Nelle sue Questioni pratiche di Belle Arti Camillo Boito (1) giustamente si chiede che si direbbe mai di un antiquario il quale avendo scoperto un
Pagina 259
pittura sul legno. In italiano c’è la «Decorazione Policroma» del Prof. Boito. All’ornato si possono felicemente anche collegare soggettini di figura
Pagina 282
Piero Guarino, del conservatorio «Boito» di Parma.
Da Londra annunciano che a Norwich si è rappresentata con successo completo una nuova opera di Luigi Manduchi, Ero e Leandro libretto di Arrigo Boito.
l'amico Carlo Raffaello Barbiera gli passa al dopopranzo. - Gl'illustri dell'arte musicale non mancano: Arrigo Boito il trionfatore, sempre biondo e
Capitani e alcune romanze di Tosti e di Rotoli, e sull'organo della Chiesa il Mefistofele di Boito.
, Emilio Praga, Arrigo Boito, Luigi Gualdo; e nell'avvicinarsi di quegli ingegni che si affiatavano a vicenda, senza nulla perdere delle proprie
metà del Falconiere di Marenco e tutto il Re Orso di Boito non lo si lasciava. E poi un mondo di inchieste: - Che fa Manzoni? - Come parla? - Come
AD ARRIGO BOITO
AD ARRIGO BOITO S'anco accoglier dovesse indifferente un sorriso o una celia il verso mio, (giacché sta tra il passato ed il presente o il disdegno o
con Arrigo Boito, una commedia, intitolata, credo, Le madri galanti e fu recitata al Carignano di Torino da una compagnia la cui prima donna era
Ferrari, Filippi, Fambri, Faccio; c'erano artiste ascrittevi soltanto in grazia dell' effe, la Ferni e la Fricci; c'erano i due Boito, Emilio Praga