Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abu

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Processo penale e segreto di Stato. Oltre Abu Omar - abstract in versione elettronica

114198
Salvi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo penale e segreto di Stato. Oltre Abu Omar

La fine è nota. Con la sentenza resa il 4 novembre 2009 nel processo per il sequestro di Abu Omar, il Tribunale monocratico di Milano ha condannato

Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere - abstract in versione elettronica

115534
Tarasco, Antonio Leo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere

problematica dell'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario a partire dal caso del rapimento dell'Imam egiziano Abu Omar da parte dei servizi

La responsabilità di sistema e le "mele" di Abu Ghraib - abstract in versione elettronica

132822
Bartoli, Clelia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità di sistema e le "mele" di Abu Ghraib

Philip Zimbardo, ideatore del celebre esperimento carcerario di Stanford e perito della difesa nel processo sugli abusi di Abu Grahib, approfondisce

Fuori dalla regola e dalla regolarità: la grazia del Quirinale al Colonnello USA - abstract in versione elettronica

140719
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della grazia al colonnello statunitense (condannato per l'operazione di "extraordinary rendition" di cui fu vittima l'imam Abu Omar) sta nel fatto di

Il più recente orientamento della Corte Costituzionale nel caso Abu Omar: novità sul segreto di Stato? - abstract in versione elettronica

152320
Pizzetti, Federico Gustavo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il più recente orientamento della Corte Costituzionale nel caso Abu Omar: novità sul segreto di Stato?

autorità giudiziaria e Presidente del Consiglio dei Ministri in relazione alla "extraordinary rendition" di Abu Omar, rappresenta un momento di rilievo

Il ritorno del califfato. Aspirazioni e realtà passate e future della lotta per il potere nel mondo islamico - abstract in versione elettronica

159929
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 29 giugno 2014 l'annuncio del ritorno del califfato da parte di Ibrahim Al-Badri, autoproclamatosi califfo con il nome di Abu Bakr Al-Husayni Al

"Cyber Caliphate". L'arma dell'Isis per combattere la "cyber war" - abstract in versione elettronica

159959
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proselitismo e alla propaganda nel "cyberspazio". Il suo creatore è stato Abu Bakr Al-Baghdadi che, nel 2014, ha inaugurato la "cyber jihad". Esordendo

Brevi riflessioni a margine del primo anno del Presidente Mattarella al Quirinale: tra riforme costituzionali, lotta alla corruzione e terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

165555
Di Donato, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei decreti di grazia in favore di due agenti CIA coinvolti nel sequestro dell'"imam" egiziano Abu Omar.

Riflessioni sul segreto di Stato a partire dal caso Abu Omar: quali prospettive dopo la condanna di Strasburgo? - abstract in versione elettronica

165610
Prossomariti, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sul segreto di Stato a partire dal caso Abu Omar: quali prospettive dopo la condanna di Strasburgo?

In occasione della pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo sul caso Abu Omar, l'articolo propone una ricostruzione dell'istituto del

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256855
Vettese, Angela 1 occorrenze

Per quanto enormi restino gli edifici progettati per Shanghai o per Abu Dhabi, sono costruiti con una consapevolezza dell’effimero e del

Pagina 48

Corriere della Sera

382558
AA. VV. 2 occorrenze

BEIRUT - (Ansa) Un comunicato, dettato ieri pomeriggio al telefono da un sedicente portavoce dell'«Organizzazione di Abu Abbas» a Beirut, critica e

Abbasov, sia nel tracciare la biografia del grande matematico e filosofo Abu Raichan Beruni vissuto a cavallo dell'anno Mille, sia e ancor più

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464172
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Pouchet, G., proporzione dell’istinto e della intelligenza; istinti delle formiche; caverne di Abu-Simbel; intorno all’andare i neri immuni dalla

Pagina 580

Storia sentimentale dell'astronomia

533945
Piero Bianucci 1 occorrenze

nel 950 servì a misurare la latitudine e l’obliquità dell’eclittica. Nel 994 Abu Mahmud al-Khujandi usò un sestante meridiano di ben 20 metri di

Pagina 33