Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 8827

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Errata notificazione di sanzioni amministrative: risarcibilità del danno non patrimoniale e diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

94445
Ribola, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 8827 e 8828 del maggio 2003. Di qui la necessità di chiarire la portata dell'art. 2 Cost. e il significato dell'espressione "diritti costituzionalmente

Il "nuovo" danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

95463
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La svolta operata nel 2003 dalla Corte costituzionale (sentenza n. 233 del 11 luglio 2003) e dalla Cassazione (sentenza n. 8827 e 8828 in data 31

La Cassazione e l'unitarietà del danno biologico - abstract in versione elettronica

98713
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" soluzione, coerente con le innovazioni apportate da Cass. 8827-8828/03.

Mancato riconoscimento del figlio naturale e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98821
De Stefanis, Rachele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze 8828 e 8827/2003.

Le attuali frontiere del danno non patrimoniale e dintorni - abstract in versione elettronica

99767
Segreto, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di risarcimento del danno non patrimoniale, dati per acquisiti i risultati raggiunti dalle sentenze della S.C. n. 8827 ed 8828 del 2003, il

I c.d. danni intrafamiliari: osservazioni critiche sul recente dibattito giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

101097
Ramaccioni, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione n. 8827 e 8828 del 2003, che hanno rivisitato radicalmente il tema complessivo del danno alla persona. Tali sentenze pongono una nuova

Prove di assetto per il danno non patrimoniale: alcune suggestioni - abstract in versione elettronica

103037
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo l'intervento della Cassazione con le sentenze "gemelle" del maggio 2003 (8827, 8828) e confermato dalla Corte costituzionale (Corte cost. 233

L'incapacità lavorativa specifica dello studente: pregi e difetti del c.d. "danno da bocciatura" - abstract in versione elettronica

104045
D'Agata, Clizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni apportate da Cass. 8827-8828/03. In particolare, la pronuncia in commento ne ribadisce l'autonomia consistenza rispetto al danno biologico

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta - abstract in versione elettronica

104469
Palmigiani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, ponendosi nel solco tracciato dalle sentenze nn. 8828 e 8827/2003, afferma la risarcibilità del danno non patrimoniale - diverso dal

Danno esistenziale: il lungo addio - abstract in versione elettronica

110235
Castronovo, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze "gemelle" n. 8827 e 8828. Di fronte alla regola contenuta nell'art. 2059 c.c. , che consente il risarcimento del danno non patrimoniale "solo nei

Danno esistenziale o di tipo esistenziale: quale l'esito? - abstract in versione elettronica

112059
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sottolinea come la sentenza, pur ponendosi in continuità con le sentenze gemelle (8827-8828) del 2003, evidenzi tuttavia che, una volta stabilita

La saga del danno esistenziale verso l'ultimo ciak - abstract in versione elettronica

113253
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte nelle decisioni nn. 8827 e 8828 del 2003. Si affronta altresì la questione, sempre posta dall'ordinanza in commento, del danno contrattuale

Il danno patrimoniale alla persona: in particolare, alla casalinga, al minore, allo studente e al disoccupato - abstract in versione elettronica

116547
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivoluzione copernicana operata dapprima dalla Consulta (sentenza n. 233 del luglio 2003) e dalla Cassazione (sentenze nn. 8827 e 8828 del maggio

Mors omnia solvit: la questione della risarcibilità dei "danni da morte". Note a margine delle sentenze Borsellino e Cassarà. - abstract in versione elettronica

118145
Mariani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata fornita dalle sentenze "gemelle" del 2003 (Cass. 31-5-2003, nn. 8827 e 8828) e di quella della Corte Costituzionale dello stesso anno

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606521
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

8827. Amadeo Nicola di Grottaminarda in Principato Ulteriore accenna i mali che a parer suo maggiormente affliggono quelle popolazioni; lamenta la

Pagina 5259