Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        49909
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I tributi di enti diversi dallo Stato applicati con riferimento ad un reddito assoggettabile ad imposta diretta erariale si comprendono in unico
                                     dal concorso di capitale e lavoro, ovvero derivante da qualsiasi altra fonte e non assoggettabile ad alcuna delle imposte previste nei Titoli secondo
                                     
                                    
                                        Supplementare per licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica
                                        88647
                                        Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le somme percepite dal contribuente a titolo di risarcimento vanno considerate reddito assoggettabile ad IRPEF soltanto se, e nei limiti in cui, le
                                     
                                    
                                        Ritenuta con dichiarazione del sostituito per il "FIRR" delle società di agenti - abstract in versione elettronica
                                        89955
                                        Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     reddito d'impresa per gli agenti operanti in forma individuale in quanto soggetta a tassazione separata, è dal 2001 assoggettabile al medesimo beneficio
                                     
                                    
                                        Riflessi dell'indisponibilità dei beni demaniali civici agli effetti dell'applicazione della Tosap - abstract in versione elettronica
                                        95307
                                        Benedetti, Enzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11993 dell'8 agosto 2003, ha dichiarato assoggettabile alla Tosap l'attraversamento di condutture
                                     
                                    
                                        La nozione di "investimenti nell'azienda" e di "ricavi lordi" nell'art. 1 della nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica
                                        96311
                                        Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dimensione dell'impresa assoggettabile al fallimento.
                                     
                                    
                                        I trust liberali alla luce della nuova "imposta di gratuità" - abstract in versione elettronica
                                        102089
                                        Montanari, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nell'ambito di un trust liberale, l'atto attributivo di beni dal disponente al trustee non sembra assoggettabile alla nuova imposta sulle "gratuità
                                     
                                    
                                        Assoggettabile ad IVA l'importo dovuto per la TIA - abstract in versione elettronica
                                        106190
                                        Busico, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Assoggettabile ad IVA l'importo dovuto per la TIA
                                     
                                    
                                        La modifica della definizione di "piccolo imprenditore": le Sezioni Unite ritengono ingiustificata l'applicazione dell'art. 2 c.p - abstract in versione elettronica
                                        109039
                                        Cerqua, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     2006 e del successivo d.lg. n. 169 del 2007, che hanno modificato i requisiti perché l'imprenditore sia assoggettabile al fallimento, continuino ad
                                     
                                    
                                        I limiti di pignorabilità delle pensioni ovvero: a proposito di un caso di vuoto legislativo e della funzione di supplenza del potere giudiziario - abstract in versione elettronica
                                        112057
                                        Conte, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , aveva rinviato al legislatore la determinazione di quale dovesse essere la parte di pensione comunque non assoggettabile a pignoramento poiché
                                     
                                    
                                        La TIA è un coacervo di questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica
                                        115291
                                        Manoni, Elisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     statuito dalla Corte costituzionale con pronuncia n. 238/2009: - la TIA è un tributo; - non è assoggettabile ad IVA; - la fattura è impugnabile davanti
                                     
                                    
                                        Crescita economica, crisi e sovraindebitamento - abstract in versione elettronica
                                        129637
                                        Fabiani, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     debitore non assoggettabile alle procedure concorsuali. L'A. procede ad una disamina a prima lettura del nuovo istituto oggi vigente ma anche già oggetto
                                     
                                    
                                        La cessio prosolvendo ex art. 1198 c.c. alla prova della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica
                                        131333
                                        Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di garanzia è invece assoggettabile all'art. 67, 1 co., n. 3-4, o 2 co., l. fall.
                                     
                                    
                                        Composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica
                                        132081
                                        Panzani, Luciano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     al debitore insolvente non assoggettabile alle vigenti procedure concorsuali.
                                     
                                    
                                        Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica
                                        134545
                                        Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " attribuisce alla caparra anche l'ulteriore funzione di anticipazione del corrispettivo, immediatamente assoggettabile ad Iva. In caso di preliminari
                                     
                                    
                                        La nuova procedura per l'insolvenza del soggetto non fallibile: osservazioni in itinere - abstract in versione elettronica
                                        136165
                                        Guiotto, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     obbligazioni e che non sia assoggettabile alle procedure concorsuali, attraverso un accordo di ristrutturazione del debito con i creditori. L'A. svolge
                                     
                                    
                                        Imposta proporzionale di registro per la sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica
                                        141317
                                        Busani, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di cassazione, con la sentenza n. 17584 del 2012, conferma che è assoggettabile a imposta proporzionale di registro la sentenza che accoglie
                                     
                                    
                                        Assoggettabilità dell'ipoteca fiscale alla revocatoria fallimentare: la Cassazione sceglie una via ''alternativa'' - abstract in versione elettronica
                                        142063
                                        De Giorgi, Donato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essere assoggettabile alla revocatoria fallimentare. L'A. analizza criticamente la decisione, ritenendo, invece, che l'ipoteca fiscale debba essere
                                     
                                    
                                        Iscrivibile l'ipoteca esattoriale sul diritto di usufrutto - abstract in versione elettronica
                                        144455
                                        Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del proprietario: proprio perché quest'ultimo è assoggettabile ad ipoteca, a maggior ragione lo dovrebbe essere anche il primo.
                                     
                                    
                                        Ulteriori precisazioni sui confini della nozione di profitto: è necessaria l'"esternalità" - abstract in versione elettronica
                                        145789
                                        Fux, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La suprema Corte delimita ulteriormente il perimetro del concetto di profitto assoggettabile a confisca affermando la necessità che questo sia
                                     
                                    
                                        Un giudicato "europeo" sulla competenza giurisdizionale? - abstract in versione elettronica
                                        148549
                                        Dalfino, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dibattito dottrinale: profili consistenti, per un verso, nell'adozione di una nozione ampia di "decisione" assoggettabile a riconoscimento ai sensi dell'art
                                     
                                    
                                        I giudici non condividono il parere del Fisco sulla tassazione dell'equa indennità a favore del professionista amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica
                                        158167
                                        Glendi, Graziella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , neppure nel caso in cui l'incarico sia stato affidato ad un professionista e, pertanto, non sia assoggettabile ad IVA, salvo nella parte in cui
                                     
                                    
                                        L'arbitro fischia il fuorigioco e annulla il goal irregolare dell'Agenzia delle entrate: illegittime le istruzioni ad Unico sulla "proporzionalizzazione" della "Dit" in concorrenza con la "Visco" - abstract in versione elettronica
                                        165105
                                        Aliberti, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     metodo di "proporzionalizzazione": si sarebbe dovuto cioè "proporzionalizzare" il reddito assoggettabile alla DIT in guisa da applicare l'aliquota DIT del
                                     
                                    
                                        La Cassazione torna sull'imposta sui vincoli di destinazione - abstract in versione elettronica
                                        168001
                                        Tassani, Thomas 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di cassazione ha recentemente riaffermato il proprio orientamento nel senso di ritenere assoggettabile la costituzione di vincoli di
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 13120
                                        334960
                                        Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1997
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     obbligazione, non risarcitoria ma, indennitaria, non assoggettabile alla disciplina dettata negli artt. 1382 e ss. cod. civ. con riferimento a quella