evidenziato il modello italiano di neo-corporativismo, così come emerso nella sua prima intensa ma breve stagione all'inizio del decennio 80; e poi ripreso
esercizio del potere disciplinare è inconciliabile con un miope corporativismo.
sociale non ha un'efficiente prevalenza, e deve confondersi nel nuovo corporativismo nazionale. Anche in questa concezione semplicista, l'equivoco e il
Pagina 103