Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bail

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Segreti e bugie. La libertà dell'indagato nel cappio della cultura inquisitoria - abstract in versione elettronica

137313
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni ammissive sui fatti contestati. L'esperienza dei Paesi di "common law" nei quali assume una posizione centrale l'istituto del "bail", mette in

Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica

145175
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale più recentemente ha cominciato a demolire i meccanismi presuntivi dell'art. 275 c.p.p. Dalla riflessione sul "bail" di common law si può

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156289
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

and Securities Market programme", ecc.) e di regolazione "ex-post" ( es . CAC, "bail in"). Alla luce di quanto descritto l'articolo in conclusione

Come saranno affrontate le difficoltà delle banche nell'Unione Bancaria? - abstract in versione elettronica

161975
Giglio, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche depositanti. L'attenzione si è concentrata sull'introduzione del "bail-in" ma il successo del nuovo quadro dipende dalla preparazione di banche ed

Il "bail in" bancario - abstract in versione elettronica

163144
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "bail in" bancario

Il "bail in" bancario, cioè il salvataggio interno della banca in crisi, è l'ultima strada da intraprendere per cercare di risanare il dissesto

Salvataggi bancari e sacrificio di diritti: il "bail-in" - abstract in versione elettronica

163468
Carriero, Veronica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvataggi bancari e sacrificio di diritti: il "bail-in"

strumenti nuovi per evitare i salvataggi pubblici. Il "bail-in" costituisce lo strumento dagli effetti più dirompenti e la sua attuazione nel nostro

L'Unione bancaria e il suo impatto sul rapporto tra intermediari e consumatori - abstract in versione elettronica

163861
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla disciplina del risanamento e della c.d. risoluzione delle banche, soprattutto per quanto riguarda il meccanismo del "bail-in". Infine, si deve

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015) - abstract in versione elettronica

165232
Inzitari, Bruno 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015)

misure di risoluzione che prevedono il "burden sharing", la cessione ad un ente ponte, il "bail in", per garantire la continuità delle sue funzioni

Il "bail-in" nel nuovo sistema di risoluzione delle crisi bancarie. Quale lezione da Vienna? - abstract in versione elettronica

166212
Guizzi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "bail-in" nel nuovo sistema di risoluzione delle crisi bancarie. Quale lezione da Vienna?

, introducendo così lo strumento del c.d. "bail-in". Vale a dire la possibilità, riconosciuta alla Banca d'Italia, quale autorità di vigilanza sulle

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397259
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1348; fitto che perciò ritiene alcunché della fissità dell'enfiteusi («bail perpetuel»). — Nell'aprirsi dell'età moderna, dal 1500 in Germania e più nel

Pagina 402

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445424
Ignazio Visco 3 occorrenze

definite le modalità con cui i creditori dovranno contribuire ai costi di una crisi bancaria ( bail-in ), prevedendone l’entrata in vigore nel 2018. La

Pagina 15

L’accordo ha individuato le passività bancarie interessate dal bail-in e la sequenza con cui esse saranno chiamate a parteciparvi. A livello

Pagina 15

Il ricorso al fondo di risoluzione – possibile qualora il processo di bail-in assicuri risorse pari ad almeno l’8 per cento del passivo della banca

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca