Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accomunano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Migliorare le performance? Via web si può - abstract in versione elettronica

97845
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Raggiungere elevati livelli di efficienza e produttività, diminuendo i costi, sono obiettivi che accomunano ormai le organizzazioni pubbliche e

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - Il diritto del lavoro al "plurale". Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionalizzante - abstract in versione elettronica

113187
Comandè, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi adoperati; dall'altro, in base ai contenuti e agli aspetti struttural-sostanziali che le accomunano o le differenziano, con riferimento al tipo

La controversa applicabilità della liberazione anticipata ai periodi trascorsi in liberazione condizionale - abstract in versione elettronica

116681
Cocuzza, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accomunano la condizione del soggetto affidato in prova e quella del soggetto che beneficia della liberazione condizionale, ma si sofferma sui

L'insegnamento di "Bioetica e Diritti umani" nei corsi di laurea delle professioni sanitarie - abstract in versione elettronica

131729
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitarie. Accanto alle tre prospettive (integrazione, unificazione, chiarificazione) che accomunano la bioetica e i diritti dell'uomo nel campo della

La valutazione nella stazione appaltante sulla gravità degli inadempimenti contributivi - abstract in versione elettronica

134093
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione contributiva e previdenziale, che emerge dal documento unico di regolarità contributiva. Dopo l'esposizione dei punti che pur accomunano le due

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256801
Vettese, Angela 1 occorrenze

), preludeva a un trionfo della geometria e delle forme razionali che accomunano, ad esempio, il costruttivismo russo, il Bauhaus, i neoplasticisti riuniti

Pagina 32

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267200
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tubetto (che lo accomunano con Pollock, Fautrier, Tobey, gli "scopritori’’ del tachisme e dell'informel) ma anche come il creatore di un’importante e

Pagina 26

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393015
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maggiori aspirazioni ed energia (L. Stein), che poi l'imitazione e le consuetudini fissano ed accomunano (Tarde, Leroy-Beaulieu), segnando un nuovo passo

Pagina 1.387

vantaggi, ulteriori profitti particolari. Così si accomunano i progressi conseguiti e se ne preparano di nuovi con alterna vicenda; per la quale si

Pagina 2.56

L'evoluzione

445618
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

conoscenza consiste nella vera «idea» degli oggetti, che si accomunano ai loro simili e si distinguono dai dissimili, per proprie caratteristiche, inscritte

Pagina 18

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520837
Giacomo Mottura 1 occorrenze

assai diversi, ma molti paesi accomunano negli intenti e nei risultati. In alcune nazioni si concede un margine in favore della contraria volontà

Pagina 4

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613421
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accomunano le persone oneste e capaci colle persone che non lo sono.

Pagina 990

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

umano, come gli occhi, gli orecchi, le nari, le mani, le reni, ecc.. E` notorio che le affezioni dell' uno di questi organi si accomunano all' altro

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

adunque, ovvero omonimi , si dicono quelli che s' accomunano a due essenze o a due concetti diversi. Gli Scolastici osservarono che, tra' nomi comuni

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675841
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma questi sono pochi e la maggior parte dei nobili e i veramente nobili d’animo si avvicinano a noi, ed accomunano le loro alle aspirazioni nostre