Le omissioni del giudice comunitario in tema di concessione di pubblici servizi - abstract in versione elettronica
83829
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La concessione di pubblici servizi e l'appalto pubblico di servizi sono istituti che si pongono in una posizione reciprocamente antitetica se letti
Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito "diritto" di morire - abstract in versione elettronica
112123
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
corrispondenza a un giudizio negativo sulle sue condizioni esistenziali, sulle sue qualità o sulla utilità del rapporto con lui. Ne deriva l'idea antitetica di
La Corte costituzionale preannuncia le ragioni di illegittimità costituzionale della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica
139435
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Da qui i conseguenti dubbi di costituzionalità del reclamo/mediazione, regolato in misura antitetica, e l'opportunità di ampliare la funzione del
Riformiamo le impugnazioni penali senza rinunciare al giusto processo - abstract in versione elettronica
139619
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
certi versi, antitetica rispetto alle linee di riordino tracciate nella c.d. Carta di Napoli (documento emerso a seguito di un Convegno tenuto a Napoli
La Suprema Corte ribadisce l'indeducibilità dal reddito d'impresa delle sanzioni "antitrust" - abstract in versione elettronica
146601
Spadacini, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esterna rispetto alla normale vita della impresa, ma antitetica rispetto al corretto svolgimento di tale attività, con conseguente indeducibilità
Il divenire della critica
252417
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
’apparecchiatura che rende possibile ad ognuno di allestire ed organizzare una sua privata trasmissione televisiva che potrà essere totalmente antitetica con
Pagina 221
Le due vie
255033
Brandi, Cesare 2 occorrenze
con una designazione antitetica all'opera aperta odierna), la critica come indagine sulla struttura dell’opera dalla critica come esegesi genetica e
Pagina 104
Solo dopo avere documentato con due testi espliciti e di provenienza antitetica, l’ineluttabilità di concettualizzare l’arte come realtà, e sia pure
Pagina 23
Manuale Seicento-Settecento
259788
Argan, Giulio 1 occorrenze
- 1968
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
La pittura di MICHELANGIOLO MERISI, detto CARAVAGGIO (1571-1610) è stata dai critici del Seicento, considerata antitetica a quella di Annibale
Pagina 149
Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
398467
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1919
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
stato alimentato il pregiudizio anticlericale e laico, che in molti si è fermato a una concezione antitetica col sentimento nazionale e con la supremazia
Pagina 74
Crisi e rinnovamento dello Stato
401891
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
è la sostanza perché è la realtà: e il termine è dato da questo grande concetto di riforma antitetica dell'attuale regime statale, pure nel limite di
Pagina 249
evoluzione, ma ad una riforma antitetica e sostanziale.
Pagina 254
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403465
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, antitetica al socialismo materialista o idealista, marxista o sorelliano, non deriva da una visione parziale dell'economia moderna, ma da una
Pagina 105
L'evoluzione
445697
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
al pensiero vivace dell’illuminismo che allora andava fiorendo in Francia, il Buffon fece opera antitetica a quella di Linneo: antitetica come stile
Pagina 24
Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore
663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze
morali prescritti dal gran Conte, si dovevano applicare per rimanervi; e non già con una revulsione antitetica del cavourrismo risuscitare quel