Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinandosi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust come misura di protezione dell'incapace? - abstract in versione elettronica

114901
Bucchi, Michele; Bertolini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altra. Combinandosi con l'amministrazione di sostegno, nel caso di specie funge da strumento alternativo all'interdizione.

Sull'autonomia dell'azione di responsabilità del curatore - abstract in versione elettronica

127123
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"in bonis". La riforma societaria prima, e quella fallimentare poi, combinandosi hanno però accentuato i caratteri di autonomia, che meglio si prestano

Abuso del trust e origine dell'obbligo dichiarativo - abstract in versione elettronica

144663
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compenso professionale, la costituzione di un'apposita società, allo scopo di mantenere occultate le somme, combinandosi in modo coordinato, costituiscono i

Pratiche concordate e struttura del mercato: la collusione tacita dinnanzi al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159829
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ingresso e trasparenza su tutti) e comportamentali (annunci pubblici sui prezzi) che, combinandosi, determinano una riduzione sostanziale del grado

Liquidazione, cancellazione, estinzione delle società di capitali: la posizione dei creditori sociali, casi giurisprudenziali e questioni aperte - abstract in versione elettronica

165795
Riva Crugnola, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lettura dell'art. 2495 c.c. riformato nel 2003 seguita dalle Sezioni Unite della Cassazione, combinandosi con la neutralità della liquidazione di

La fatica

169255
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta disgiunti con forza, e per mezzo dei processi della vita l'ossigeno combinandosi novamente col carbonio, tornerà a farsi libera la energia che

Pagina 67

Fisiologia del piacere

170130
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria. La funzione della parola da sola fornisce pochi piaceri, ma combinandosi con altre operazioni intellettuali più elevate e con sentimenti

Pagina 221

schiera innumerevole di piaceri più o meno intensi, che non si possono nè definire, nè classificare, e che, combinandosi in mille modi, formano la

Pagina 56

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174751
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo che la soda combinandosi al polo negativo coll'ossigeno, produce idrato di soda caustica, mediante la quale si produce una corrosione del

Pagina 273

Da Bramante a Canova

250889
Argan, Giulio 1 occorrenze

e la retrostante cornice architettonica, che ora le include: ciò che entra in gioco, combinandosi con la scultura e l’architettura, è la pittura come

Pagina 39

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258210
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non solamente ogni colore è suscettibile di una gradazione di tinta combinandosi con un altro, ma esso può essere anche o più chiaro o più scuro

Pagina 22

Scritti giovanili 1912-1922

262300
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, s'aggiunge, o combinandosi o imponendosi, la ricerca del moto.

Pagina 47

La regina delle cuoche

309414
Prof. Leyrer 1 occorrenze

trasformazione. Il chimo nel duodeno perde l'acidulo che aveva; le materie grasse che contiene, combinandosi con i sughi biliari e pancreatici, producono una

Pagina 245

Elementi di genetica

415024
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eterozigote per tutti e 7 i fattori, può formare 27 = 128 categorie di gameti, e questi, combinandosi, possono dare 1282 = 16.384 genotipi di cui 37 = 2187

Pagina 113

Fondamenti della meccanica atomica

436118
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, dei «termini» che, combinandosi tra loro, danno luogo ad esse. Come vedremo nel § seguente, i termini di uno spettro hanno un significato fisico

Pagina 43

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476292
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

interrotto combinandosi collo spettro costante del prisma, devono produrre in questo delle variazioni di intensità luminosa e di tinte secondo che i colori

Pagina 126

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515178
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comunicato dal nucleo alle parti della coda in direzione obliqua al raggio vettore, combinandosi con questa forza, genera la curva

Pagina 32

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517222
Venanzio Giuseppe Sella 18 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’aria ha preso la forma solida, combinandosi chimicamente col ferro, ed ha perduto ogni sua particolare proprietà e modo di essere, come anche il ferro

Pagina 170

Un acido combinandosi con una base dà sempre luogo ad un nuovo corpo, in cui più non si riconosce nè l’acido, nè la base. Questo nuovo composto di

Pagina 176

combinandosi con 1 equivalente di ossigeno = 8 forma

Pagina 185

Un equivalente di un acido combinandosi con un equivalente di una base, le proprietà acide da una parte e le proprietà basiche dall’altra vengono

Pagina 187

venir chiamato solfato di protossido di ferro o semplicemente solfato di ferro; e l’acido iposolforoso, combinandosi colla soda, forma il sale famigliare

Pagina 192

Abbiamo visto che un acido combinandosi con una base dà origine ad un sale. Il nome di questo si deve adunque comporre del nome dell’acido, e del

Pagina 192

L’ossigeno combinandosi coi metalli li trasforma generalmente in ossidi basici, tanto più forti quanto più elettro-positivo è il metallo con cui si

Pagina 195

1 eq. di ossigeno = 8 combinandosi con

Pagina 201

Esso ha il peso specifico = 2,00, bolle alla temp. di +30° e produce all’aria abbondanti vapori volatilizzandosi e combinandosi coll’umidità di

Pagina 211

L’ammoniaca liquida, combinandosi coll’acido solforico, nitrico, acetico, ecc., forma dei sali in cui si trova 1 equivalente di ammoniaca, 1

Pagina 228

suo impiego per neutralizzare i liquidi acidi, per decomporre alcune combinazioni saline, ecc. La calce combinandosi coll’acido cloroidrico forma il

Pagina 235

, combinandosi coll’idrogeno di essa per formare acido cloroidrico, ne mette in libertà l’ossigeno.

Pagina 241

capsula di porcellana, ma non di metallo. Il solfo combinandosi col solfito di soda lo cambierà in iposolfito di soda. Facendo evaporare, si ottiene in

Pagina 256

debbono considerare come veri composti salini decomponibili dalle basi. Gli alcali in contatto con essi producono i saponi combinandosi coll’acido grasso

Pagina 266

Azione del bagno sensibilizzatore. — L’aceto-nitrato nel momento del sensibilizzare coagula, rende insolubile l’albumina, combinandosi in parte con

Pagina 307

loro tendenza a decomporre troppo rapidamente il nitrato d’argento combinandosi coll’ossido d’argento e formando con questo una lacca insolubile.

Pagina 321

sopra dell’argento stesso, mentre una quantità equivalente di quest’ultimo si scioglie, combinandosi col cloro lasciato in libertà dal primo metallo

Pagina 450

solfuro d'argento AgS separa dell'acido solforico SO5, che nel nostro caso combinandosi colla soda, forma un solfato di soda, e libera una quantità

Pagina 453

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539442
Stanislao Cannizzaro 3 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

secondi dipende da una cagione inerente sia alla loro natura medesima, sia allo stato in cui si pongono combinandosi. Questa equivalenza costante la

Pagina 349

mercurio, combinandosi ad un egual volume di cloro, fa un solo volume di vapore di deutocloruro di mercurio; così un volume di eterene combinandosi ad

Pagina 352

; ed H2 combinandosi con Cl2 fa sempre due molecole di acido cloridrico.

Pagina 356

Topografia e clima di Milano

541523
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, questa combinandosi colla poca quantità di vapor acqueo abbassa il grado dell'umidità relativa. Questo stesso fatto può verificarsi nei mesi estivi, in

Pagina 18