Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquolina

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senta ragionare d'arrosto e di stufato. Con questa differenza, però, che all'affamato viene l'acquolina in bocca per lo struggimento di stomaco

Pagina 90

, non però di feste o di svaghi, per non farle venire l'acquolina in bocca. Se la malata è febbricitante, non faticatela con discorsi lunghi, trattenetevi

Pagina 95

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

goduto divertimento, e ti corre l'acquolina alla bocca, ed una certa quale invidiuzza ti serpeggia nel cuore, pensa che non si chiudono oggi le partite

Pagina 720

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esala da quella grazia di Dio vi faccia correre l'acquolina in bocca. Mi rendo ragione del fascino di tante leccornìe, stupende per vaghezza e novità

Pagina 122

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192125
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'acquolina in bocca, perchè non abbiate fa rendere le labbra lucide per untume, a spalancare la bocca ed a gonfiare le gote, imperciocchè le son queste

Pagina 86

Cipí

206551
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo perdere il lume della ragione. Vediamo prima se c'è pericolo! — Vedete là, — disse Beccodolce con l'acquolina in bocca, — è grano scelto... ce

Pagina 65

, — esclamò allora Cipí. — Meglio andar via. — Un boccone cosí bello e grosso! - esclamarono alcuni con l'acquolina nel becco. — Il boccone è mio ed io

Pagina 75

Sempronio e Sempronella

214774
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei rami. Gli albicocchi a spalliera rivestivano tutto un muro e mostravano i bei frutti gialli, che facevano venire l'acquolina in bocca. - Nel

Tutti per una

214969
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Vogliamo unire le nostre solitudini, Maria Pia? - disse con uno sguardo triste da cane bastonato. L'infermiera aveva già l'acquolina alla bocca

Pagina 100

Il ponte della felicità

218958
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche chicco, via, avrebbe potuto piluccarlo! A questo solo pensiero Loredana si sentiva salire l'acquolina in bocca. Eppoi, avrebbe potuto giocare a

Pagina 23

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220026
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche paroletta salata che veniva loro con l'acquolina in bocca. Ella faceva una spallata e un sorriso, e minacciava: — Su, via, servitemi presto o non

Mitchell, Margaret

221843
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le faceva venire l'acquolina in bocca. Pensava di invitare tutte le sue conoscenze: i vecchi amici e i nuovi cosí simpatici. L'eccitazione dei

Pagina 866

Passa l'amore. Novelle

241739
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: pesche grosse così, con la gota rossa e la bella peluria fresca; nespole succose, acidule, che gli facevano venir l'acquolina in bocca al solo pensarci; e

Pagina 247

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246540
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tante belle cose mangiabili e bevibili, e guardavano, ammiravano, con l'acquolina in bocca, senza che nessuno osasse stendere la mano. Ma quel

, visto don Paolo in atto di fare il cuoco, s'era messo a ridere e s'era sentito venire l'acquolina in bocca all'odore. — Ah, voi fate venir in casa il

Pagina 40

La sorte

247947
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla paura: lo spumone, verde e roseo, gli faceva venire l'acquolina in bocca; ma l'idea di pigliare un malanno lo atterriva. - Ho lo stomaco guasto

Pagina 104

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266457
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, con l’acquolina in bocca: ho capito, ho capito!

Pagina 284

sente venire l’acquolina in bocca pel desiderio.

Pagina 337

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269942
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grasso. — Tanto son varii i capricci e i gusti degli uomini, che questa stessa parola può dar la nausea o far correre l'acquolina alla bocca

Pagina 056

Come posso mangiar bene?

271299
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

sensazione diretta, che stuzzica l'appetito e fa venire l'acquolina in bocca per desiderio di cibo.

Pagina 005

Il talismano della felicità

293016
Boni, Ada 1 occorrenze

Stecchetti e che vi fanno venire l'acquolina in bocca. Di più il materiale di cucina occorrente non contribuirà certo a mandarvi in rovina: una pentola

Pagina 181

Ricette di Petronilla

331805
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

venire in bocca quella tale acquolina...

Pagina 173

«Giornale dei Piccoli» 1, Anno I (27 Maggio 1945)

364362
AA. VV. 1 occorrenze

“Miele! Roba sopraffina!”. Tuffolino ha l’acquolina,

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 2 occorrenze

gole, il maestro Zen si sentiva venire l'acquolina alla bocca. Senonché v'era un ostacolo grave, forse insormontabile: persua- dere l'ombroso

fritole in quei grandi piatti di rame e d'ottone lucidi più dell'oro, calde, fumanti e olezzanti di un'olezzo divino "l'acquolina ci ritorna in bocca

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 2 occorrenze

del desinare; eccoli là. Il ministro si sentì venire l'acquolina in bocca a vedere un bel tòcco di filetto arrosto e mezzo pesce con la salsa che

cristiana! Uh! Uh! Fiutava attorno, sgranando gli occhi, con l'acquolina in bocca. - É la Fantasia che ve lo fa sentire. Buona andata e buon ritorno; non

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cattivo cacio. I guardiani però sentivano venir fuori tali odori di squisite pietanze da far venire l'acquolina in bocca; entravano nella cella dei

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

frutta? Cospetto! Vien l'acquolina alla bocca - Che! Quegli ornati non sono in rilievo? Ma, per accorgersene, bisogna toccarli! Il conte sfogava la sua

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 2 occorrenze

niente di quell'apparato di tante belle cose mangiabili e bevibili, e guardavano, ammiravano, con l'acquolina in bocca, senza che nessuno o- sasse stendere

cuoco, s'era messo a ridere e s'era sentito venire l'acquolina in bocca all'odore. - Ah, voi fate venir in casa il medico per invitarlo a colazione

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mangiare e a scialare!» Gli ascoltanti avevano l'acquolina in bocca, assaporavano la imbandigione, storditi anche dalla voce del marchese che si era

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lei). Stetti alcuni minuti a guardarla, come un goloso, coll'acquolina in bocca. Piccola, dalla pelle fina e lucente, dalle ugne color di rosa

Racconti 2

662700
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sagrestano perché vi versasse il resto dell'ampollina pel lavabo . Don Panecotto, il sagrestano, ch'era coll'acquolina in bocca da mezz'ora, versava

ulive bianche, condite in insalata con gli odori, da far venire l'acquolina in bocca; e aveva per tutti il regalo di un sorriso, di una buona parola

l'acquolina in bocca. - Incola sum in terra ... Ve la mangerete voi solo; buon pro vi faccia! - Sono arrivate anche le pernici. Ce n'è uno stormo tra gli ulivi

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ovale prendeva tal risalto! ... Vi viene l'acquolina in bocca? Se il destino fosse ragionevole, se la fatalità non fosse bestialmente cattiva

dire il pretore che aveva l'acquolina in bocca al solo rammentare le deliziosissime pere. - Scegliete un arbitro ... uno dei giudici del tribunale

SCURPIDDU

662772
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tratto, gridando a squarciagola: - Torrone di mandorle! Torrone! Gli veniva, l'acquolina in bocca ricordando. - La massaia mi regalerà un pezzo di

STORIE ALLEGRE

662813
Collodi, Carlo 1 occorrenze

pesche, vide presentarsi un canestro di ciliegie così grosse, così mature e così rilucenti, che facevano venire l'acquolina in bocca soltanto a guardarle

I FIGLI DELL'ARIA

682316
Salgari, Emilio 1 occorrenze

allo scoperto una massa avvolta fra larghe foglie avvizzite, che mandava un profumo così appetitoso da far venire l'acquolina in bocca al cosacco. Tolse

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683022
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venir subito l'acquolina in bocca. - Oh, eccoli finalmente! - ha esclamato la mamma vedendomi, con un respirone di sollievo. - Dov'è Maria? Dille che

fragranze più care dell'umano palato... Mi sentivo venir l'acquolina in bocca e una grande malinconia mi scendeva giù nella desolata solitudine delle mie

bocche in ciascuna delle quali serpeggiava la medesima acquolina tentatrice. - Evviva Gigino Balestra! Evviva il suo babbo! - E tutti quanti mossero