La Corte Suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale - abstract in versione elettronica
83251
Groppi, Tania 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fondamento normativo del controllo di costituzionalità delle leggi: in mancanza di valori condivisi (forte è in Israele la frattura, esistente già
L'armonizzazione contabile internazionale e le prospettive di evoluzione europea - abstract in versione elettronica
84223
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che ha da tempo superato i confini nazionali, deve garantire requisiti di attendibilità e comparabilità condivisi dagli operatori economici
Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica
85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regge su forme di cooperazione e integrazione tra i soggetti che ne fanno parte e che operano, al suo interno, a poteri condivisi. sebbene possa
L'integrazione attraverso il diritto: equilibrio dei poteri e legittimazione nella nuova Unione europea - abstract in versione elettronica
86333
Cassese, Sabino 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sulla base del rispetto della regola di diritto. Infine, il progetto conferma il sistema di poteri condivisi, ma assegna questi ultimi in modo più
Il risarcimento del danno da agonia - abstract in versione elettronica
90731
Fontanella, M. Jole 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danno per errata diagnosi, costituiscono occasione anche per una riflessione sulla esigenza di recupero di eticità e di valori condivisi, senza i
La legge sulla procreazione assistita: quali prospettive dopo il referendum del 12 giugno 2005? - abstract in versione elettronica
94323
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La l. n. 40 del 2004 , presidiando con lo strumento della pena valori non generalmente condivisi nella società italiana, contraddice il principio di
La L. 5 dicembre 2005, n. 251: problemi vecchi e nuovi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica
99397
Saccomani, Iacopo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in relazione alle condanne pronunciate prima dell'entrata in vigore della legge stessa, pervenendo a risultati non unanimemente condivisi in dottrina.
Autodifesa, processo in absentia e consegna del condannato - abstract in versione elettronica
101185
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La ricerca di " modelli condivisi" nell'ottica di una Giustizia penale europea - ispirata, anzitutto, alla tutela dei diritti umani - non può
Sul principio di autosufficienza del ricorso per cassazione, anche alla luce della riforma del 2006 - abstract in versione elettronica
103051
Conforti, Stefano 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
applica la versione rigorosa del principio de quo che impone al ricorrente l'onere di trascrivere integralmente i passaggi salienti e non condivisi della
Brevi note sull'autonomia della domanda di addebito - abstract in versione elettronica
103941
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2005, quanto piuttosto i principi già condivisi da dottrina e giurisprudenza in punto di scindibilità ed autonomia della domanda di addebito. Da ciò lo
La liquidazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica
104449
Lapertosa, Flavio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risultati condivisi dalle questioni ancora aperte, si pone l'accento sui limiti concettuali delle prassi liquidatorie riferibili ai danni non
Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica
104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condivisi, l'autolegittimazione e la legittimazione dall'esterno del movimento sindacale internazionale, l'accesso a strumenti appropriati di azione. Quanto
La recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica
105367
Liso, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condivisi dall'A. i risultati cui la Consulta è pervenuta, l'A. passa in rassegna i tre profili di illegittimità fatti valere dallo Stato. Quanto alla
L'identità europea nella considerazione dei principi e dei valori affermati dalle istituzioni europee - abstract in versione elettronica
109515
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condivisi dai "partners" europei.
L'impegno dei sindaci per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica
113301
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indirizzi largamente condivisi e praticati nell'ambito dei gruppi societari in Italia e all'estero, la possibilità di seguire, da parte delle società
I tumori professionali attesi ed i riconoscimenti dell'INAIL (Uno, nessuno, centomila - L'interpretazione dei numeri) - abstract in versione elettronica
114117
Orsini, D.; Goggiamani, A. 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
statistico-epidemiologici di DOLL e PETO, largamente condivisi dalla maggioranza degli addetti ai lavori, commentano le statistiche elaborate sulla base
I canoni deontologici come reazione all'abuso nel e del processo penale - abstract in versione elettronica
117299
Garofolo, Vincenzo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contrasto con una regola scritta, ma sostanzialmente elusivo di principi condivisi in contrasto con i canoni fondamentali deontologici o più in generale
Buone prassi contrattuali nel settore della sanificazione del tessile - abstract in versione elettronica
117469
Ferri, Patrizia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
programmatici ed obiettivi condivisi del 2006. Il rinnovo conferma tale orientamento con particolare riferimento ad alcuni istituti passati in rassegna
I (presunti) limiti di giurisdizione del G.A. nelle questioni risarcitorie inerenti la mancata aggiudicazione dell'appalto - abstract in versione elettronica
117661
Cosmai, Paola 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dicembre 2007, n. 27169 e successivamente condivisi dal Cons. Stato, Ad. Pl., 30 luglio 2008, n. 9, ritiene che, nel caso in cui, annullata
La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica
121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
orizzontali funzionali a nuove forme sviluppo sociale. Il modello di innovazione proposto è caratterizzato da processi cooperativi ed oggetti condivisi
Principi condivisi e questioni aperte nell'individuazione particolare e concreta della fattispecie "Aiuto di Stato" negli atti della Commissione europea e nelle sentenze del giudice comunitario - abstract in versione elettronica
121294
Mantovan, Federico 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Principi condivisi e questioni aperte nell'individuazione particolare e concreta della fattispecie "Aiuto di Stato" negli atti della Commissione
Con l'ammissibilità della prova contraria cade la preclusione al patrocinio a spese dello Stato per i condannati per determinati reati riferibili a contesti di criminalità organizzata - abstract in versione elettronica
122263
Dipaola, Laura 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tipologie di reato. L'A. ne ripercorre i tratti salienti, esaltando i rilievi di incostituzionalità, sollevati nelle ordinanze di rimessione e condivisi
La comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali - abstract in versione elettronica
123341
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
processo di definizione di standard tecnici condivisi.
Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica
125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
questione della risarcibilità del danno non patrimoniale dopo aver riproposto degli itinerari logico-ricostruttivi ampliamente condivisi in tema di
Il problema clinico e medico-legale delle dimissioni ospedaliere - abstract in versione elettronica
129859
Fiori, Angelo; Marchetti, Daniela; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
aggiorna frequentemente per aiutare i medici ad operare secondo criteri condivisi, vagliati della comunità scientifica, allude all'ipotesi che nel caso
Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali - abstract in versione elettronica
136663
Vallini, Antonio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vagliati, e condivisi, alla stregua di una interpretazione costituzionalmente orientata della nozione di "disciplina di diritto pubblico e atti
Protocolli e percorsi condivisi per le prestazioni ambulatoriali e di ricovero. Semplificazione, accessibilità e qualità nel processo - abstract in versione elettronica
139310
Imbalzano, Giuseppe; Tumiati, Michele; Gherardi, Flavia; Mazzoleni, Giuliana; Ravelli, Paolo; Vaj, Pierluigi; Valentino, Carmine; Auriemma, Laura; Cerletti, Maurizio; Avogadri, Monica; Balicco, Bruno 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Protocolli e percorsi condivisi per le prestazioni ambulatoriali e di ricovero. Semplificazione, accessibilità e qualità nel processo
Non rimborsabile l'imposta sostitutiva in caso di revoca dell'opzione per la rivalutazione di partecipazioni - abstract in versione elettronica
141319
Damiani, Mario 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non appare appagante e non è perciò condivisi bile perché appare fondata su una non corretta ricostruzione giuridica del rapporto tributario, assumendo
La Cassazione mette la parola fine alla querelle sugli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica
143943
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
logica dei condivisi principi affermati dalla Corte sarebbe proprio il raccordo con il procedimento per dichiarazione di fallimento nel quale le Sez. Un
''Quer pasticciaccio brutto'' dell'OPA obbligatoria - abstract in versione elettronica
144025
Rolfi, Federico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le condivisi bili acquisizioni raggiunte da quest'ultima, sia i possibili profili di ambiguità della decisione.
Il procedimento di nomina dei direttivi e dei semidirettivi e il consiglio superiore - abstract in versione elettronica
146921
Cassano, Franco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condivisi, nella consapevolezza dei termini reali delle questioni e della loro complessità, senza demagogiche generalizzazioni o eccessive semplificazioni.
Considerazioni in tema di opposizione allo stato passivo e termine per impugnare - abstract in versione elettronica
150791
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fallimentare del '42 ed appare senz'altro condivisi bile, nonostante l'opportunità di un espresso intervento legislativo sul punto.
Le riforme del lavoro: Spagna e Italia - abstract in versione elettronica
153809
Treu, Tiziano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'attivismo riformatore dei governi spagnolo e italiano siano condivisi, secondo l'A. le variazioni restano significative, a conferma del persistente influsso
I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica
154741
Belvisi, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di un patrimonio di valori comuni, condivisi dalla generalità dei suoi membri. Perciò, l'integrazione sociale deve essere ricercata non nell'omogeneità
L'art. 113, 3 comma, Cost.: una norma, troppo spesso dimenticata, fondamentale per la tutela effettiva del cittadino contro atti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica
155189
Protopisani, Andrea 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurisdizione speciale amministrativa non possono essere condivisi. Non l'idea di una giurisdizione oggettiva nell'interesse dell'amministrazione
Scienza penale e potere politico - abstract in versione elettronica
155785
Donini, Massimo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pubblica non è riservato alle sole Corti Supreme. Infatti, è sempre fondamentale il ruolo della scienza penale, attraverso saperi condivisi e non separati
La Corte europea dei diritti dell'uomo e l'indipendenza del potere giudiziario - abstract in versione elettronica
157701
Volpe, Valentina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sovranazionale e pan-europea alle violazioni di valori e standard costituzionali condivisi nello spazio giuridico comune (dimensione orizzontale della
Diritti inviolabili, gravità dell'offesa e rimedi civilistici - abstract in versione elettronica
158551
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danno non patrimoniale derivante dalla lesione di un diritto inviolabile diverso dalla salute, ove non esistono ancora criteri condivisi di liquidazione.
"Chapter 11" e Raccomandazione della Commissione del 12 marzo: un confronto - abstract in versione elettronica
159627
Manganelli, Paolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Raccomandazione siano condivisi dalle procedure d'oltre oceano. Infine, l'A. si sofferma brevemente sul parallelo processo di riforma del "Chapter 11
Tecnologie NBIC, medicina, diritto. Una riflessione alla luce dei principali studi internazionali - abstract in versione elettronica
164429
Guarino, Carmelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sinergia tra scienze, filosofie, diritto e "policy making" nel tentativo di giungere a paradigmi e modelli condivisi per ridefinire i limiti
Causa in concreto, operazione economica e procedimento ermeneutico contrattuale: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica
165993
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
applicativo del regolamento, innestano nel programma contrattuale soluzioni disfunzionali rispetto al raggiungimento degli obiettivi condivisi.
Quanto vale la riservatezza di un giocatore di calcio? - abstract in versione elettronica
166037
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
criteri previsti per la lesione dell'onore e della riservatezza. Si sconta, anche qui, l'assenza di criteri condivisi per la liquidazione del danno
Riforma del mercato del lavoro e apprendistato: un intervento inevitabile - abstract in versione elettronica
166207
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scelta del legislatore delegato di abrogare il T.U., sostituendolo con una disciplina ex novo, è condivisi bile ai fini della semplificazione normativa
Il sì della Suprema Corte all'"astreinte" straniera - abstract in versione elettronica
166241
Corsi, Giorgia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
" sia compatibile con l'ordine pubblico italiano poiché mira ad assicurare il rispetto di fondamentali e condivisi principi, quali il giusto processo
La prossimità dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a titolo cautelativo - abstract in versione elettronica
167593
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
importante, senz'altro condivisi bile, in cui viene chiaramente affermata l'illegittimità degli atti impositivi in cui l'Amministrazione finanziaria
Fisiologia del piacere
170097
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
- 1954
- Bietti
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
manifestare la scoperta da lui fatta; sia perchè i piaceri condivisi sono più vivi; e più ancora perchè queste gioie riferendosi all'istinto della
Pagina 42
Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
200473
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
- 1970
- Milano
- Giovanni de Vecchio Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
inopportune, con imposizioni di gusti non condivisi. Di solito nelle amicizie il carattere forte è quello che prevale, lasciando al debole la vaga
Pagina 13
L'arte di guardare l'arte
257283
Daverio, Philippe 1 occorrenze
Quello che passa per “stile fascista”, in particolare per quanto riguarda pittura e scultura, è in realtà parte di un gusto e una tendenza condivisi
Pagina 70
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
390891
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
onnipotenza dello Stato centrale. Concetti condivisi da C. L. Haller (svizzero, m. 1854) nel Restauro della scienza politica (1816), in cui egli con maggior
Pagina 1.271
LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche
679085
Perodi, Emma 1 occorrenze
- 1992
- Newton Compton Editori s.r.l.
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
altri. I dolori sopportati con rassegnazione e condivisi, sono meno acerbi di quelli a cui si aggiunge la disperazione e la solitudine. Tonio era