Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione - abstract in versione elettronica
                                        102451
                                        Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ad esistenza - e non dal momento della tenuta della condotta antigiuridica da parte degli amministratori né da quello della loro cessazione dalla
                                     
                                    
                                        La rilevanza penale della violazione di legge in tema di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica
                                        119991
                                        Varlese, Alfonso; D'Aiuto, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sussistenza di una biunivoca correlazione criminosa con la volontà antigiuridica del soggetto agente conforme alla tipizzazione della norma
                                     
                                    
                                        La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione europea: prime applicazioni dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica
                                        122433
                                        Condinanzi, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla ricorrente per tale inerzia, qualificando la responsabilità in parola "di natura indennitaria per attività non antigiuridica".
                                     
                                    
                                        Ricostituzione del mito familiare nel minorenne autore di reato - abstract in versione elettronica
                                        122973
                                        Gasparini, Marina; Chessa, Marilena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     discussione estroflettendo nella condotta antigiuridica una propria sofferenza, in proposito non elaborata.Il processo penale minorile - che realizza il suo
                                     
                                    
                                        Divieto di autocompensazione in presenza di ruoli scaduti tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica
                                        126329
                                        Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     occorre piuttosto chiedersi quale sia la condotta antigiuridica punita dall'ordinamento, posto che è del tutto evidente che il comportamento illecito
                                     
                                    
                                        L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?" - abstract in versione elettronica
                                        139024
                                        Continisio, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?"
                                     
                                    
                                        Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica
                                        139649
                                        Guidi, Benedetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     I'intero danno che, in assenza della condotta antigiuridica, non si sarebbe verificato. Ripercorrendo il processo logico-giuridico che ha condotto
                                     
                                    
                                        I risvolti sanzionatori tributari della collaborazione volontaria - abstract in versione elettronica
                                        157293
                                        Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     perfezionamento, infatti, si ripara alla condotta antigiuridica rappresentata dall'omessa dichiarazione degli investimenti patrimoniali e delle
                                     
                                    
                                        L'istituto della revoca e i suoi effetti sul piano dei rapporti negoziali - abstract in versione elettronica
                                        162883
                                        Asprone, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risarcimento del danno, di ristorare integralmente il destinatario di una condotta antigiuridica lesiva dei suoi diritti ed interessi legittimi, ma
                                     
                                    
                                        La compromissione della capacità di volere, la "Sindrome da disregolazione dopaminergica"e il "Disturbo da gioco d'azzardo" - abstract in versione elettronica
                                        164705
                                        Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della condotta antigiuridica, con la precisazione che, a tali fini, è sufficiente che risulti pregiudicata anche la sola capacità di volere del