Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atra

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni - abstract in versione elettronica

83451
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può essere assunto come unica guida delle scelte di ambito pubblico, dall'atra deve tener presente che la visione liberale o comunitaria da cui si

Tassabile il trattamento di quiescienza dei notai - abstract in versione elettronica

87135
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione delle prestazioni, il quale impedisce la trasposizione dei criteri regolatori della materia dall'una all'atra categoria. Ne consegue

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87739
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforme dei meccanismi di pubblicazione, improntate principalmente sulla previsione di una doppia pubblicazione ufficiale, l'una cartacea e l'atra

La storia dell'arte

252989
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

» fondamentali di cui si credeva fosse composto il corpo umano: il sangue, la flemma, la bile gialla e la bile nera (atra). A seconda della prevalenza dell’uno

Pagina 38

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321168
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

82. La folaga (Fulica atra). — Le folaghe sono grandi uccelli acquatici che si possono mangiare anche nei giorni di magro come le anitre selvatiche e

Pagina 370

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463729
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maschio dell’Orsodacna atra, come ho inteso dal sig. Walsh, è nero, la femmina (la così detta O. ruficollis) ha il torace fulvo.

Pagina 264

femmina è sempre, da quanto si crede, di un colore turchino scuro, col torace rosso. Parimente il maschio dell’Orsodacna atra, come ho inteso dal sig

Pagina 264

mezzana, ed anche in uno degli uccelli di paradiso (Lophorina atra), i maschi soli sono neri, mentre le femmine sono brune o macchiettate; e non vi può

Pagina 456

Orsodacna atra, differenza di colore fra i sessi.

Pagina 580

Lophorina atra, differenza sessuale nel colore di essa.

Pagina 580

Efemere; differenza nei sessi dello Spectrum femoratum; sessi delle Libellule; differenze negli Icneumonidi; sessi della Orsodacna atra; variazione delle

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

538898
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possiede «delle branchie e passa la sua vita nell'acqua, ma la Salamandra atra, la quale vive nell'alta montagna, genera dei figli perfettamente

Pagina 402

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613945
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'atra il tratto da Bagnacavallo a Ravenna.

Pagina 1880

FIABE E LEGGENDE

679294
Praga, Emilio 1 occorrenze

la spada. - Spegni il lume, fratello - Ma la strana figura s'era già dileguata. Allor dall'atra stanza, di fogli seminata, chetamente sortirono