Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: baldo

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170560
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che deve percorrere. Baldo e impaziente, non aspira che a salire, e, elevandosi, gode del moto concitato e libero, senza guardarsi attorno e senza

Pagina 198

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ora del pranzo che riconduce a casa il baldo giovanotto; sappia egli compensare la viva adorazione e rendersi piacevole col suo spirito naturale, colla

Pagina 34

Mitchell, Margaret

221716
Via col vento 9 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole vengono in bocca con difficoltà. - Mi chiamo Baldo. - Mi dispiace, ma non ho lavoro per voi, signor Baldo. - Baldo è il mio nome di battesimo

Pagina 739

Tornando a casa con Baldo nel crepuscolo freddo, Rossella vide un assembramento di cavalli sellati, di carrozzini e di carri dinanzi alla bettola

Pagina 750

Quando Rossella assunse dieci galeotti, cinque per ogni stabilimento, Baldo mantenne la sua minaccia e non volle avere piú nulla a che fare con lei

Pagina 753

scorta di Baldo, Rossella non si era preoccupata di nulla, perché neanche la negra piú impudente osava ridere in sua presenza. Ma da quando ella era

Pagina 771

stanza accanto giungeva il respiro uguale e tranquillo di Wade, di Beau e di Ella. Baldo sedeva su una sedia accanto al camino, col dorso alla fiamma

Pagina 784

veda quando viene a casa? - chiese burberamente Baldo. Era stato tutta la mattina ad osservare i preparativi, interessato ma senza volerlo ammettere

Pagina 915

Non ricordò mai come era uscita dall'ufficio. Ma uscí immediatamente, in fretta, per ordine di Ashley, lasciandolo in cupa conversazione con Baldo

Pagina 926

, già gravata dal peso della sua colpa con Ashley, non poteva sopportare anche il peso della difesa di Melania. Se questa avesse creduto a Lydia e a Baldo

Pagina 946

Rossella e aveva mentito, inducendo Baldo e la signora Elsing a credere alle sue menzogne. «Ma» dicevano i partigiani di Lydia «se Rossella non è colpevole

Pagina 951

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265942
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al Laocoonte moderno; ma l’avere tentato di vincerlo o solo di esprimerlo in maniera diversa, mostrò nel giovine artista un animo baldo ed un robusto

Pagina 138

Pinotta

342606
Targioni-Tozzetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 1932
  • Arti Grafiche S. Belfort & C.
  • Livorno
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

(Tutti entrano in scena; colle filatrici, Pinotta: tra gli operai, Baldo. Andrea viene da una porta laterale)

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360186
AA. VV. 1 occorrenze

Baldo, a simile idiozia, balza in piedi e insegue irato lo scioccon, che corre via: “Se ti piglio, o sciagurato...!”

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366849
AA. VV. 2 occorrenze

Pian pianino, cauto, scalzo Baldo tenta l’evasione; ma, in agguato, ora dà un balzo la consorte: “Olà, briccone!”

In cantina svelto rotola Baldo, allegro pel bel tiro, e poi esce da una botola nella strada... Ah che sospiro!

Il Corriere della Sera

370323
AA. VV. 1 occorrenze

mobile «Città di Milano», diretto dal prof. Baldo Rossi, e ricoverato nella sezione del dott. Ambrogio Binda. La ferita non presenta sintomi allarmanti.

La Stampa

378058
AA. VV. 1 occorrenze

LAZIO: Blason; Zaccone, Monza; Baldo, Viani, Milano; Busani, Capponi. Piola, Camolese e Costa, NAPOLI: Mosele; Castello, Fenoglio; Colombari

La Stampa

380192
AA. VV. 1 occorrenze

Toccafondi, Ennio Baldo, Elio Jotta, Paola Quattrini e Olga Gherardi. Il 9 gennaio si svolgerà il «gala» in onore dei primi tre classificati della

Fra Gherardo

387199
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

. Gherardo d'un baldo si rizza, e fa un passo come per fuggire. Ma si arresta, si ritrae, si accosta al sedile di pietra sotto la loggetta, e vi si

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390120
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Per benemerenze economiche fra i giureconsulti vanno ricordati Cino, Baldo, Barolo; fra i politici (per lo più sulle tracce di s. Tommaso) Andrea

Pagina 1.201

I bollettini della guerra 1915-1918

405052
AA. VV. 1 occorrenze

Piccoli combattimenti nella giornata del 26 ebbero luogo a Dosso Casina; sulle pendici settentrionali dell’Altissimo Monte Baldo, a Malga Secondo

Pagina 84

Topografia e clima di Milano

541412
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

monte Baldo di Verona la veduta si estende liberamente a levante verso l'Adriatico e non è limitata che dalla curvità della superficie terrestre.

Pagina 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556795
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cittadino, sentì altamente il culto, la religione verso la più grande idealità della vita, la patria. Ed è per questa religione che egli corse baldo

Pagina 496

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 8 occorrenze

stava ai piedi della chiesa nella sua curte: c'erano pure messer Ildebrandino, Baldo, Aginaldo, e tra gli scudieri Aimone. I cavalieri ascoltarono

d'armi: Baldo ringhiò che sapeva e doveva resistere da sè, che i suoi capegli bianchì non aveva mai creduto gli avessero a dare la vergogna somma, e

Ildebrandino, messer Aginaldo, messer Baldo, nè Ildebrandino, nè Aginaldo, nè Baldo, si mossero: si strinsero accanto ad Ugo: e davvero fu ventura che

i cavalli e i fanti: c'erano Ildebrandino con Oberto, Ugo, Aginaldo, Gisalberto, Baldo. Ildebrandino e Oberto stavano colle macchine da un lato verso

messere Luitardo, cavaliero addobbato, con investitura per tradizione ed omaggio della coppa d'oro. Messere Baldo, di messere Erimberto, cavaliero

orrendamente in volto, colla gioia di un profeta: - Nella valle del Po vi sono le castella di un Adalberto, di un Oberto, di un Baldo. Se vinci, come

Baldo, questo è Aginaldo, quell'altro il Montanaro. Messere, per amore del nostro santo protettore, state saldissimo contro Baldo! Messere, l'altro è

veniva, nè Adalberto, nè Oberto, nè Baldo, nè i vili prezzolati! Tornò su alla bimba. Intorno c'era il deserto. In quel cielo caliginoso sentiva il

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

vecchi generali, un po' curvi sulla sella, passavano al trotto seguiti dallo Stato maggiore, baldo, brillante, caracollante. Quei preparativi mi

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 2 occorrenze

sangue non più scorreva rapido e caldo sotto la bianca epidermide; ma il cuore non più batteva agitato da baldo impulso di passione! Le disgrazie, le

, come su l'orlo di un abisso senza fondo. «Ma ... dunque? ... Ma ... dunque?» Faccia a faccia con la morte l'ateo, il baldo bestemmiatore, il feroce

Teresa

678622
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, baldo, sicuro coll'occhio che gli fiammeggiava, colle vene della fronte leggermente gonfie: - Signor Caccia, amo sua figlia, e le mostrerò che non ho

Pagina 212

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679055
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

armaiolo, nominato ser Baldo. Quest'uomo era tanto abile nell'arte sua, che i re, i principi, i duchi, e quanti signori che erano allora in Italia

mio bisogno di dominio. - Quello che tu chiedi, figlia, sarà fatto. Domani messer Baldo, il nostro dottore, redigerà una lettera per l'Imperatore

soldati, e quando la moglie a notte lo rivide, egli non era più il baldo cavaliere della mattina, tutto infiammato dal desiderio della pugna. - Signor

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

care pendici; non mi accompagnava più il buono, il baldo angelo della speranza, ma il mesto rapsode del ricordo e del rammarico mi spingeva

I PESCATORI DI BALENE

682381
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fischio più acuto del vento polare. Non è più il baldo equipaggio di prima. I marinai più audaci hanno perduto il loro coraggio; i più forti la loro