Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        9808
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proporzionalmente ridurre il capitale sociale, annullando le azioni che risultano scoperte. Tuttavia il socio conferente può versare la differenza in danaro o
                                     
                                    
                                        Cessioni e conferimenti di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica
                                        83947
                                        Iavagnilio, Michele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principio di continuazione, secondo cui il cessionario/conferitario subentra nella posizione IVA del cedente/conferente. Tale subentro presenta
                                     
                                    
                                        I fondi per rischi ed oneri nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica
                                        84785
                                        Monarca, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     valore da attribuire alla plusvalenza conseguita dalla società conferente; secondo l'ADC di Milano, invece, la possibilità, per la conferente, di
                                     
                                    
                                        Il mancato recepimento delle proposte di modifica alla "participation exemption" - abstract in versione elettronica
                                        86683
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conferimento di quote societarie non esenti a seguito del quale il conferente riceve, invece, partecipazioni esenti, viene a cadere la neutralità del
                                     
                                    
                                        Norma antielusiva a «maglie strette» per la rinuncia al credito - abstract in versione elettronica
                                        87413
                                        Miele, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     calcolo DIT. Nel caso che si esamina, pur essendosi verificato un conferimento di danaro, comportante delle movimentazioni dalla società conferente a
                                     
                                    
                                        Momento impositivo dei conferimenti di opere e servizi in società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica
                                        88915
                                        Stancati, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costi deducibili per competenza presso la conferitaria, comporta in capo al soggetto conferente l'emersione di componenti positivi di reddito rilevanti
                                     
                                    
                                        Conferimento d'azienda, trasformazione, scissione: aspetti fiscali - abstract in versione elettronica
                                        93093
                                        Montinari, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Con riferimento al conferimento viene anche affrontato il particolare caso in cui il conferente dell'azienda sia un imprenditore individuale. Un
                                     
                                    
                                        Le operazioni straordinarie tra soggetti sotto comune controllo: individuazione della disciplina applicabile nel silenzio degli IFRS e compatibilità degli IFRS con le disposizioni del codice civile - abstract in versione elettronica
                                        93995
                                        Casò, Michele; Militello, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     preesistente ma controllata dalla conferente medesima, la scissione di un business a favore di una società beneficiaria di nuova costituzione o
                                     
                                    
                                        Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica
                                        95635
                                        Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . 25032 in tema di mancata certificazione da parte del difensore della firma del conferente.
                                     
                                    
                                        Conferimenti di beni in natura e crediti di valore superiore a quello nominale della quota di capitale sottoscritta - abstract in versione elettronica
                                        96359
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di capitale, che la società assegna al conferente, per ricostruire la regola, che dovrà presiedere alla rilevazione in contabilità e nel bilancio di
                                     
                                    
                                        Il trasferimento del plafond nella cessione d'azienda - abstract in versione elettronica
                                        100821
                                        Peirolo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     svolta dal "dante causa" (es. cedente e conferente). Si tratta di condizioni non previste da alcuna previsione normativa, che vanno assunte non in
                                     
                                    
                                        Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica
                                        100959
                                        Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riguardanti le partecipazioni ricevute in cambio dal conferente. In tutti i casi, il beneficio finanziario del risparmio d'imposta, correlato alla
                                     
                                    
                                        Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella "nuova" s.r.l - abstract in versione elettronica
                                        102681
                                        Franzini, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . 2482 bis e 2482 ter, c.c., aveva indotto un socio a sottoscrivere un aumento di capitale, operazione che il conferente non avrebbe effettuato se
                                     
                                    
                                        Nel conferimento d'azienda spetta al conferitario chiedere il rimborso dell'IVA pagata dalla conferitaria - abstract in versione elettronica
                                        106113
                                        Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conferente a chiedere il rimborso, anche se relativo al periodo antecedente il conferimento medesimo. A diversa soluzione si dovrebbe pervenire, al
                                     
                                    
                                        Conferimento di ditta individuale in società con successione piena del debito IVA della conferente - abstract in versione elettronica
                                        106308
                                        Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Conferimento di ditta individuale in società con successione piena del debito IVA della conferente
                                     assolverà il debito IVA relativo alle operazioni ad esigibilità differita poste in essere dalla conferente.
                                     
                                    
                                        L'onere della prova sulla data di delibera assembleare nel processo tributario - abstract in versione elettronica
                                        108823
                                        Rovaccia, Mario; Settepani, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dividendi incombe in capo all'Amministrazione finanziaria. Del tutto in conferente, nel caso di specie, è quindi il richiamo da parte degli organi
                                     
                                    
                                        Il requisito di operatività per il "bonus aggregazioni" - abstract in versione elettronica
                                        111097
                                        Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formale della (in)sussistenza del requisito della operatività della società conferente nel biennio precedente, non considerando l'aspetto sostanziale
                                     
                                    
                                        Scambi di partecipazioni ed elusione tributaria - abstract in versione elettronica
                                        111247
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     corrisponde, in capo al soggetto avente causa, un costo fiscalmente riconosciuto. Se venditore e compratore (conferente e conferitario) applicano regimi tra
                                     
                                    
                                        Fusione intracomunitaria e principio di neutralità - abstract in versione elettronica
                                        111461
                                        Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . 21/E del 2009 affronta il caso di una fusione intracomunitaria con società conferente italiana e società beneficiaria spagnola, chiarendo che
                                     
                                    
                                        L'elusione negli scambi di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica
                                        111811
                                        Rossi, Luca; Ampolilla, Marina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del conferente in base al valore normale, rappresenta una sorta di paradigma in caso di conferimenti e qualsiasi deviazione rispetto a tale
                                     
                                    
                                        Le deduzioni extracontabili nei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica
                                        111909
                                        Gallio, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sospensione debba rimanere in capo al soggetto conferente.
                                     
                                    
                                        Ancora sul divieto di attività extra moenia delle società degli Enti locali: verso una nuova nozione di "strumentalità"? - abstract in versione elettronica
                                        115117
                                        Contessa, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     controversa nozione di "strumentalità" fra l'attività sociale ed il perseguimento dei fini istituzionali propri dell'Ente conferente). La conclusione è nel
                                     
                                    
                                        Il "valore equo" nella disciplina alternativa della valutazione dei conferimenti in natura - abstract in versione elettronica
                                        117747
                                        Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diverso principio generale di valutazione incentrato sui diversi valori contabili risultanti dai bilanci della società conferente, rendendo così in
                                     
                                    
                                        La pex alla prova del conferimento neutrale - abstract in versione elettronica
                                        118763
                                        Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conferitaria di nuova costituzione subentra, ma occorre che esso sussista anche in capo alla società conferente nel suo complesso, con la conseguenza
                                     
                                    
                                        La dichiarazione integrativa a favore per l'esercizio ritardato delle opzioni per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica
                                        119107
                                        Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trattamento, nell'ambito del regime di neutralità, dell'avviamento iscritto dal soggetto conferente, con rilevanza fiscale, in relazione all'azienda
                                     
                                    
                                        La compensazione del debito da conferimento e l'art. 56 L.F - abstract in versione elettronica
                                        123577
                                        Leocata, Giosuè 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     più precisamente si evidenzia come il conferimento mediante compensazione volontaria con un credito vantato dal socio conferente nei confronti della
                                     
                                    
                                        L'art. 20 T.U.I.R. e gli strumenti di contrasto all'elusione - abstract in versione elettronica
                                        124949
                                        Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alienazione della partecipazione attribuita al conferente.
                                     
                                    
                                        La problematica deducibilità degli ammortamenti nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica
                                        126081
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del conferente andrebbe tenuta ferma anche nel caso di iscrizione dei beni in bilancio "a saldi chiusi", cioè a valori correnti, senza recepire il
                                     
                                    
                                        L'avviamento segue sempre il complesso aziendale - abstract in versione elettronica
                                        126989
                                        Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la circolare n. 8/E del 2010, secondo cui, invece, il valore fiscale dell'avviamento resta in capo al soggetto conferente, che può quindi continuare a
                                     
                                    
                                        Il vincolo testamentario di destinazione - abstract in versione elettronica
                                        127193
                                        Spotti, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'interpretazione più liberale, secondo cui la norma, pur non prevedendolo espressamente, attribuisce al conferente la facoltà di servirsi anche del negozio
                                     
                                    
                                        L'abuso del diritto tributario tra onere di allegazione e onere della prova - abstract in versione elettronica
                                        131553
                                        Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'abuso dell'abuso del diritto, quindi, l'onere di allegazione può costituire, sul piano del giudizio di fatto, un baluardo ben più solido e conferente
                                     
                                    
                                        La solidarietà nella destinazione patrimoniale - abstract in versione elettronica
                                        131577
                                        Lasso, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La disciplina degli atti destinazione è fondata sulla meritevolezza degli interessi da realizzare attraverso il vincolo sui beni del conferente
                                     
                                    
                                        Conferimento d'azienda seguito dalla cessione della partecipazione: impossibile riqualificare l'operazione e ravvisare una fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica
                                        132607
                                        Mazza, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipazione ottenuta attraverso il conferimento, da un punto di vista giuridico si deve riconoscere che le situazioni sono molto diverse: il conferente
                                     
                                    
                                        Sorte delle passività fiscali nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica
                                        132883
                                        Franco, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del conferente, giungendo ad una conclusione invero inattesa che sembra in parte contraddire i principali orientamenti espressi sinora dalla dottrina
                                     
                                    
                                        Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni ritenuta elusiva: da chi riscuotere le imposte indirette - abstract in versione elettronica
                                        133229
                                        Gallio, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di cessione da parte della conferente delle partecipazioni ricevute nella conferitaria dovesse essere riqualificata ai fini dell'imposta di registro
                                     
                                    
                                        Conferimento di complesso aziendale: il plafond "segue" l'attività di esportazione - abstract in versione elettronica
                                        133355
                                        Maspes, Pierpaolo; Sanna, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     subentra alla società conferente nella facoltà di effettuare acquisti e importazioni senza pagamento di IVA anche nel caso in cui non vengano
                                     
                                    
                                        Il conferimento di non socio a favore di socio non conferente nelle assegnazioni non proporzionali - abstract in versione elettronica
                                        143760
                                        Caruso, Massimiliano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il conferimento di non socio a favore di socio non conferente nelle assegnazioni non proporzionali
                                     avvantaggia del conferimento altrui, pur non essendo, di fatto, conferente).
                                     
                                    
                                        Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale - abstract in versione elettronica
                                        144079
                                        Cevasco, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negoziale all'operazione di aumento da parte del socio conferente) senza che la ricostruzione dell'intera fattispecie in termini di aumento totalmente
                                     
                                    
                                        Le iniziative culturali dell'impresa e l'opportunità del controllo dell'investimento: dalla fondazione di partecipazione ai "trusts" - abstract in versione elettronica
                                        144349
                                        Coltraro, Giambattista 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del conferente, devono lasciare il campo alle c.d. fondazioni di partecipazione e al "trust".
                                     
                                    
                                        Nuove questioni in tema di simulazione nelle società di capitali: è ammissibile un accordo simulatorio avente ad oggetto il conferimento? - abstract in versione elettronica
                                        147313
                                        Sarale, Marcella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     abbia il potere di stipulare accordi simulatori con il conferente.
                                     
                                    
                                        Il controllo di "meritevolezza" degli atti di destinazione ex art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica
                                        149739
                                        Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'art. 1322 c.c., in un controllo di proporzionalità e di adeguatezza tra mezzi adoperati, scopo perseguito e patrimonio residuo del conferente
                                     
                                    
                                        I difficili rapporti tra il Trust interno e le procedure concorsuali - abstract in versione elettronica
                                        150583
                                        Ranucci, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " successivamente alla dichiarazione di fallimento dell'imprenditore conferente (cd. "settlor").
                                     
                                    
                                        Inammissibilità della simulazione del conferimento in natura - abstract in versione elettronica
                                        150895
                                        Masturzi, Sabrina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negoziale nel collegamento funzionale con la delibera modificativa. Delibando poi delle funzioni degli amministratori con i quali il conferente aveva
                                     
                                    
                                        Il controllo di "meritevolezza" degli atti di destinazione ex art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica
                                        163009
                                        Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'art. 1322 c.c., in un controllo di proporzionalità e di adeguatezza tra mezzi adoperati, scopo perseguito e patrimonio residuo del conferente
                                     
                                    
                                        Cessione di ramo d'azienda: note orientative e di metodo - abstract in versione elettronica
                                        164829
                                        Treu, Tiziano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il saggio interviene sulla ancora controversa nozione di trasferimento d'azienda e di ramo d'azienda. Ritiene non conferente il richiamo al requisito
                                     
                                    
                                        Limiti probatori e azione di rivendica nel fallimento: un regolamento di confini tra l'art. 621 c.p.c. e le altre norme in materia di divieto di prova per testimoni - abstract in versione elettronica
                                        167867
                                        Baccaglini, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quella previsione contiene) e per il richiamo, non proprio conferente, alla disciplina degli artt. 2721 e 2704 c.c.
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334327
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non è conferente il richiamo fatto in alcuni ricorsi, e sviluppato nella discussione, alla parte finale della motivazione della sentenza 14.11.1995
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        555895
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lo conferente a Bellaggio. Ma non mi arrestai qui e ho svolto tante altre considerazioni, le quali risultavano non dalla mia, ma dall'altrui esperienza
                                                Pagina 243