Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artiste

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171393
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valigie piene di giornali dei boulevards, e di fotografie d'artiste dell'Opéra e della Comédie. D'altri paesi conoscevano assai bene le case di gioco e

Pagina 225

Per essere felici

179488
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alle artiste cinematografiche e compagne. La vera distinzione abbraccia tutti i particolari dell'abbigliamento e del contegno e certe mode — checchè

Pagina 141

reale o sieri grandissime artiste. In qualche casa aristocratica si conserva l'abitudine di fare annunciare i visitatori da un servo; e allora la

Pagina 53

Il tesoro

181799
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestre, che lasciano un ricordo di sè, artiste nate, grandi sarte, carissime e celebri. Poichè non si può pretendere che ogni sarta sia una maestra

Pagina 539

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridere quelle giovani, che per darsi aria di artiste, vestono strano, portano capelli sciolti, distratte passan per le vie; e mostrando di non badar a

Pagina 68

Galateo morale

197287
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

torchio, con poesie mandate a memoria che esse attribuiscono — col consenso degli autori — al proprio ingegno. Vi sono artiste titolate che ammettono di

Pagina 320

Signorilità

199772
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna vestire in quel dato modo, truccarsi in quest'altro! Sarà una necessità per artiste di teatro..., come fu per quella disgraziata Sarah Bernard

Pagina 527

chi deve farlo pel pane quotitiano, come c'erte ballerine, o come certe artiste di cinematografo! Noi, signore italiane, ridiamo e ridiamoci di tante

Pagina 92

Eva Regina

203675
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Definizioni della donna — Anima femminile — Le regine — Le aristocratiche — Le ricche — — La donna moderna — Le artiste — Le interpreti — Le

LE ARTISTE Nei secoli andati, la donna era più ispiratrice che artista. La donna che esercitava l' arte era la eccezione : ma ai nostri giorni si

Pagina 355

. Così le esecutrici d' un' azione coreografica, le declamatrici : e in un campo più vasto le artiste di canto e di prosa. A tanto assurge, anzi

Pagina 358

pensiero e il genio del suo autore. Chi sono le ispiratrici ? Oh, non formano una classe speciale come le artiste, come le interpreti, e non è

Pagina 362

, delle pettinature. Carmen Sylva, una delle donne più artiste, più intelligenti e più elevate del nostre tempo, si occupa con cura del proprio

Pagina 618

famiglia, artiste, monache, letterate, inutile perdere tempo e forze a lottare contro l'inesorabile ; se il nostro destino non consente che noi

Pagina 698

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta lieta, incominciando così: "Fin qui abbiam veduto eroine filosofesse, letterate, pittrici, poetesse e artiste: oggi voglio raccontarvi dell' Anna

Pagina 167

comechessia artiste, veramente io non la saprei indovinare; ma, volendo pur dir qualche cosa, io come io mi pare doversene attribuir la cagione a questo

Pagina 178

rarità delle donne scienziate, rispetto alle letterate o alle artiste. Lo scrivere istorie non è opera di semplice fantasia nè a ciò basta il solo

Pagina 217

Il ponte della felicità

219127
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interrompere la quiete delle due artiste entrarono improvvisamente Mariolina Corner Contarini e Ludovica Vendramin Calergi, amiche di Teodora. - Che cosa state

Pagina 145

Il marito dell'amica

245053
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a prova di sbadigli. C'erano le artiste vecchie, ritirate dalla scena, ora maestre di canto - grosse, grasse, vestite a paneggiamenti e a drappeggi

Pagina 64

Il divenire della critica

252382
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

inventato una serie di opere basate sull’assurdo, sul materiale povero («la merde d’artiste», la linea continua, i dipinti senza colore - acromes -, o

Pagina 212

La tecnica della pittura

254429
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

à la perfection, l’artiste ne remplit pas même son objet. Ainsi dans la composition du Vernis, il ne faut que deux ou trois substances au plus: il ne

Pagina 211

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257103
Vettese, Angela 1 occorrenze

maniera in cui è stata sentita ed espressa la rivoluzione sessuale degli anni Sessanta. La nudità provocatoria ma non fine a se stessa di artiste come

Pagina 133

Pop art

261684
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Merde d’artiste, il cui contenuto non smentisce testualmente l’onesta veridicità dell’etichetta. E poi vengono le opere che concretano i suoi

Pagina 189

Scritti giovanili 1912-1922

264945
Longhi, Roberto 1 occorrenze

chiarimenti: «Collection de Louis XIV. Ce tableau, donné par Bailly et tous les inventaires à l'Allegri, n'est assurément pas de cet artiste. Les temps et

Pagina 469

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267784
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rendue profondément ambigüe par le succès bourgeois qu’elle remporte... pour l’artiste le temps qui sépare le moment de la malédiction de celui de la

Pagina 12

), Günther Förg (Fussen 1952), John Armleder (Ginevra 1948), Rosemarie Trockel (Schwerte 1952), Reinhard Mucha (Düsseldorf 1950) e le due artiste italiane

Pagina 182

ottenendo effetti di notevole rilievo plastico-spaziale, è l’inglese Rachel Whiteread, una delle poche artiste interessanti presenti alla 47a Biennale

Pagina 183

concettuali: la sua “linea senza fine” racchiusa in un cilindro; la sua “merde d’artiste," e altri “scherzi” che — sotto l'apparente aspetto blasfematorio e

Pagina 75

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sfarzosi banchieri, alti impiegati, gros-bonnets e lauti pensionati, e povere modiste, od artiste, e giovani mogli di miseri travet , in barba al

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

abitarono i fratelli Zenganno, più in là Renata Mauperin. Quella palazzina, a due passi, con una piccola facciata da museo, è la Maison de l'Artiste

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 2 occorrenze

cornice, e si dimenticava osservando con curiosità un po' stupita, i visetti dipinti e gli occhi birichini delle artiste occupate coscienziosamente, da

Pagina 16

convincerla che aveva sbagliato. Non c'era nulla di vero! Le donne che essa aveva veduto, erano alcune artiste della nuova compagnia d'operette del Casino

Pagina 56

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

Ferrari, Filippi, Fambri, Faccio; c'erano artiste ascrittevi soltanto in grazia dell' effe, la Ferni e la Fricci; c'erano i due Boito, Emilio Praga