Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11131
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 2643.
Si devono trascrivere l'accettazione dell'eredità che importi acquisto dei diritti enunciati nei numeri 1, 2 e 4 dell'art. 2643 o liberazione dai
trascrizione uno dei diritti indicati dai numeri 1, 2 e 4 dell'art. 2643.
immobili o a diritti immobiliari taluno degli effetti dei contratti menzionati nell'art. 2643, salvo che dalla legge risulti che la trascrizione non è
Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.
68244
Stato 1 occorrenze
- 1975
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
margine della trascrizione delle convenzioni matrimoniali ove questa sia richiesta a norma degli articoli 2643 e seguenti ».
Il diritto del genitore assegnatario della casa familiare. Alcuni profili problematici - abstract in versione elettronica
115055
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di godimento. La trascrivibilità di esso, poi, è espressamente riconosciuta dalla legge, ed è regolata dagli artt. 2643 e 2644 c.c. Si disputa
Normative speciali e circolazione dei diritti edificatori - abstract in versione elettronica
135811
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il legislatore ha introdotto nell'articolo 2643 del codice civile, dopo il n. 2), il numero 2-bis) secondo il quale "i contratti che trasferiscono
Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica
136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
debitamente autenticati, ai sensi del combinato disposto degli artt. 11, comma 3, D.Lgs. n. 28/2010 e 2643 nn. 1, 5, 13 c.c., considerato che la
Dalla cessione di cubatura al trasferimento "in volo" dei diritti edificatori: l'art. 2643, n. 2 bis, c.c - abstract in versione elettronica
139138
Mastropietro, Barbara 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dalla cessione di cubatura al trasferimento "in volo" dei diritti edificatori: l'art. 2643, n. 2 bis, c.c
L'art. 5, comma 3, del d.l. 70/2011, convertito con modificazioni dalla l. 106/2011, ha introdotto nel codice civile, all'art. 2643, il n. 2 bis
La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione - abstract in versione elettronica
146997
Krogh, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Prima dell'innovazione normativa introdotta dal n. 12-bis dell'art. 2643 c.c. l'usucapione era una modalità di acquisto a titolo originario il cui
La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica
147001
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possibilità di abbandono; l'espresso riferimento contenuto negli artt. 1350 e 2643 c.c. L'effetto di tale rinunzia è l'acquisto dell'immobile in capo allo Stato
La cessione di cubatura tra diritto reale e bene immateriale - abstract in versione elettronica
150219
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la previsione dei c.d. "diritti edificatori", da parte dell'art. 2643, n. 2-bis, c.c., il legislatore dà finalmente risposta alle numerose
Negoziazione dei diritti edificatori e relativa rilevanza fiscale, anche alla luce dell'art. 2643, n. 2-bis, c.c. - abstract in versione elettronica
154973
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
art. 5 del D.L. 13 maggio 2011 n.70 convertito in Legge 12 luglio 2011 n. 106, che ha introdotto nell'art. 2643 c.c. il n. 2-bis) di riflettere sui