Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albert

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Profili giuridici degli immigrati-pellegrini - abstract in versione elettronica

104239
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accoglienza e trattamento dello straniero (non già l'Etranger di Albert Camus, ma lo straniero della parabola evangelica di Luca) offre una prima e

Sull'uso inappropriato dell'opera e del pensiero di Albert Hensel - abstract in versione elettronica

106848
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'uso inappropriato dell'opera e del pensiero di Albert Hensel

Nuovo galateo

190133
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovette al re di Navarra, Enrico d' Albert suo avo, il quale prese cura della sua infanzia il beneficio d'una educazione maschia e robusta. Nudrito e

Pagina 209

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirlo fu Albert Mehrabian negli anni Cinquanta. Ho cercato di dimostrare come la tavola e la convivialità rappresentino una situazione privilegiata

Pagina 130

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 1 occorrenze

Leggendo le lettere che si scambiarono Albert Einstein e Sigmund Freud dal 1932 sull’inevitabilità della guerra, si ha la sensazione che non si viva

Pagina 23

L'arte di guardare l'arte

257161
Daverio, Philippe 2 occorrenze

libertà letteraria prima che vi nascesse quella di Albert Camus. Pablo Picasso porta prorompente la forza del Mediterraneo a Parigi, come de Chirico

Pagina 27

luogo a Londra nel 1851, sotto il patrocinio del principe consorte Albert. Sei milioni di visitatori in poco più di sei mesi nel Crystal Palace a Hyde

Pagina 59

Manuale Seicento-Settecento

259996
Argan, Giulio 1 occorrenze

Di quanti imitatori e seguaci ebbe il Canova, di due soli si può, in un disegno d’assieme, far cenno. Il primo è un danese ALBERT THORWALDSEN (1768

Pagina 241

Scritti giovanili 1912-1922

264102
Longhi, Roberto 1 occorrenze

col Figlio ch'è al Victoria and Albert Museum. Forse qualche anno ancora, e il Sirèn si deciderà ad adottare il nuovo criterio per La Belle Ferronière e

Pagina 348

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267744
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tedeschi Baselitz e Albert Dehlen, dall'americano Jene Highstein, dal belga Denmark, e da un'importante artista isolata come la polacca Magdalena

Pagina 173

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350614
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

DEL GIOCO RIMASERO LE POCHE COPIE CAMPIONE REALIZZATE A MIE SPESE. UNA LA REGALAI AD ALBERT DURKALL, CHE MI RACCONTAVA SEMPRE DELLA PASSIONE DI SUO

La Stampa

373678
AA. VV. 1 occorrenze

Il grande pianista Eugen D’Albert, ha dato alla luce in quest’anno due nuovi melodrammi. Il Tiefland, che è stato dovunque salutato con grandi

La Stampa

376358
AA. VV. 1 occorrenze

Vanadium, Alberto Radius, Cinzia Corrado, Lucia e Evo. Per il «pokerconcerto» seguiranno i cantanti: Kind, Dobrilla, Gigi Panceri, Creatures, Albert-One

Corriere della Sera

376874
AA. VV. 1 occorrenze

Hollywood» rimasti senza lavoro, s'entusiasma all'autodifesa di Albert Maltz, ride alle amare pacate battute di Dalton Trumbo: «Un funzionario

Corriere della Sera

383421
AA. VV. 1 occorrenze

d'una sana faziosità), appaiono quelli fra Savinio e Andrea Granchi, fra Gian Emilio Malerba ed Hermann Albert insegnante dell'Accademia d'arte di

Billy Budd

386401
Quasimodo, Salvatore 2 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Datemi delle prove. Intanto ripeterete l'accusa davanti a Billy Budd. Fate chiamare quest'uomo. Anzi manderò Albert.

Albert, dite al gabbiere Billy Budd di venire da me.

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459470
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all

Pagina 499

., 1850, p. 133. Rispetto ad una specie affine, in cui vi è una uguale differenza sessuale di colore, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol

Pagina 499

vi ha bellezza perfetta a meno che le guance «o le tempia non siano state tagliate»The Nile Tributaries, 1867; The Albert N’yanza, 1866, vol. I, p

Pagina 534

The Nile Tributaries, 1867; The Albert N’yanza, 1866, vol. I, p. 218.

Pagina 535

Intorno ai Papuani, Wallace, The Malay Arcipelago, vol. II, p. 445. Intorno alla acconciatura degli Africani, sir S. Backer, The Albert N’yanza, vol

Pagina 535

. 445. Intorno alla acconciatura degli Africani, sir S. Backer, The Albert N’yanza, vol. I, p. 210.. Nell’Africa settentrionale «un uomo richiede un

Pagina 535

S. BakerThe Albert N’yanza, 1866, vol. I, p. 217. che «sua moglie sarebbe stata molto meglio se si fosse strappati i quattro denti davanti della

Pagina 535

The Albert N’yanza, 1866, vol. I, p. 217.

Pagina 536

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508479
Piero Bianucci 8 occorrenze

molecole in un dato modo, e non in altri. Il laser che legge i CD nasce da una intuizione di Albert Einstein. In un arrosto la reazione di Maillard

Pagina 12

Il gas illuminante si afferma in Inghilterra, dove lo fa conoscere Frederick Albert Winsor (1763-1830), un commerciante di origine tedesca che

Pagina 19

applicazioni quotidiane. Nel 2007 il Nobel per la fisica è andato al francese Albert Fert e al tedesco Peter Grunberg per la scoperta della

Pagina 246

La storia prosegue con il bottone automatico a pressione, inventato nel 1886 dal francese Pierre-Albert Raymond, e la cerniera lampo, inventata nel

Pagina 275

A ben guardare, all’origine dei LED troviamo Albert Einstein e il suo concetto di fotone, l’atomo di luce, introdotto nel 1905 per spiegare l’effetto

Pagina 28

Il principio fisico delle celle fotovoltaiche fu scoperto nel 1883 dall’americano Charles Fritz. Albert Einstein nel 1905 ne spiegò il meccanismo a

Pagina 297

”, componente fondamentale dei radar. Il magnetron era stato inventato nel 1921 dal fisico americano Albert Wallace Hull (1880-1966): è un diodo concepito in

Pagina 49

Electric. È curioso che anche Albert Einstein si sia occupato di frigoriferi: con il fisico Leo Szilard progettò una pompa elettromagnetica senza parti in

Pagina 72

Scritti

528692
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e ricevette dal Re d'Inghilterra la gran croce dell'Ordine dell'Impero britannico; e intervenne alla storica riunione alla Albert Hall in cui Sir

Pagina XLVIII

Storia sentimentale dell'astronomia

535322
Piero Bianucci 13 occorrenze

invisibile, centinaia di persone assistono alla misura come a un evento mondano. L’esito è di 300 400 km/s con una incertezza stimata in 300 km. Albert

Pagina 189

In effetti è così: la teoria di Newton è una approssimazione della relatività generale che Albert Einstein elaborerà tra il 1910 e il 1916 e l

Pagina 190

Albert nacque a Ulm, città della Germania meridionale, il 14 marzo 1879: un venerdì. Poco dopo la sua famiglia – ebrei non praticanti – si trasferì a

Pagina 236

È Albert stesso a raccontarci che un raffreddore preso quando aveva 4-5 anni fece germogliare la sua vocazione scientifica. Poiché chiuso in casa si

Pagina 236

Albert Einstein non fu astronomo. Eppure, senza usare telescopi, rivoluzionò la visione dell’universo più di Galileo e Newton. Nel 1905 con la

Pagina 236

’accompagnava. Un amore candido, felice e breve. Il quel periodo il padre si era trasferito in Italia per esportarvi motori elettrici. Albert rimase a

Pagina 236

Nel 1900 Albert si diplomò al Politecnico di Zurigo ma non ottenne il posto di assistente che desiderava. Per poter sposare Mileva nel 1902 accettò

Pagina 237

diventerà la sua prima moglie. Fu un rapporto contrastato dalle famiglie, specialmente dalla sua. Di Mileva all’inizio Albert fu teneramente innamorato, tanto

Pagina 237

Albert e Mileva si sposarono con rito civile nel gennaio 1903 a Berna. Molti anni dopo, lui confesserà di aver fatto quel passo “con intima

Pagina 238

Da Mileva, Albert si separa nel 1914 per sposare cinque anni dopo una sua cugina e amica d’infanzia, Elsa Loewenthal nata Einstein, anche lei più

Pagina 238

paterna. Lui aveva quarant’anni, lei quarantatré. Albert ed Else avevano avuto una simpatia, più vivace da parte di lei. Giunti a metà della vita, il loro

Pagina 239

moglie di un grand’uomo era per lei motivo di grande soddisfazione, e non faceva nulla per nasconderlo.” Sopportò con dignità l’attrazione di Albert per

Pagina 239

Come tutti i personaggi celebri, attirava anche l’attenzione dei folli. Nella sua corrispondenza fu trovata una lettera intestata «Al dottor Albert

Pagina 240

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540276
Harry Schmidt 2 occorrenze

Per misurare comodamente la differenza di velocità alla quale abbiamo accennato, i fisici americani Albert A. Michelson e Edward Williams Morley

Pagina 88

(1)Albert Einstein nacque ad Ulma nel Wurtemberg il 14 marzo 1879. Studiò a Monaco, a Aarau, a Zurigo. Insegnò a Zurigo e a Praga. È membro

Pagina 98

I PESCATORI DI BALENE

682380
Salgari, Emilio 1 occorrenze

"? - Chi può dirlo? - Avete svernato altre volte voi, signor Hostrup? - Sì, una volta a bordo dell'"Albert" e una seconda volta a bordo dell'"Islanda