Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caruso

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52626
Stato 1 occorrenze

Atti di Governo, registro n. 252, foglio n. 1 - Caruso

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54345
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti di Governo, registro n. 257, foglio n. 124 - Caruso

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189150
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ostenta il binoccolo di madreperla attraverso il quale passarono i baffi di Caruso e le gambe della Bella Otero, oppure l'ultimo modello del

Pagina 306

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

riveduta. Un volume in-16, pagg. 364 - L. 4. VOLUME III. DON PIETRO CARUSO. - Dramma in un atto. LA FINE DELL'AMORE. - Satire in quattro atti. FIORI

Pagina 314

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397254
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il regime della mezzeria ha una ricca letteratura specialmente italiana (Capei, Capponi, Ridolfi, Caruso, Rabbeno, Cianchi, Serragli, Guicciardini

Pagina 396

dovunque se ne rivendica il pregio nell'economia odierna, da Minghetti, Jacini e Caruso fra noi, al Gasparin, Garidel, Rieffel, Mayer all'estero. Gli

Pagina 401

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401332
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il colera rivelò all'Italia meravigliata la parte coperta e oscura di Napoli bella, come la crisi zolfifera rivelò il «caruso» siciliano; i terremoti

Pagina 316

L'uomo delinquente

467605
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E aggiungerò come Caruso fosse solito a dire, che se avesse conosciuto l'alfabeto, avrebbe potuto conquistare il mondo; e come l'assassino Delpero a

Pagina 134

XII legislatura – Tornata del 25 novembre 1874

544171
Restelli 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Prestano giuramento i deputati Biancardi, Brunetti Gaetano, Bruno, Cafici, Carnazza, Caruso Raffaele, Ceraolo-Garofalo, Cordova, De Riseis, Di Santa

Pagina 11

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550871
Biancheri 11 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministri per l'agricoltura e commercio e per le finanze — Approvazione dei due articoli. — Interpellanza del deputato Caruso sull'azienda di Palermo

Pagina 2053

presidente. L'onorevole Caruso accenni brevemente il soggetto della sua interpellanza.

Pagina 2066

Caruso. L'onorevole ministro conosce la storia della dittatura in Palermo.

Pagina 2066

presidente. Intanto comunico all'onorevole ministro per le finanze la seguente interrogazione presentata dall'onorevole Caruso.

Pagina 2066

Caruso. Gli istituti pii della Sicilia concorsero a formare un fondo da erogarsi a benefizio dei danneggiati dalle truppe borboniche nella

Pagina 2066

raggiunto quel certo effetto morale cui accennava l'onorevole Caruso.

Pagina 2066

Ma vengo tosto alla questione promossa dall'onorevole Caruso coll'invitarmi a presentare questa situazione contabile, sebbene figurino anche nel

Pagina 2066

Ministero si trovava in questa condizione che da una parte doveva soddisfare agli impegni del decreto dittatoriale di cui l'onorevole Caruso ha

Pagina 2066

presidente. L'onorevole Caruso ha facoltà di parlare.

Pagina 2067

Faccio poi osservare, per tacitare la maraviglia dell'onorevole Caruso, che bisogna pagare, non solo il capitale, ma anche i frutti, perchè era

Pagina 2067

Caruso. Non ho da dir nulla su questa seconda parte, e quanto alla prima eravamo tutti d'accordo; ma, qualunque sia la somma, certo il pubblico ha un

Pagina 2067

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594329
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vedova di Domenico Loprete, segretario di pubblica sicurezza, stato ucciso dal feroce Caruso, domanda, a titolo di pensione, l'intiero stipendio del

Pagina 7084

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caruso — Casaretto — Chiari (in congedo) — Chiaves — Ciliberti (in congedo) — Colesanti — Correnti — Cucchi — Cugia — Damiani — De Biasio — De Cardenas

Pagina 3703

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'usciere chiamò, ad alta voce: - Agrippina Caruso -. Un vivo movimento di curiosità, accompagnato da lungo mormorio, corse per la folla degli