Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cointeressato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Redditi di "cointeressenza propria" corrisposti a soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

106483
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di cointeressenza propria è caratterizzato dall'assenza di un apporto da parte del cointeressato, sicché la sua remunerazione è

La (difficile) condizione del cointeressato in una recente sentenza del T.A.R. Piemonte - abstract in versione elettronica

154524
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (difficile) condizione del cointeressato in una recente sentenza del T.A.R. Piemonte

Un "focus" particolare è dedicato all'inammissibilità del ricorso incidentale del cointeressato perché diretto a vanificare il risultato della

Il galateo del contadino

202983
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sia insomma un cointeressato al buon andamento dell'azienda della casa e della famiglia.

Pagina 17

Mitchell, Margaret

221723
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molti capitali in banca. - Proprio? - Sí; sono cointeressato in parecchie imprese. - Vi sono delle altre banche... - Oh, una quantità. E se vi riesco

Pagina 755

Il Corriere della Sera

370506
AA. VV. 1 occorrenze

cointeressato per il suo credito.

Corriere della Sera

377430
AA. VV. 1 occorrenze

nel senso che io sia stato proprietario o cointeressato, no.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397235
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

podere la funzione di coltivatori, affidandosi al loro lavoro consociato e cointeressato nell'impresa.

Pagina 396

Crisi economica e crisi politica

399355
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, per arrivare a due termini fondamentali: la trasformazione del salariato in collaboratore cointeressato allo sviluppo dell'azienda, e quindi alla

Pagina 154

Il 15 maggio

399820
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

unito e cointeressato il proletariato, e lo prepara all'avvenire.

Pagina 290

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, comodità. Non sempre si hanno le condizioni di moralità. Ne sia d'esempio, oltre del lotto, l'intrusione del gabelliere, del cointeressato, del

Pagina 1151

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

fosse cointeressato. Appunto in quei giorni si erano eccitate le bramosie lupigne del danaro inodoro, anche se estratto da un pozzo nero. L'associazione