Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aronne

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quel Sacerdote che offeriva un dono celeste, un sacrificio spirituale: laddove i discendenti di Aronne non offerivano che doni terreni ed erano simboli

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ministerio ecclesiastico. Sapete perciò come nessuno di noi può assumere da se stesso questo onore, ma solamente colui che è chiamato come Aronne. Sapete quali

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gli Angeli, Mosè ed Aronne. Paolo nella sublime lettera agli Ebrei dimostra peculiarmente che Cristo è superiore a que' tre ministri dell' Antico

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Pianelli e gli fu indicato un uscio in fondo al portico a destra, dietro le due gigantesche statue di Aronne e di Mosè, bianchi e solitari abitatori di

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663216
Dossi, Carlo 7 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

egli avèa fisso di aquistarsi la pace. Or, come arrivare alla presenza di Aronne? e come, arrivando, riuscire al suo cuore impreparato dalla sventura

invisa patria, e, ora, il più intenso sospiro. E, a chi, ùltimo accorso, impallidendo ristava, era detto, come Aronne si fosse recato alla nave e come

qualche cosa lì presso, il pudore. Nè osàvano pur di contarsi. Poi, quando Aronne, dopo di averli con una ràpida occhiata sorrasi, disse: èccoci tutti

. Aronne il Letterato allibì. Saettando al Cipolla un'occhiata, che comandava pazienza: pace - disse - Beccajo! ... La tua parte è tua. Non c'è nessuno

terra. - Non mormorìi, non applàusi. Ma Aronne avèa dato una voce al sentimento comune, sempre in cerca di forma, e però tutti tacitamente, approvando a

faci, che illuminàvano i visi di Aronne, di Erminio, di Gualdo ... La ragazzina lasciò la mano di Mario, e corse dal babbo. Chi avrebbe potuto mascherar

là, a tutto pasto di fede. Virtualmente, Aronne, era un briccone nè più nè meno di prima; lo era, come i compagni suòi, lo era, come il più di noi

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

't fai! Posa côl sàber!": "Aronne, che fai! Posa quella sciabola!" Barbamiclìn era un semplice; in Acqui veniva rispettato e protetto, perché i

Pagina 0429

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683113
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colossali, il Mosè di A. Tandardini e l'Aronne di G. Stilizza. Nelle stanze Arcivescovili vi è una Galleria di quadri fondata dai cardinali Monti e