La tassazione locale degli immobili: aspetti di criticità, esperienze di diritto comparato e proposte di riforma - abstract in versione elettronica
                                        86543
                                        Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , avendo base imponibile stabile; di agevole riscossione, stante la realtà e l'immanente garanzia costituita dal cespite immobiliare, ecc. Tuttavia si è
                                     
                                    
                                        L'Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti per 730 e UNICO - abstract in versione elettronica
                                        89379
                                        Forte, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interessi passivi detraibili deve essere commisurata in proporzione alla somma erogata unicamente per l'acquisto del cespite.
                                     
                                    
                                        Le "riclassificazioni" di poste di bilancio indotte dagli IAS e i relativi effetti fiscali - abstract in versione elettronica
                                        89931
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conseguente continuazione dell'ammortamento originario e nascita di un cespite privo di valore fiscalmente riconosciuto. Ciò non tiene però conto
                                     
                                    
                                        Contrasti fra le normative italiana e comunitaria in tema di detrazione IVA sulle auto aziendali - abstract in versione elettronica
                                        90251
                                        Chiametti, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , considerando il fatto che tale "cespite" è particolarmente diffuso e necessario nella maggioranza delle aziende.
                                     
                                    
                                        Riclassificazioni contabili tra principi generali e prima applicazione degli IAS - abstract in versione elettronica
                                        91995
                                        Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "correggere" ex post errori effettuati in sede di prima rilevazione contabile di un cespite acquistato (Raffaello Lupi).
                                     
                                    
                                        Ammortamento accelerato e dimostrazione della "normalità economica" - abstract in versione elettronica
                                        100403
                                        Muraro, Diana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     storico (la concreta utilizzazione del cespite) e quella degli elementi di "normalità" (questi ultimi non direttamente desumibili dal decreto
                                     
                                    
                                        Litisconsorzio necessario fra condebitori d'imposta sugli atti di divisione - abstract in versione elettronica
                                        100557
                                        Randazzo, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della porzione del bene incide sulla valutazione delle altre porzioni in rapporto al valore complessivamente accertato del cespite, si pone la
                                     
                                    
                                        Oggetto principale della holding e territorialità dell'imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica
                                        100885
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , comporta la necessità di dover individuare, ai fini della tassabilità, la locazione in Italia del cespite. Qualora quest'ultimo sia rappresentato dalle
                                     
                                    
                                        La responsabilità professionale del notaio invocata dalla banca per la redazione di singoli atti di trasferimento immobiliare e di accensione di mutuo - abstract in versione elettronica
                                        104779
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prestata sullo stesso cespite oggetto di compravendita, risultato già trasferito nella disponibilità giuridica di altro soggetto, non avendo il suddetto
                                     
                                    
                                        Cessioni di immobili ad uso abitativo, c.d. regime prezzo-valore e vendita coattiva - abstract in versione elettronica
                                        106831
                                        Granelli, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'Agenzia delle Entrate n. 12/E del 1° marzo 2007, finalmente ammette la determinazione del tributo sul valore catastale del cespite trasferito.
                                     
                                    
                                        Determinazione della quota di ammortamento delle immobilizzazioni - abstract in versione elettronica
                                        108973
                                        Balzarini, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diversi ed ulteriori rispetto al deperimento ad al consumo subito dal cespite in base al suo concreto utilizzo. Appare perciò discutibile la modalità
                                     
                                    
                                        Risoluzione del rapporto ex art. 2932 c.c. e perdita d'efficacia dell'atto di alienazione - abstract in versione elettronica
                                        113055
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un cespite immobiliare eseguito da un soggetto non ancora divenuto proprietario, sulla scorta di una precedente sentenza resa in suo favore ex art
                                     
                                    
                                        Fatti economici "apparenti" e obbligazione tributaria: l'abuso del diritto entra nel "recinto" della simulazione - abstract in versione elettronica
                                        114949
                                        Beghin, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fatto che la tassazione deve operare in ragione della reale natura del cespite. Il problema è stabilire se il vincolo pertinenziale sia stato creato o
                                     
                                    
                                        I beni relativi alle attività di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica
                                        119049
                                        Forte, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     immobile sia utilizzato quale sede dello studio, tenere il cespite estraneo rispetto all'attività. Non è consentito applicare l'art. 65 del T.U.I.R
                                     
                                    
                                        L'azione di riduzione e le azioni di restituzione - abstract in versione elettronica
                                        125191
                                        Tullio, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cespite donato o conseguente insolvenza del donatario, il legittimario, che abbia agito in riduzione, perde la titolarità del diritto reale sul bene
                                     
                                    
                                        Riflessioni in tema di partecipazione e dichiarazione del coniuge non acquirente - abstract in versione elettronica
                                        132799
                                        Serrentino, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legale, in quanto il suo intervento è finalizzato solo ad escludere il cespite da tale regime legale.
                                     
                                    
                                        Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica
                                        134599
                                        Ghidoni, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il cespite ereditario, e soddisfatto lo stato di bisogno dell'onorato del diritto di usufrutto, è necessario individuare quale sia la sorte della
                                     
                                    
                                        Dimensione patrimoniale della criminalità organizzata e strumenti sanzionatori - abstract in versione elettronica
                                        148641
                                        Pignatone, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     intimidazione; dal punto di vista oggettivo è sempre più difficile dimostrare l'origine illecita di quel cespite o, peggio, di quell'attività imprenditoriale
                                     
                                    
                                        L'improbabile unificazione nella IUC di IMU, TARI e TASI - abstract in versione elettronica
                                        149353
                                        Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del cespite dell'abitazione principale. Il secondo è alla base della TARI [tassa sui rifiuti], il prelievo sui rifiuti che prende il posto della TARES
                                     
                                    
                                        Posizione beneficiaria e "status" di socio - abstract in versione elettronica
                                        150779
                                        Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'esistenza di un contratto di noleggio del suddetto cespite i cui canoni (corrisposti dal beneficiario) sono stati tutti tassati in Italia, i canoni
                                     
                                    
                                        Inerenza e strumentalità per i beni d'impresa in comodato - abstract in versione elettronica
                                        159693
                                        Contrino, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     produttiva, e quindi deducibili. Inoltre, il mero utilizzo del cespite, al di fuori del ciclo produttivo dell'impresa, non è circostanza di per se
                                     
                                    
                                        L'intervento delle Sezioni Unite sulla donazione di quota di un bene facente parte di una massa comune - abstract in versione elettronica
                                        167759
                                        Pirone, Fabiana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     divisione dell'intero compendio ereditario, la quota sul singolo cespite non esiste nella sfera giuridica del condividente, e va dunque qualificata come bene
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        197974
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una larga busta in carta-tela, dove ci saranno i documenti relativi ad ogni cespite di entrata e di uscita. Se poi si tratta di danaro, titoli, libretti
                                                Pagina 25
                                     
                                    
                                        Eva Regina
                                        203684
                                        Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Milano
-  Luigi Perrella
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tardivo, da un cespite che pareva non dovesse fiorir più, l'adora come un gentile dono della provvidenza. La sua sagacia, la sua fermezza, la sua
                                                Pagina 344
                                     
                                    
                                        Parassiti. Commedia in tre atti
                                        232137
                                        Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Remo Sandron editore
-  Milano, Napoli, Palermo
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maritare la figlia promettendo una dote che sa di non poter dare; e in quanto al cespite principale dei suoi guadagni, egli lo ricava speculando sui
                                                Pagina 308
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        370838
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Cosa siamo disposti a dare ai paesi di provenienza per frenare! flussi? Per Egitto e Libia le rimesse economiche dall'estero sono il primo cespite
                                     milioni di abitanti, tasso medio di crescita demografica tre per cento, crescita economica zero - le rimesse dall'estero sono il primo o il secondo cespite
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        380111
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     milione annuo. L'integrazione non spetta quindi a chi dispone già di questo cespite e comunque non supera mai le 35 mila lire mensili corrisposte ai preti
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401392
                                        Sturzo, Luigi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stato come cespite d'entrata; e favorì i produttori di ogni regione, anzi più il nord che il sud, perché il costo di produzione granaria è meno alto
                                                Pagina 332
                                     salario è il solo suo cespite per quei giorni lavorativi che il nostro clima consente. Chi ricorda le inchieste agrarie, i salari di fame, i patti
                                                Pagina 343
                                     
                                    
                                        Carlo Darwin
                                        411543
                                        Michele Lessona 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     alla regola, perché vive sul cespite dei cardi spinosi, i quali coi loro pungenti aculei le fanno schermo contro gli attacchi dei suoi nemici.
                                                Pagina 189
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871
                                        550879
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quattrini ovunque, persino sugli zolfanelli, mentre dal cespite al quale accenno potrebbe ricavare somme maggiori, forse delle centinaia di migliaia
                                                Pagina 2066
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
                                        559526
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     molte tasse e specialmente di quella sul consumo, che è il cespite principale da cui trae le sue risorse quella città.
                                                Pagina 10163
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
                                        572703
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Posto ciò, io ho osservato che una gran parte della entrata finanziaria di questo cespite derivava appunto dalle piccole giuocate, cioè da quelle
                                                Pagina 2325
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
                                        578004
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Noi abbiamo testè votata una legge di dazio e consumo; ora, se l'onorevole Plutino avesse guardate le tabelle degli arretrati di questo cespite di
                                                Pagina 1381
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        578565
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Bonaiuto da Catania riclamano in concessione enfiteutica dispensandosi loro le forme per le subaste il fondo rustico Vaccarizzo una volta cespite di
                                                Pagina 9261
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
                                        588673
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cespite!
                                                Pagina 6866
                                    qualora al marchio facoltativo si sostituisse il marchio obbligatorio. Ciò posto, è evidente che non possiamo affatto contare sopra questo cespite
                                                Pagina 6889
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
                                        603749
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1894
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È necessario, dunque, che il Governo faccia concorrere il Banco di Sicilia e trovi qualche altro cespite per costituire in Sicilia un Istituto che
                                                Pagina 6748
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
                                        606192
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'onorevole Incagnoli notava quanto beneficio si sarebbe recato all'agricoltura italiana se, in luogo di appropriare al fisco questo cespite
                                                Pagina 3611
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
                                        609557
                                        Mari 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non parlo della riforma della legge di registro e bollo di dolorosa memoria. Essa è negli uffizi e potrà essere un cespite ricchissimo pei tesoro
                                                Pagina 905
                                    Resta il terzo cespite, cioè il dazio di consumo. Io sono molto favorevole al concetto generale che il Ministero ha espresso: la tassa sulle bevande
                                                Pagina 913
                                    , in un libro che ha pubblicato, ha indicato questo cespite in surrogazione di altri. Dal dazio di consumo non ricavate altro che 27 milioni, e li
                                                Pagina 918
                                     
                                    
                                        XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
                                        610335
                                        Farini 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questa tassa fa parte degli aumenti delle tariffe doganali e ne rappresenta il cespite principale, perchè l'onorevole ministro la valuta 9 milioni
                                                Pagina 1749
                                     questa questione, non è vero che si sia prossimi al termine, non è vero che il cespite sufficiente si trovi; anche quest'anno la parola del Governo non
                                                Pagina 1769
                                     quasi in fondo di questa questione, e prossimi a trovare un cespite sufficiente. Nulla sarà omesso che valga ad affrettare l'opera così giustamente
                                                Pagina 1769
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
                                        623025
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla nostra situazione riguardo alle questioni doganali secondo me è questo. Noi non abbiamo nei nostri prodotti agricoli che un solo grande cespite
                                                Pagina 5127
                                    Ora, non avendo come cespite principale di esportazione che il vino, noi abbiamo interesse a fare dei trattati, (anco con sagrifizi), con quei paesi
                                                Pagina 5128
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
                                        624793
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     qualche nuovo cespite d'entrata o di sopraggravare le imposte esistenti, non ha accettato la tassa sui tessuti, non ha potuto accettare l'aumento del dazio
                                                Pagina 1144
                                     
                                    
                                        Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900  Donna Folgore 
                                        663946
                                        Faldella, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     abolire il regolamento meretricio, si rivolgevano alla Questura, come al più ricco cespite di loro entrate da sfruttare in extremis . Tra l'esercizio