Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consorziati

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11010
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contributi dei consorziati e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo consortile. Per la durata del consorzio i consorziati

(Controllo sull'attività dei singoli consorziati).

dovuti dai consorziati; 4) le attribuzioni e i poteri degli organi consortili anche in ordine alla rappresentanza in giudizio; 5) le condizioni di

Per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente col fondo consortile

La responsabilità verso i consorziati di coloro che sono preposti al consorzio è regolata dalle norme sul mandato.

l'impossibilità di conseguirlo; 3) per volontà unanime dei consorziati; 4) per deliberazione dei consorziati, presa a norma dell'art. 2606, se sussiste una

Il contratto, se non è diversamente convenuto, non può essere modificato senza il consenso di tutti i consorziati.

Il mandato conferito dai consorziati per l'attuazione degli scopi del consorzio, ancorchè dato con unico atto, cessa nei confronti del consorziato

maggioranza dei consorziati.

consorziati o i criteri per la determinazione di esse.

I consorziati devono consentire i controlli e le ispezioni da parte degli organi previsti dal contratto, al fine di accertare l'esatto adempimento

consorziati.

Tuttavia, se sussiste una giusta causa, in caso di trasferimento dell'azienda per atto fra vivi, gli altri consorziati possono deliberare, entro un

all'autorità giudiziaria entro trenta giorni. Per i consorziati assenti il termine decorre dalla comunicazione o, se si tratta di deliberazione soggetta

L'estratto deve indicare: 1) la denominazione e l'oggetto del consorzio e la sede dell'ufficio; 2) il cognome e il nome dei consorziati; 3) la durata

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43761
Stato 13 occorrenze

della qualificazione del contraente generale é richiesto che la qualificazione sia raggiunta sommando i requisiti di non più di cinque consorziati per

2. Il regolamento stabilisce le condizioni e i limiti alla facoltà del consorzio di eseguire le prestazioni anche tramite affidamento ai consorziati

raggruppamento ovvero gli imprenditori consorziati abbiano i requisiti indicati nel regolamento.

operatori economici riuniti o consorziati.

5. E' vietata la partecipazione alla medesima procedura di affidamento del consorzio stabile e dei consorziati; in caso di inosservanza di tale

ciascuno dei consorziati che concorrono ai requisiti per la qualificazione; c) il requisito di cui all'articolo 189, comma 2, lettera b), cifra d'affari

5. L'offerta dei concorrenti raggruppati o dei consorziati determina la loro responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante, nonché

tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti

1. Qualora i candidati o i concorrenti, singoli, associati o consorziati, cedano, affittino l'azienda o un ramo d'azienda, ovvero procedano alla

consorzi di cui all'articolo 34, comma 1, lettere b) e c), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a

, specificati dal regolamento, nonché i soggetti di cui agli articoli 34 e 90, comma 2, lettera b), eventualmente associati o consorziati con enti finanziatori e

4. I consorzi di cooperative possono conferire le attività di contraente generale di cui siano aggiudicatari, esclusivamente a propri consorziati

stabili di società di professionisti e di società di ingegneria, anche in forma mista, formati da non meno di tre consorziati che abbiano operato nel

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71534
Stato 4 occorrenze

1. I comuni, anche consorziati tra loro, le loro unioni, le comunità montane e le unità sanitarie locali qualora le leggi regionali attribuiscano

2. I comuni, anche consorziati tra loro, le loro unioni, le comunità montane, rilevata la presenza di associazioni in favore di persone handicappate

1. I comuni, anche consorziati tra loro o con le province, le loro unioni, le comunità montane e le unità sanitarie locali, nell'ambito delle

1. Per fornire i servizi di cui alla presente legge, i comuni, anche consorziati tra loro, le loro unioni, le comunità montane e le unità sanitarie

Questioni in tema di rapporti economici fra consorzio e consorziati - abstract in versione elettronica

82510
De Angelis, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni in tema di rapporti economici fra consorzio e consorziati

dei consorziati uti singoli? E quali possono essere le scelte dei consorziati circa il modo di sopperire alle esigenze finanziarie del consorzio, ossia

Profili applicativi dello speciale regime di esenzione dell'imposta sul valore aggiunto delle prestazioni di servizi rese nell'ambito dei gruppi e dei consorzi bancari - abstract in versione elettronica

86851
Rota, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domestico. Per quanto riguarda, invece, l'ipotesi del consorzio bancario, la norma in parola richiede che i consorziati - salvo un periodo transitorio

L'affidamento ad organismo in house in caso si pluralità di soci: i vantaggi dell'ipotesi consortile per il controllo analogo - abstract in versione elettronica

102811
Comba, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi termini, il rapporto tra soggetti pubblici ed organismo in house si avvicina molto a quello tra consorziati e consorzio con attività esterna, mentre

L'esenzione Iva nei gruppi con attività esente - abstract in versione elettronica

113993
Del Pup, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina relativa alle prestazioni di servizi rese da consorzi ai propri consorziati. L'articolo analizza innanzitutto le modifiche legislative appena

Chiarimenti sull'esenzione IVA per le prestazioni di servizi rese da consorzi - abstract in versione elettronica

125141
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto una disciplina "sostitutiva" di quella soppressa, relativa alle prestazioni di servizi rese da consorzi a favore di propri consorziati

Il contributo ambientale CONAI (CAC) per la gestione dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

134673
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consorziati, con altri soggetti, col mercato, ecc. Sostanzialmente, ed estremizzando, in questa breve analisi ritroviamo la concezione della misura ambientale

Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico - abstract in versione elettronica

147169
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà dei consorziati in ordine al quale è configurabile una giurisprudenza di primo grado prevalentemente favorevole al Consorzio di bonifica, a cui

Il regime tributario delle società consortile e dei consorzi con attività esterna - abstract in versione elettronica

147893
Ladisa, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nei rapporti con i consorziati, le diverse forme di mandato e le diverse forme di attuazione dello stesso, anche in presenza di attività consortile

Sulla soggettività IVA dei consorzi per le aree di sviluppo industriale e sul loro potere di imporre tributi - abstract in versione elettronica

160153
Bassi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge, ovvero nell'art. 11 d.l. 244/1995. A ciò si aggiunge che il Consorzio è obbligatorio e i consorziati non sono lasciati liberi di aderirvi o meno

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595001
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consorziati, e nel capoluogo della provincia, gli avvisi d'asta, facendoli anche inserire nella gazzetta ufficiale provinciale, prefiggendo un termine

Pagina 7105

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

degli altri commercianti consorziati, i quali, naturalmente, si erano organizzati per restituire il servizio. A Carnevale, il nonno invitava tutti i

Pagina 0215