Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aspiri

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intenzione del legislatore e cultura del civilista - abstract in versione elettronica

90505
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre, in che termini, avvalendosene, può dirsi che egli sia interprete fedele alla legge? Infine, l'interprete che aspiri al rispetto

Indagini istocronologiche e genetiche nelle morti per tromboembolismo venoso: studio casistico alla ricerca di un protocollo metodologico-valutativo - abstract in versione elettronica

124083
Turilazzi, Emanuela; Dambra, Carmina; Riezzo, Irene; Gallo, Massimo; Bello, Stefania; Bonsignore, Alessandro; Casarino, Lucia; De Stefano, Francesco; Neri, Margherita; Ventura, Francesco; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dati epidemiologici e del novum scientifico, che aspiri ad una documentata oggettività fondandosi su una incontrovertibile eloquenza del dato

Società multilingue e diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

160351
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I processi migratori in atto, tema di scottante attualità, comportano anche per il processo penale, che aspiri ad essere equo e scevro da trattamenti

La serietà delle sanzioni e la riforma mancata - abstract in versione elettronica

166625
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'occasione che non si è voluto "sfruttare" fino in fondo. Una riforma che aspiri a cambiare davvero le cose deve giocoforza passare da una

Come devo comportarmi?

172150
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo stomaco sano e giovine, e non aspiri allo stupido vanto di creatura sentimentale, che spesso non è altro che un atteggiarsi ridicolo, quando non è

Pagina 141

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'impressione d'una stanza in cui i mobili sieno sossopra, ma le tendine ben distese e i letti rifatti. La signorina che aspiri all'eleganza de'modi e

Pagina 187

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e ti siedi all'ombra dei cipressi e dei pini, ed aspiri l'aria imbalsamata e piena d'aromi salutari, e pensi... Oh! quanti pensieri, allegri

Pagina 183

Il codice della cortesia italiana

184262
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'impressione di un popolo dinamico, che aspiri legittimamente a un maggior benessere col fare ottimo uso del tempo. Il pubblico, dal canto suo

Pagina 173

nelle ore antimeridiane. La sigaretta, quando si aspiri, nuoce piú del sigaro e della pipa; ma il sigaro e la pipa debbono essere messi da parte quando

Pagina 85

Nuovo galateo

190205
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanterete voi, se dimenticate quella virtù che di tutte le altre é fonte?), un giovine che aspiri al vanto di bontà, mostrerà dunque sentimenti

Pagina 224

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni primi una fanciulla, ove aspiri a diventar buona massaia; e dall'ape, che, soggetta, obbediente, fabbrica con tanto ingegno le sue cellette e

Pagina 348

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicato essere indispensabili ad un cavaliere perfetto, e il Fleury, il Fénelon e perfino il Rousseau hanno prescritto ad ogni donna che aspiri ad essere

Pagina 71

Un letto di rose

238757
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che io aspiri a legarmi ad un egoista della tua razza?

Pagina 166

Ma tu ti illudi veramente che io aspiri a sposarti?... Dì la verità, che l'hai creduto?...

Pagina 166

L'indomani

246062
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

succede a volte, concentrare tutto il suo acume sul frontispizio, defraudando l'opera di quell'esame intelligente che è il miglior premio cui aspiri lo

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256917
Vettese, Angela 1 occorrenze

sia rispetto alle culture locali di provenienza, sia nello scorrere del tempo. Comunque sia, un artista che aspiri a un riconoscimento anche solo

Pagina 69

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

...] . Non è dunque probabile che io aspiri ad un tanto elogio. [...OMISSIS...] 1.54 Intendo benissimo tutte le vostre pene e i vostri combattimenti, e

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

se stessa le cose tutte, non è che una limitazione arbitraria, un timido ristringimento, una povertà di sapere. Ma dov' anco una filosofia aspiri a

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

aspiri al mio paradiso? Ascolta: ho anche l'aguzzino. - Non ascolto! Ma supplico! - gemette il montanaro: - Tu hai ancelle: cerca il seno più ardente

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giusto, trova Santo che l'uomo vi aspiri. Finalmente egli tace, tutto pieno, tutto fremente delle cose che ha dette; e s'incammina verso Notre Dame