 505

possediamo anzi una specie di codice (quello di Machiavelli), che è tutta una serie di progetti criminosi a scopo politico, di cui il Borgia fu

Pagina 612

mondo, dei delinquenti nati, posti in alte posizioni, sfogarsi, è vero, in modi crudeli, anche iniqui, ma non criminosi, nei loro capricci, nelle loro

Pagina 624

Gli effetti criminosi del vino adombrati in queste leggende, ci spiegano perchè in Zendha la parola Madhu valga per vino e anche per dolore, e Kan

Pagina 99

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581624
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivolgersi al presidente della Camera per assumere informazioni preliminari intorno ad alcuni determinati fatti criminosi che si asserivano commessi in

Pagina 5878

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584700
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vuol riconoscere e giudicare i reati. Essa stessa, la nazione, per mezzo dei giurati vuole decidere dei fatti criminosi. Che cosa è il magistrato? Il

Pagina 8293

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620889
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

codesti circoli colla loro intitolazione, con quel segnacolo sciagurato manifestavano intendimenti così criminosi; se era evidente che si consigliava ai

Pagina 3053

quelli che si fanno ad invocare criminosi pronunciamenti, e che all'esercito (e qui ci sono parole splendide che rispondono proprio al sentimento

Pagina 3053

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Jack squartatore : nel libero esercizio clandestino il prezzo ordinario degli aborti criminosi ridotto a lire cinquanta; esplorazioni numerose ed

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

stipulare contratti criminosi, ma si eseguiscono altrove. E poi l'Achille degli argomenti! Vogliono esser più smorfiose delle miss inglesi, le quali