(Approvazione del contratto consortile).
(Fondo consortile).
Per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente col fondo consortile
I contributi dei consorziati e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo consortile. Per la durata del consorzio i consorziati
consortile. Per le obbligazioni stesse rispondono inoltre illimitatamente e solidalmente le persone che hanno agito in nome del consorzio.
modo di formazione del fondo consortile e le norme relative alla liquidazione.
4. I consorzi di garanzia collettiva fidi, di primo e di secondo grado, anche costituiti sotto forma di società cooperativa o consortile, previsti
o a responsabilità limitata, anche consortile. Il bando di gara indica l'ammontare minimo del capitale sociale della società. In caso di concorrente
società, anche consortile, per azioni o a responsabilità limitata. La società é regolata dall'articolo 156 e dalle successive disposizioni del
non più di tre consorziati; e) alla aggiudicazione del primo affidamento, il consorzio stabile costituisce un fondo consortile non inferiore a dieci
, ove opportuno, attraverso la costituzione di una società pubblica di progetto, senza scopo di lucro, anche consortile, partecipata dai soggetti
La Regione può partecipare ad enti o aziende a carattere consortile tra enti locali, e promuovere l'istituzione; può altresì partecipare o promuovere
promuovere la costituzione di enti o aziende a carattere consortile fra gli enti locali, istituire enti o aziende regionali; promuovere la costituzione
mutualistico, mutual-consortile o ideale. Si chiarisce, preliminarmente, che l'esame della casistica giurisprudenziale riguarda sia la partecipazione di società
contempo di natura societaria, relativamente alla gestione della società, e di natura consortile, relativamente alla fruizione, da parte dei soci, dei beni
La contribuzione dei soci di una società consortile
possono essere imposti dalla società consortile ai propri soci. Nell'art. 2615 ter, infatti, non è contenuta alcuna precisa indicazione circa i
Arbitrato societario e impugnazione di delibera assembleare consortile
Contrasto di opinioni circa la responsabilità del socio di società consortile a r.l
. 2615 ter, ad affermare la legittimità della clausola, eventualmente inserita nello statuto di una società consortile, che stabilisca l'obbligo dei
Ad avviso del Tar Piemonte la trasformazione di un'azienda consortile in un consorzio obbligatorio di bacino può avvenire, in deroga all'ordinario
L'affidamento ad organismo in house in caso si pluralità di soci: i vantaggi dell'ipotesi consortile per il controllo analogo
Trasformazione di società consortile per azioni in s.p.a. e inesistenza dell'obbligo di produrre la perizia estimativa
consortili per azioni in società per azioni, rilevando come sia la trasformanda società consortile sia la società di capitali lucrativa derivante dalla
appartiene - e quelli della comunione e del condominio. L'A. ritiene che l'adesione forzosa dell'acquirente dell'immobile all'ente consortile, anche se di
trovare spazio forme organizzative commerciali non riducibili, per definizione, agli schemi noti del contratto e dell'organizzazione (societaria, consortile
, stante il fatto che la spesa sostenuta da ogni partecipante sulla base del patto consortile non ha una certa e indefettibile connotazione di inerenza e che
Appartiene al giudice ordinario la giurisdizione su una controversia relativa all'esclusione da una gara indetta da una società consortile che svolge
L'articolo si propone di verificare le complesse relazioni tra l'istituto consortile, previsto dal Codice civile, e la concorrenza, nell'ambito dei
consortile che, ai fini dell'esenzione, deve essere costituita in prevalenza da consorziati con pro rata di detraibilità non superiore al 10%.
La sentenza della Corte di Cassazione 17 giugno 2011, n. 13295 nella quale si afferma che una società consortile, essendo caratterizzata dallo scopo
Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico
. 218/1/2013 depositata in Segreteria il 18 giugno 2013. Si tratta dell'annosa questione del contributo consortile 660 riferito ai terreni agricoli di
Il regime tributario delle società consortile e dei consorzi con attività esterna
, nei rapporti con i consorziati, le diverse forme di mandato e le diverse forme di attuazione dello stesso, anche in presenza di attività consortile
insistono (e che risulti inclusa nel piano di zona consortile PEEP [piano per l'edilizia economica e popolare]), anche nel caso in cui la cessione si
diretto e specifico del fondo quale presupposto per la contribuzione consortile, la Corte di cassazione precisa che, nel caso in cui il contribuente
assoggettati a IVA, e, dall'altra, che i Consorzi, essendo gli enti preposti allo svolgimento delle attività di gestione e manutenzione delle aree consortile
la gestione dei beni e dei servizi comuni dei proprietari facenti parte del comprensorio consortile. Infatti, nell'ipotesi in cui si rilevi che i
relativa alla prevalenza o meno della variante al PRG sul piano consortile giacché, ai sensi dell’art. 22 delle N.T.A., non poteva considerarsi ammessa la
consortile, in quanto quest’ultimo costituisce strumento attuativo delle primo, e che era stato erroneamente ritenuto che la pratica di approvazione del
senso derogatorio, al piano consortile del CIMEP, corrispondente ad un piano particolareggiato, che gli erano state attribuirete condotte
consortile CIMEP e la variante del P.R.G., dato che per poter configurare il delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio non è
Situazione difficile anche a Cossato dove la portata dell'acquedotto consortile ha raggiunto il suo livello minimo oltre il quale c'è l'emergenza