Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anonimo

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19529
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone riunite, o con scritto anonimo, o in modo simbolico, o valendosi della forza intimidatrice derivante da segrete associazioni, esistenti o supposte.

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93786
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea

Testimonianze anonime ed effettività delle garanzie sul terreno del "diritto vivente" nel processo di integrazione giuridica europea - abstract in versione elettronica

100055
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interne è quello della possibilità di un ricorso al teste anonimo, tuttavia stretto da precise garanzie e condizioni quanto alla sua ammissibilità e

San Sebastiano sopravvisse al supplizio delle frecce? Lettura medico-legale del rigor mortis in alcune tele che ne ritraggono la slegatura dall'albero dopo il saettamento - abstract in versione elettronica

113473
Picciocchi, Paola; Picciocchi, Elena; Picciocchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambrogio di Milano nel 396 e gli "Acta S.Sebastiani Martyris" di autore anonimo della fine del V secolo. In questi ultimi Acta vengono riportati i tre

L’anonimo nella ricerca della notizia di reato - abstract in versione elettronica

119914
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anonimo nella ricerca della notizia di reato

PSI, protezione dei dati personali, anonimizzazione - abstract in versione elettronica

128877
Bassi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deanonimizzazione) richiede una chiara distinzione tra dato personale e dato anonimo. La distinzione è essenziale a scopi normativi, posto che il dato anonimo

"Disclosing errors": tra diritto di sapere e paura di comunicare. Prospettive e sostenibilità di una politica di trasparenza comunicativa presso un ospedale oncologico - abstract in versione elettronica

138605
D'Errico, Stefano; Pennelli, Sara; Penna, Marisa; Sicuro, Lorella; Colasurdo, Antonio Prospero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questionario anonimo ai dirigenti medici in servizio presso l'IRCCS [Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico] CROB (Centro di Riferimento

Il diritto del figlio alla conoscenza delle origini e il diritto della madre al parto anonimo alla luce della recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

141016
Ingenito, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto del figlio alla conoscenza delle origini e il diritto della madre al parto anonimo alla luce della recente giurisprudenza della Corte

Ammissibilità della donazione modale tramite società fiduciaria in favore di un Comune - abstract in versione elettronica

150303
Prosperetti, Marco; Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiduciaria, disponibilità finanziarie per interventi di interesse pubblico, restando anonimo il donante. La soluzione è positiva e ad essa si perviene

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177151
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficile a farsi. Anonimo

Pagina 401

Alfieri Castigare essendo in collera, non è punire, è vendicarsi. Anonimo Il delinquente delle società primitive combatteva coi muscoli; quello delle

Pagina 403

del corpo il desiderio e l'appetito non devono mai essere interamente soddisfatti. Anonimo

Pagina 407

ricuperare la sanità. Anonimo. Niun male è tanto malo, quanto quello che nasce dal seno corrotto del bene. Castiglione, Cortegiano. Gli uomini fanno

Pagina 422

Galateo popolare

183738
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro viltà dell'anonimo!. Vedi a nostro riguardo lo anonimo libello di certi cosi detti Soci Anziani del Circolo Torinese da noi fondato e presieduto

Pagina 121

La storia dell'arte

253417
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, ancora verso il 1430, un anonimo ma raffinato pittore tardogotico di area franco-tedesca, il cosiddetto Maestro del giardino dell’Eden, dipingeva una

Pagina 144

, di un anonimo collaboratore, di cui Toscano crede di intravedere la presenza anche a Montefalco in poche ma bellissime figure all’interno degli

Pagina 224

Leggere un'opera d'arte

256253
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel Dossale di San Pietro, di un anonimo pittore senese, conservato nella Pinacoteca di Siena, troviamo invece due edifici, disposti ai due lati

Pagina 108

maniera piuttosto originale l'anonimo mosaicista simboleggia con un gioco di sguardi l’annuncio dell’imminente tradimento; tutto è immobile tranne il

Pagina 80

L'arte di guardare l'arte

257216
Daverio, Philippe 1 occorrenze

), pubblicato anonimo, e un testo sulla musica che verrà pubblicato postumo dall’amico e coetaneo poeta Ludwig Tieck, con il titolo La meravigliosa vita

Pagina 45

Manuale Seicento-Settecento

259821
Argan, Giulio 1 occorrenze

«naturalistico» di Pietro Paolo Bonzi, di Luca Forte o dell’ancora anonimo Maestro di Palazzo San Gervasio derivi dal realismo caravaggesco. Non sono affatto

Pagina 158

Pop art

261502
Boatto, Alberto 11 occorrenze

a cedere il passo a quella di anonimo. L’anonimo definisce la condizione dell’individuo nella folla e nel tessuto della metropoli, uno strato denso

Pagina 110

capovolgere le attese e le abitudini percettive dello spettatore. Nel caso di Segal, se il contesto percettivo, dove emerge l’anonimo, presenta

Pagina 110

Segal dunque si insinua nell’estensione dell’anonimo e vi circoscrive una situazione, alcuni personaggi un intreccio di gesti; compie in una parola

Pagina 111

identificabili della persona. Mentre l’individuo tende a ricadere nell’anonimo, l’atteggiamento trae vantaggio da questo naufragio, ed anche l’apparato visivo

Pagina 113

luce sulla vera essenza dell’anonimo. Non possono sfoggiare una personalità superiore alla loro situazione, e non sarebbe nemmeno possibile staccarle

Pagina 118

anonimo che è addizione, accumulo, estensione, l’americano si preoccupa di aumentare il numero dei suoi sondaggi, di accrescere il raggio della sua scena

Pagina 120

significati che sta a cuore a Rosenquist. Dalla loro confluenza, e col sostegno di uno stile anonimo ripreso dalla pittura commerciale, nasce un’eloquenza

Pagina 127

da consacrare un anonimo ritratto a quell’uomo comune che occupa il centro, che pretende impersonale, della sua opera. Dietro questa pretesa è facile

Pagina 176

non scaduto ancora ad anonimo componente della massa, si sovrappone alla iconografia oggettiva e ne ricava seducenti motivi poetici, narrativi

Pagina 184

’immaginazione, comunque sempre nel moto di una esperienza orientata dal visivo, dal quantitativo, dall’anonimo, dall’artificiale.

Pagina 68

Gli esponenti della Pop Art sono entrati in questo spazio anonimo, fino ad oggi inesplorato dalla ricerca artistica, senza farsi condizionare dal

Pagina 71

Scritti giovanili 1912-1922

264617
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Melone che l'anonimo Morelliano afferma «discipulo de Armanin» non resta che da ammettere che Altobello abbia semplicemente praticato certe tendenze già

Pagina 332

ritenersi di qualche anonimo nella cerchia di Francesco del Cossa *.

Pagina 417

Haarlem [figura 258]; il San Giovanni della Coll. Zanchetta di Bassano (915 C) era di anonimo della seconda metà del secolo, pertanto non del Lyss cui

Pagina 510

893. Nascita della Vergine. Firenze, Accademia. Di un anonimo fiorentino fra il '5 e il '600 [recentemente è stato affacciato, per ipotesi, il nome

Pagina 510

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266011
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’Abano,ma poi ridipinto da un anonimo ferrarese e da Zuan Miretto padoan. E dove si lasciano il Guariento padovano, Giusto, Giovanni, Antonio ed

Pagina 169

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299474
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Per la ricetta dell'Anonimo trecentista avverto che le dosi sono abbondanti perchè i convitati dovevano esser molti e che il soffritto di pollastri

Pagina 320

diversi luoghi, ma eccovi una teoria generale che tolgo, come parecchie ricette, dall'aureo libro Manuale pratico di cucina ecc., stampato anonimo

Pagina 326

La cucina futurista

303872
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

ha espresso i sentimenti dei «tagliatellisti», mentre un anonimo inviava un telegramma in cui si diceva testualmente: «Abbasso la pastasciutta, va

Pagina 135

Mefistofele

342172
Boito, Arrigo 1 occorrenze

anonimo, nel suo discorso della corona (Atto IV Scena I) scoppia in questo intermezzo. Faust avido sempre di nuove emozioni si scaglia anch’esso nella

Corriere della Sera

368637
AA. VV. 1 occorrenze

apparso un lungo messaggio pieno di accuse contro i «dissesti» della società, che lasciava presagire i problemi. Il pamphlet era anonimo, ma firmato

La Stampa

373282
AA. VV. 1 occorrenze

ANGLOMA 5,5. Anonimo, sulla sinistra si adatta ma non offre contributi tangibili.

Corriere della Sera

377246
AA. VV. 1 occorrenze

Un incaricato del Corriere della Sera recapitò la somma alla famiglia Saidero (anche un anonimo italiano residente in Svizzera ha inviato alla

Il Corriere della Sera

381262
AA. VV. 1 occorrenze

regioni in cui essi operano. La mostra è un gran libro anonimo, ma tutto palpitante di vita. Essa descrive le regioni desolate, impervie e ostili, nelle

La Stampa

385516
AA. VV. 1 occorrenze

di un cliente che vuol mantenere l'anonimo, il quale ha vinto 5 milioni e di un altro che avendo puntato 200 mila lire sul numero 5 incasserà oltre

L'evoluzione

445680
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

’Accademia delle scienze di Berlino, si occupò anche di biologia, e pubblicò anonimo nel 1745 un curioso volume intitolato Venere Fisica, contenente due

Pagina 23

Il libro di Robert Malthus lo illumina. Il Malthus (1766-1834) aveva pubblicato anonimo nel 1796 un Saggio sui principi della popolazione in cui

Pagina 64

Storia sentimentale dell'astronomia

534050
Piero Bianucci 1 occorrenze

pubblicasse, nel 1543, il De revolutionibus, segnando il passaggio dall’astronomia tolemaica all’astronomia moderna. Il primo, un manoscritto anonimo di sei

Pagina 43

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545927
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un anonimo — Una copia di una memoria sugli Archivi di Palermo.

Pagina 860

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565544
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giunsero all'ufficio IV uno scritto che non fu letto perchè anonimo, e tre cartoline, le quali furono lette dacchè avevano carattere di autenticità.

Pagina 9