Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2657

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11187
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2657.

requisiti stabiliti dagli articoli 2657, 2660, primo comma, 2821, 2835 e 2837.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13616
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trascrizione e l'annotazione non possono compiersi se non in forza di uno dei titoli richiesti dall'articolo 2657 del codice civile.

La trascrizione e l'annotazione non possono compiersi, se non in forza di un titolo avente la forma prescritta nell'articolo 2657 del codice civile.

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115263
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi, innanzi tutto, se l'atto in parola costituisca o non titolo idoneo per la trascrizione ai sensi dell'art. 2657 c.c.; nel caso di risposta

La trascrizione - abstract in versione elettronica

125283
Botti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale del codice civile di cui all'art. 2657, anche nella trascrizione del marchio con conseguente necessità di un titolo derivante da atto pubblico o

Cerca

Modifica ricerca