Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvicendamenti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le controversie nel pubblico impiego ed il riparto di giurisdizione. Il commento - abstract in versione elettronica

95505
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di merito, circa gli ulteriori avvicendamenti di disciplina per i dipendenti del Corpo dei Vigili del Fuoco, in particolare per le loro ricadute in

I passaggi generazionali nelle società "chiuse". Una nota a margine delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

98357
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli avvicendamenti generazionali costituiscono passaggi critici nelle imprese a carattere familiare, per le ricadute negli assetti proprietari, sulla

Collocamento obbligatorio e disabile psichico: antinomie e prospettive - abstract in versione elettronica

112933
Caruso, Salvatore Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di avvicendamenti legislativi, oltre che naturalmente dottrinari e giurisprudenziali, che hanno spianato la strada ad un percorso normativo a favore

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 1 occorrenze

parallela al susseguirsi degli eventi socioculturali, agli avvicendamenti del pensiero filosofico, alle fratture tecnico-scientifiche e geopolitiche.

Pagina 23

Il Nuovo Corriere della Sera

378379
AA. VV. 1 occorrenze

avvicendamenti nella vita dei capitribù: essi stanno al vertice o al suolo in frantumi. Come ci insegna la più recente storia: da Hitler a Stalin, da

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396982
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Gli avvicendamenti (rotazione) di più colture sullo stesso podere. Questi, già noti all'antichità e al primo medio evo (la coltura a tre campi o

Pagina 360

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606047
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risicola i buoni avvicendamenti, dove furono abbandonati, e di introdurli là dove non, erano ancora praticati: ed invero la coltivazione del riso

Pagina 3605