Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: castellano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266605
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

castellano del paese, s’intende. Appresso viene lo sposo in gala, un contadinotto svelto, che alza il capo baldanzosamente e tiene a braccio la figliuola

Pagina 394

La Stampa

371364
AA. VV. 1 occorrenze

23.05 RETE 4 ITALIA 1982. REGIA: CASTELLANO E PIPOLO CON DIEGO ABATANTUONO, RITA RUSIC, ANGELO INFANTI, ENRICO ANTONELLI. DUR: 1H42'

La Stampa

375409
AA. VV. 1 occorrenze

Michel Folon, gli italiani Mimmo Castellano e Maurizio Casale, il polacco Henrick Tomasewski e l'americano Milton Glaser.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393851
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rusticana saliva al borgo castellano, fino alla torre delle storiche città. Per intensità di vita pubblica, prorompente dalle autonomie comunali, nessun

Pagina 2.171

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547861
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Castellano relatore. Collegio di Aragona.

Pagina 140

presidente. Continuando all'ordine del giorno le relazioni sopra elezioni, invito il deputato Castellano, relatore del II ufficio, a venire alla

Pagina 140

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555585
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

id. Castellano id. 35

Pagina 230

, Arnulfi, Micheli, Castellano, Pianciani, Cancellieri, Cordova, Secondi, Gori, Branca, Borruso, Del Zio, Salemi-Oddo, Morrone, Savini e Velini che

Pagina 230

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

genio ignoto del maestro Caronti certamente per qualche figliuola di castellano; imperocché ad ogni unto fondo di pagina c'era l'avvertenza

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tra le montagne, un castello nero nero seduto sulla riva verde, un castellano nerissimo, insomma un'occhiata di Scozia. Io non ci sono stata, sa, ma me

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676115
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

, ed oggi: castellano. Ignoranti di patria, di libertà: capaci Di morire per un nome od un paio di baci. Con tre motti stampati nel cuore e nella mente

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

torri, e muraglioni e fossato e ponte levatoio, e vi si atteggiava da castellano, con un buon cuoco, un giornale per favorire il kilo, e pochi amici coi

I sogni dell'anarchico

678335
Mioni, Ugo 1 occorrenze

portano un ricco mobiglie ad ammirare il quale si affollano i curiosi, e poi il castellano vi conduce la moglie, i figli e grande quantità di invitati

Pagina 103

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sotto le coltri da ieri sera in poi. - Come mai? - chiesero gli altri. - Dovete sapere, - disse il castellano, - che egli ha un cuore da femminuccia, e

soccorsi nelle case dei poveri, tornò alla carica col Conte, nominandogli le case dov'ella andava e la roba che vi recava. Il castellano, insospettito