Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellum

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Diego de Covarrubias" e i diritti degli Indiani - abstract in versione elettronica

161671
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indos" (1547/48) e si intravedono sullo sfondo di alcuni capitoli della "Relectio super regula Peccatum" (1554/ 58) concernenti il "bellum iustum".

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178099
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra disposizione nelle discussioni e del modo di farne uso con successo. « Si vis pacem, para bellum » (se vuoi la pace, prepara la guerra) vale

Pagina 203

quanti paesi ad altri porta Marte, tanti a te ne porta Venere! Mattia Corvino. Bellum omnium contra omnes. Guerra di tutti contro di tutti. Bis dat qui

Pagina 434

filosofo. Boezio, Consolazione della Filosofia). Si vis pacem, para bellum. Se vuoi la pace, prepara la guerra. Vegezio, cca. 400 av. Cr. Sit venia

Pagina 439

Enciclopedia Italiana

405641
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

), per vicinanza (foedus a foeditate porci), per contrasto (bellum quod res bella non sit) - classificazione che unisce teoricamente l'etimologia alla

Pagina 455

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563008
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nondimeno io tengo a mente l'antico e trito adagio: si vis pacem para bellum, e convengo ancora coll'onorevole Finzi che se una nazione vuol essere

Pagina 5440